come lunghi ultimamente ho ripreso alternando 1 volta ogni 2 domenica l'asfalto, Da marzo a giugno ho preparato una gara di trail da 35km.
fino a luglio ho fatto mediamente una gara da più di 2 ore in montagna (prima delle 17, poi 35 una gara stupenda a coppie della nostra zona(10 di strada e 25di trail in circa 5 ore ), e l'ultima in val formazza una skyrace da 23km in 3 ore spaccate)
ora da circa 2 settimane ho ripreso i lunghi sulla strada, spero di farcela a preparami per ottobre x la maratona del lago (io vivo a verbania Lago maggiore)
2 settimane fa ho fatto 27 in circa 2h.30m, domenica ho fatto 31 km in poco più di 3 ore...di testa a parte all'inizio tenere un ritmo blando(5:30 6:00) vado, è dopo i 25/26 che mi rendo conto che i polpacci diventano di legno e arrivano i primi crampi...alla fine
ai crampi un po mi sono abituato, in montagna quasi sempre in discesa arrivano e con un po di magnesio e potassio e stringendo molto i denti vado avanti.
Ora la domanda è questa, faccio fatica di testa a seguire una tabella, fare ripetute e allenamenti particolari, sono sempre uscito di casa per correre.
la maratona è a ottobre, a settembre c'è una mezza che voglio fare, è la prima gara su cui ho finalmente un riscontro mio!
cosa mi consigliate??
faccio fatica a seguire una tabella in quanto ogni settimana c'è una gara o in montagna o su strada corta massimo sui 10 che alla fine non riesco a non andare a fare!
