cambio scarpa e Infortunio !
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 28 ott 2014, 11:31
- Località: Cenate Sotto (BG)
cambio scarpa e Infortunio !
Ciao,
vengo da un infortunio costatemi 2 mesi di stop, dal quale sto recuperando solo ora, causato al 90% dal cambio di scarpa (almeno secondo il mio fisioterapista).
Infatti, dopo la mezza di Torino del 24 Maggio ho "pensionato" le mie glycerin 12 con le quali mi sono sempre allenato e corso le mezze, e sono passato a una Asics Cumulus 16 .
Il passaggio a tale scarpa, è avvenuto in modo NON graduale e mi sono procurato una notevole infiammazione all'avampiede con versamento relativo nella zona metatarsale.
All'inizio non davo peso al dolore e poi avevo 2 gare da fare da li a 20 giorni e quindi, complice l'inesperienza (corro solo da 1 anno e mezzo), ho continuato a correre sul dolore su prendendo degli anti-infiammatori.
Il risultato l'ho descritto su: sono al secondo mese di stop totale e sedute di regenoterapia. Oggi sto ricominciando a camminare, anche tutto il giorno, finalmente senza dolore e senza zoppicare.
Non potete immaginare quanto mi sia mancata la corsa !
Vengo al punto, tra una decina di giorni potrò ricominciare a correre e ho alcuni dubbi/domande legate a come ricominciare, con quale scarpa e modalità .
Ricomincerei con le Glycerin "mezze distrutte" abbandonate dopo la mezza di Torino, alternandole pian piano alle Cumulus (che praticamente sono nuove e mi dispiace buttarle).
Ho 40 anni, sono alto 1,83 e peso 70 Kg con un passo che è un po meno di 5'/km sui 10 .
Voi, magari con più esperienza di me, cosa ne dite ? Cosa ne pensate di quello che vi ho raccontato ?
Qualche consiglio sul cosa fare ?
Scusate se sono stato prolisso ma ho veramente paura di ricaderci.
grazie.
vengo da un infortunio costatemi 2 mesi di stop, dal quale sto recuperando solo ora, causato al 90% dal cambio di scarpa (almeno secondo il mio fisioterapista).
Infatti, dopo la mezza di Torino del 24 Maggio ho "pensionato" le mie glycerin 12 con le quali mi sono sempre allenato e corso le mezze, e sono passato a una Asics Cumulus 16 .
Il passaggio a tale scarpa, è avvenuto in modo NON graduale e mi sono procurato una notevole infiammazione all'avampiede con versamento relativo nella zona metatarsale.
All'inizio non davo peso al dolore e poi avevo 2 gare da fare da li a 20 giorni e quindi, complice l'inesperienza (corro solo da 1 anno e mezzo), ho continuato a correre sul dolore su prendendo degli anti-infiammatori.
Il risultato l'ho descritto su: sono al secondo mese di stop totale e sedute di regenoterapia. Oggi sto ricominciando a camminare, anche tutto il giorno, finalmente senza dolore e senza zoppicare.
Non potete immaginare quanto mi sia mancata la corsa !
Vengo al punto, tra una decina di giorni potrò ricominciare a correre e ho alcuni dubbi/domande legate a come ricominciare, con quale scarpa e modalità .
Ricomincerei con le Glycerin "mezze distrutte" abbandonate dopo la mezza di Torino, alternandole pian piano alle Cumulus (che praticamente sono nuove e mi dispiace buttarle).
Ho 40 anni, sono alto 1,83 e peso 70 Kg con un passo che è un po meno di 5'/km sui 10 .
Voi, magari con più esperienza di me, cosa ne dite ? Cosa ne pensate di quello che vi ho raccontato ?
Qualche consiglio sul cosa fare ?
Scusate se sono stato prolisso ma ho veramente paura di ricaderci.
grazie.
Se vuoi aggiungermi
http://connect.garmin.com/profile/fabio_erre
http://connect.garmin.com/profile/fabio_erre
Re: cambio scarpa e Infortunio !
premesso che non sono un medico ortopedico ne un fisioterapista, l'unica cosa che mi sento di dire che il cambio di scarpa c'entra poco e niente dato che il dolore solitamente è indice di affaticamento: non per niente hai continuato a correre sul dolore e ti sei dovuto fermare...secondo me dovresti riprendere piano piano con le scarpe nuove lasciando da parte quelle mezze distrutte che magari sono pure scariche...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 28 ott 2014, 11:31
- Località: Cenate Sotto (BG)
Re: cambio scarpa e Infortunio !
Grazie..quindi secondo te, potrò riprendere a usare le cumulus senza problemi ? di sicuro ci andrò molto cauto comunque..
