VELOCITA' RIPETUTE
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 4 gen 2012, 22:26
VELOCITA' RIPETUTE
Ciao a tutti!
Sono alle prime armi con il triathlon e da febbraio mi segue un preparatore che per il background che ha è tutt'altro che uno sprovveduto.
Con il test del lattato ho una soglia a 172bpm, e nell'ultima gara di sprint che ho fatto ho corso i 5000 ad una velocità di 4'59'' con FCmed 171bpm. (lo so, sono scarsino nella corsa..)
Mi ha appena dato il programma per correre il prossimo olimpico, di seguito un allenamento run:
10' Z1
10' Z2
6x12" rip. salita P1'
5x400 corsi forte P45"
5 recovery
6x500 target 2'
10' easy
Quando gli ho scritto la mia perplessità nel correre a 4' mi ha detto di spingere oltre i miei limiti apparenti...
Risultato: nei 5x400 sono partito a 4'06'' per poi calare la terza e la quarta e chiudere a 4'02 l'ultima, mentre nei 6x500 ho fatto 3'50'' cannando in pieno il ritmo, poi 4'03'' 4'18'', ne ho corsa metà, 4'25'' 4'34''. Toccando i 190/192bpm su tutta l'ultima serie.
Risultato: mal di gambe da 3 giorni tipo strappo/crampi nel posteriore della coscia, e il giovedì non ho potuto correre.
Vorrei un parere esterno sul correre a 4' e arrivare a 192bpm. E' un mio limite mentale o il coach mi ha sopravvalutato?
Grazie!
Sono alle prime armi con il triathlon e da febbraio mi segue un preparatore che per il background che ha è tutt'altro che uno sprovveduto.
Con il test del lattato ho una soglia a 172bpm, e nell'ultima gara di sprint che ho fatto ho corso i 5000 ad una velocità di 4'59'' con FCmed 171bpm. (lo so, sono scarsino nella corsa..)
Mi ha appena dato il programma per correre il prossimo olimpico, di seguito un allenamento run:
10' Z1
10' Z2
6x12" rip. salita P1'
5x400 corsi forte P45"
5 recovery
6x500 target 2'
10' easy
Quando gli ho scritto la mia perplessità nel correre a 4' mi ha detto di spingere oltre i miei limiti apparenti...
Risultato: nei 5x400 sono partito a 4'06'' per poi calare la terza e la quarta e chiudere a 4'02 l'ultima, mentre nei 6x500 ho fatto 3'50'' cannando in pieno il ritmo, poi 4'03'' 4'18'', ne ho corsa metà, 4'25'' 4'34''. Toccando i 190/192bpm su tutta l'ultima serie.
Risultato: mal di gambe da 3 giorni tipo strappo/crampi nel posteriore della coscia, e il giovedì non ho potuto correre.
Vorrei un parere esterno sul correre a 4' e arrivare a 192bpm. E' un mio limite mentale o il coach mi ha sopravvalutato?
Grazie!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 12 ago 2012, 10:38
Re: VELOCITA' RIPETUTE
Occorre capire da quanto tempo ti alleni ed inoltre ti poni come obiettivo correre a 4 ma su che distanza ? Eta ?
5 km 21:13 (5000 su pista memorial Misasi)
9,700 km 42:28 Corricastrovillari
21 km 1:34:45 Roma Ostia 2019
42 km Ravenna 13/11/2018 3:47:20
70.3 Pescara 5:57:00
9,700 km 42:28 Corricastrovillari
21 km 1:34:45 Roma Ostia 2019
42 km Ravenna 13/11/2018 3:47:20
70.3 Pescara 5:57:00
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 4 gen 2012, 22:26
Re: VELOCITA' RIPETUTE
Ho sempre corrichiato per i fatti miei fino a circa 17km, ma con scarsi risultati..
Ho 35 anni e vorrei correre il più veloce possibile sulle tre distanze del triathlon 5K, 10K, 21K. Chiaro che n on mi spiego come nella corsa mi svernicino tutti mentre bike e swim vado discretamente bene.
Ho 35 anni e vorrei correre il più veloce possibile sulle tre distanze del triathlon 5K, 10K, 21K. Chiaro che n on mi spiego come nella corsa mi svernicino tutti mentre bike e swim vado discretamente bene.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25386
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: VELOCITA' RIPETUTE
5 x 400 però ha molto poco senso...sono 2000 metri di lavoro, andrebbero raddoppiati, come allenamento.
il tuo best sui 10k qual è?
il tuo best sui 10k qual è?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 4 gen 2012, 22:26
Re: VELOCITA' RIPETUTE
[quote="Doriano"] quote non necessario
Non ci sono solo i 5x400, ci sono anche 6x500 e tutto l'allenamento è circa 11/13 km.
Non ho mai tirato veramente un 10k ma credo di chiuderlo in 50'. La soglia è stata calcolata con il test del lattato..
Non ci sono solo i 5x400, ci sono anche 6x500 e tutto l'allenamento è circa 11/13 km.
Non ho mai tirato veramente un 10k ma credo di chiuderlo in 50'. La soglia è stata calcolata con il test del lattato..
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25386
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: VELOCITA' RIPETUTE
ah ok.
quanto è la soglia? (non mi pare di aver visto il dato qui sopra)
quanto è la soglia? (non mi pare di aver visto il dato qui sopra)
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: VELOCITA' RIPETUTE
Dico la mia,pur essendo pratico di running,ma col triathlon non azzecco niente. Non é sei ancora scarso di costruzione e fai fatica ad assorbire degli allenamenti cosi qualitativi?
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 4 gen 2012, 22:26
Re: VELOCITA' RIPETUTE
Soglia Anaerobica 170bpm a 5'11"Doriano ha scritto:ah ok.
quanto è la soglia? (non mi pare di aver visto il dato qui sopra)
VO max 173bpm a 4'50"
Nelle ripetute per cercare di correre a 4' sono arrivato a 192bpm
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25386
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: VELOCITA' RIPETUTE
la SAN a 5.11 quadra con i 5 l km tenuti nei 5000.
farti correre rip da 400 a 4 mi pare eccessivo, infatti non li hai tenuti.
secondo me potresti correre rip da 1000 intorno ai 4.45 e rip da 4-500 a 4.30...o giù di lì.
se poi aggiungiamo che come dice heavy non fai solo corsa...

farti correre rip da 400 a 4 mi pare eccessivo, infatti non li hai tenuti.
secondo me potresti correre rip da 1000 intorno ai 4.45 e rip da 4-500 a 4.30...o giù di lì.
se poi aggiungiamo che come dice heavy non fai solo corsa...

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Guru
- Messaggi: 2862
- Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
- Località: Bologna
Re: VELOCITA' RIPETUTE
Per me è un po troppo ik gap tra i 5000 a 5' e le ripetute a 4.
Io faccio lo stesso allenamento tratto dalle tabelle garmin.
Corro i 5000 e 4'05 e le ripetute le faccio a e
3'40, in accordo con Doriano.
Prova a parlare con il coach. Sicuramente ti saprà consigliare
Io faccio lo stesso allenamento tratto dalle tabelle garmin.
Corro i 5000 e 4'05 e le ripetute le faccio a e
3'40, in accordo con Doriano.
Prova a parlare con il coach. Sicuramente ti saprà consigliare
Un bambino che gioca vince sempre