Cosa fare in caso di piedi "diversi"

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
jurko
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 lug 2015, 15:16
Località: Varese

Cosa fare in caso di piedi "diversi"

Messaggio da jurko »

Scusate per la domanda banale ma sono ancora agli inizi con il running.

Convinto di avere un appoggio neutro, e correndo tuttora molto lentamente (7:00 di media), ho comprato delle Nike Vomero 10.

Fin da subito ho notato che l'appoggio sul piede destro era poco "naturale" e dopo alcune settimane si è infiammata la bandelletta ileo tibiale del ginocchio DX (domani mi faccio vedere da un fisio e rifarò le stesse domande :D ).

Ho cominciato a osservarmi meglio, sia allo specchio (a piedi uniti il ginocchio destro è orientato diversamente) che in corsa e effettivamente c'è una asimmetria.

Convinto di avere un appoggio neutro sul sinistro, se avessi solo il piede destro iperpronatore, cosa dovrei fare? Dovrei comunque comprare scarpe per iperpronatori o usare magari una soletta correttiva solo sul piede destro?
davis13

Re: Cosa fare in caso di piedi "diversi"

Messaggio da davis13 »

dovresti andare in un negozio specializzato e farti fare l'analisi dell'appoggio del piede...se poi il problema persiste consulta uno specialista...
°Guru°
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 559
Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
Località: Modena

Re: Cosa fare in caso di piedi "diversi"

Messaggio da °Guru° »

Credo che per chi inizia e ha un appoggio non perfettamente simmetrico la miglior scarpa sia la Brooks Transcend, che praticamente corregge dove e se serve. Credo anche che i difetti di appoggio, se minimi, col tempo si correggano da soli.
Francesco
davis13

Re: Cosa fare in caso di piedi "diversi"

Messaggio da davis13 »

cmq per quanto ne so la leggera pronazione può essere dovuta anche al ritmo lento che aumenta il tempo di contatto con il terreno e quindi anche la pronazione...sarebbe utile capire anche il movimento di corsa per vedere se sono necessari degli esercizi di correzione poichè molte volte si corre in maniera scorretta(ad esempio con i piedi verso fuori)...
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5433
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Cosa fare in caso di piedi "diversi"

Messaggio da zeromaratone »

Se la rotula non è simmetrica è "normale" che tu abbia un appoggio diverso. Non si tratta di pronazione durante la corsa ma l'avrai anche camminando.
Quando corri anche piano come scrivi, il difetto si accentua e ti dà infiammazione della bendeletta.
Devi andare da un fisiatra e vedere se è necessario un plantare permanente.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
jurko
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 lug 2015, 15:16
Località: Varese

Re: Cosa fare in caso di piedi "diversi"

Messaggio da jurko »

Ciao a tutti e grazie per le risposte! Quindi, lasciando perdere il mio caso specifico, queste asimmetrie se accentuate vengono risolte con l'uso di plantari differenziati o al limite solo un plantare dalla parte storta?

Ad ogni modo ieri sono stato da un fisioterapista, dovevo già andarci per altri motivi e gli ho fatto vedere il ginocchio, mi ha detto che il mio dolore non è dato daéla bendelletta ma un fascio muscolare situato più posteriormente, che è leggermente infiammato probabilmente per il recente aumento del carico di allenamento. Mi ha consigliato almeno un'altra settimana di riposo assoluto (nemmeno bici :( )
Per quanto riguarda l'assimetria mi ha confermato che c'è ma che non è molto accentuata e non dovrei avere problemi, che da una valutazione "statica" sembrerei neutro come appoggio, ma che l'appoggio andrebbe valutato dinamicamente.

Torna a “Scarpe”