Se vuoi aggiungermi
http://connect.garmin.com/profile/fabio_erre
http://connect.garmin.com/profile/fabio_erre
-
- Moderatore
- Messaggi: 10615
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: cambio scarpa e Infortunio !
Da come scrivi le scarpe hanno poche responsabilità,... il problema è stato correre sul male assumendo antiinfiammatori. riprendi con calma con le scarpe nuove
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 28 ott 2014, 11:31
- Località: Cenate Sotto (BG)
Re: cambio scarpa e Infortunio !
Grazie a entrambi..chissà con quale intuito però il fisioterapista mi ha chiesto se avevo cambiato repentinamente le scarpe cambiando modello...
secondo lui il rischio è che il piede cambi appoggio e quindi si generino infortuni, per cui mi ha consigliato per il futuro cambi graduali.
Secondo voi è una sciocchezza ?
Grazie
secondo lui il rischio è che il piede cambi appoggio e quindi si generino infortuni, per cui mi ha consigliato per il futuro cambi graduali.
Secondo voi è una sciocchezza ?
Grazie
Se vuoi aggiungermi
http://connect.garmin.com/profile/fabio_erre
http://connect.garmin.com/profile/fabio_erre
Re: cambio scarpa e Infortunio !
io sono passato prima dalle asics nimbus alle adidas response boost e poi ho avuto l'adistar boost ed infine la supernova glide boost senza problemi...ripeto il dolore è indice di affaticamento ovvero una determinata parte del corpo ti sta dicendo che la stai usando troppo e che quindi dovresti farla recuperare: l'hai visto tu stesso che dopo lo stop il dolore è andato via...
-
- Moderatore
- Messaggi: 10615
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: cambio scarpa e Infortunio !
il fisio ti ha fatto una domanda giusta, può essere che cambiando modello di scarpe cambi leggermente l'appoggio mandando in crisi la parte bassa dai piedi fin su alle anche soprattutto se cambi drop. il problema però non sono le scarpe, il piede si adatta anzi per mantenerlo sempre "sveglio" spesso si consiglia di usare due paia di scarpe della stessa categoria, ma il fatto che magari a un piccolo stress tu ci hai corso sopra peggiorando. le scarpe sono molto personali, così come la meccanica di corsa di ogni runner. c'è gente che passa senza problemi da un modelloa ll'altro e che ha bisogno di più tempo. per il futuro puoi usare le nuove scarpe le prime volte per passaggiata, spesa, uscite brevi di CL, rigenerarnti o riscaldamenti di gara se poi metti una A2.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 28 ott 2014, 11:31
- Località: Cenate Sotto (BG)
Re: cambio scarpa e Infortunio !
grazie a entrambi per il supporto.
Non vedo l'ora di ricominciare.
Non vedo l'ora di ricominciare.
Se vuoi aggiungermi
http://connect.garmin.com/profile/fabio_erre
http://connect.garmin.com/profile/fabio_erre
-
- Maratoneta
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 28 ott 2014, 11:31
- Località: Cenate Sotto (BG)
Re: cambio scarpa e Infortunio !
Ciao,
purtroppo ad oggi non sono ancora in grado di correre e dopo la settimana al mare il dolore è peggiorato anche se si è "spostato" dai metatarsi, dove si è fatto più lieve, a tutta la fascia plantare e tallone.
Camminare a piedi nudi sulla battigia, direi che proprio non mi ha aiutato..anzi ha peggiorato la situazione.
Ieri di nuovo fiosioterapista con cui pensavo di non avere più nulla a che fare.
Ormai, anche Agosto è andato..spero di potermi riprendere a settembre per provare a rifare una mezza a novembre/dicembre.
ciao !
purtroppo ad oggi non sono ancora in grado di correre e dopo la settimana al mare il dolore è peggiorato anche se si è "spostato" dai metatarsi, dove si è fatto più lieve, a tutta la fascia plantare e tallone.
Camminare a piedi nudi sulla battigia, direi che proprio non mi ha aiutato..anzi ha peggiorato la situazione.
Ieri di nuovo fiosioterapista con cui pensavo di non avere più nulla a che fare.
Ormai, anche Agosto è andato..spero di potermi riprendere a settembre per provare a rifare una mezza a novembre/dicembre.
ciao !
Se vuoi aggiungermi
http://connect.garmin.com/profile/fabio_erre
http://connect.garmin.com/profile/fabio_erre
Re: cambio scarpa e Infortunio !
purtroppo camminare oppure correre sulla spiaggia accentua i difetti per questo è sconsigliato come terreno