glicemia alterata, diabete o sovrallenamento?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 16 apr 2015, 16:18
- Località: tra como e varese
glicemia alterata, diabete o sovrallenamento?
Ciao a tutti.
nonostante percorra 60-90 Km settimanali con cinque-sei-sette sedute di allenamento un mese fa, in periodo di carico intenso, ho effettuato un prelievo emetico e mi ritrovo con valori glicemici che mi hanno fatto preoccupare: glicemia:110, emoglobina glicata:5,6%.
Sabato, dopo corsa di 28Km e a digiuno glicemia:120, domenica due ore dopo colazione e a riposo:126. Non consumo zuccheri semplici e farine raffinate. Non riesco a darmi pace, sino ad un anno fa la mia glicemia è sempre stata (anche dopo un caffè zuccherato) < 86-90.
Consumo vino quotidianamente ai pasti, mi alimento con pesce e farine integrali (poche) e mi ritrovo con questi valori. Mi aspettavo qualcosa di meglio.Sono seriamente preoccupato. In compenso trigliceridi:100 e colesterolo "buono" oltre i limiti. No glucosio nelle urine, no sete o poliuria, no corpi chetonici, emocromo da manuale.
Vi chiedo gentilmente un confronto col trend che sto avendo e/o se tutto nella norma secondo la vostra esperienza. Ho letto di squilibri del cortisolo nell'atleta ma non riesco comunque a darmi pace. Che abbia sviluppato una resistenza all'insulina? Che nel mio organismo ci sia scritto:DIABETE? Che sia in sovrallenamento? Non capisco!
Grazie a tutti.
nonostante percorra 60-90 Km settimanali con cinque-sei-sette sedute di allenamento un mese fa, in periodo di carico intenso, ho effettuato un prelievo emetico e mi ritrovo con valori glicemici che mi hanno fatto preoccupare: glicemia:110, emoglobina glicata:5,6%.
Sabato, dopo corsa di 28Km e a digiuno glicemia:120, domenica due ore dopo colazione e a riposo:126. Non consumo zuccheri semplici e farine raffinate. Non riesco a darmi pace, sino ad un anno fa la mia glicemia è sempre stata (anche dopo un caffè zuccherato) < 86-90.
Consumo vino quotidianamente ai pasti, mi alimento con pesce e farine integrali (poche) e mi ritrovo con questi valori. Mi aspettavo qualcosa di meglio.Sono seriamente preoccupato. In compenso trigliceridi:100 e colesterolo "buono" oltre i limiti. No glucosio nelle urine, no sete o poliuria, no corpi chetonici, emocromo da manuale.
Vi chiedo gentilmente un confronto col trend che sto avendo e/o se tutto nella norma secondo la vostra esperienza. Ho letto di squilibri del cortisolo nell'atleta ma non riesco comunque a darmi pace. Che abbia sviluppato una resistenza all'insulina? Che nel mio organismo ci sia scritto:DIABETE? Che sia in sovrallenamento? Non capisco!
Grazie a tutti.
Victoria Nobis Vita "72°Rgt. Puglie" (il mio cuore)
25.5 Km trail Golasecca 2:27'30"
Cittiglio -Vararo 2015 38':19"
10k 45':09" Running Day Saronno 2015
mezza 1:46':30" prova
a settimana: 60-90k
25.5 Km trail Golasecca 2:27'30"
Cittiglio -Vararo 2015 38':19"
10k 45':09" Running Day Saronno 2015
mezza 1:46':30" prova
a settimana: 60-90k
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 4 gen 2015, 1:09
- Località: Catania
Re: glicemia alterata, diabete o sovrallenamento?
I rilievi che hai fatto non sono troppo indicativi...
A mio avviso devi farti la curva glicemica e poi se ne riparla...
Solo la curva ( il medico di base ti spiegherà come farla) è veramente indicativa...
A mio avviso devi farti la curva glicemica e poi se ne riparla...
Solo la curva ( il medico di base ti spiegherà come farla) è veramente indicativa...
Ultreya et suseya...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33
Re: glicemia alterata, diabete o sovrallenamento?
Può essere benissimo come dici tu, una iperglicemia riflessa dovuta ad iper neoglucogenesi epatica (capita spesso nelle gravide)
concordo con l'utente Tacito, vai dal tuo medico il quale ti darà giuste informazioni a riguardo o, se lo riterrà necessario, ti indirizzerà verso un medico specialista. Nel frattempo stai tranquillo, continua i tuoi allenamenti senza esagerare con i fuori soglia, alimentati con una dose sufficiente di carboidrati a lento assorbimento (frutta, fiocchi di avena, pasta, riso, pane integrali), allenati preferibilmente dopo le 18.
Tienici informati.
Saluti
concordo con l'utente Tacito, vai dal tuo medico il quale ti darà giuste informazioni a riguardo o, se lo riterrà necessario, ti indirizzerà verso un medico specialista. Nel frattempo stai tranquillo, continua i tuoi allenamenti senza esagerare con i fuori soglia, alimentati con una dose sufficiente di carboidrati a lento assorbimento (frutta, fiocchi di avena, pasta, riso, pane integrali), allenati preferibilmente dopo le 18.
Tienici informati.
Saluti
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1953
- Iscritto il: 21 apr 2014, 11:31
- Località: Spinetoli (AP)
Re: R: glicemia alterata, diabete o sovrallenamento?
La frutta non è a lento assorbimento, non contiene amido
-
- Maratoneta
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33
Re: glicemia alterata, diabete o sovrallenamento?
alcuni frutti hanno un contenuto zuccherino alto (es banana, anguria) ma la maggior parte della frutta è composta da acqua, fruttosio e fibre e quindi può essere benissimo consumata dal soggetto in questione.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 16 apr 2015, 16:18
- Località: tra como e varese
Re: glicemia alterata, diabete o sovrallenamento?
di frutta e verdura ne consumo in abbondanza, il rest tutto integrale (avena fiocchi, avena latte, gallette mais). effettivamente per motivi di caldo mi sto allenando all'alba (circa alle 5,30) e non più la sera. So di qualcosa sull'incidenza dell'orario e consumo glicemico. Comunque il consiglio è:curva glicemica, mi pare di aver capito.
Victoria Nobis Vita "72°Rgt. Puglie" (il mio cuore)
25.5 Km trail Golasecca 2:27'30"
Cittiglio -Vararo 2015 38':19"
10k 45':09" Running Day Saronno 2015
mezza 1:46':30" prova
a settimana: 60-90k
25.5 Km trail Golasecca 2:27'30"
Cittiglio -Vararo 2015 38':19"
10k 45':09" Running Day Saronno 2015
mezza 1:46':30" prova
a settimana: 60-90k
-
- Maratoneta
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33
Re: glicemia alterata, diabete o sovrallenamento?
un allenamento all'alba può realmente innalzare il cortisolo con tutta la cascata di conseguenze relative, inclusa questa tua glicemia sballata. Sono tutte supposizioni, noi da qui non possiamo darti altri consigli se non quello di andare dal tuo medico e parlare con lui, se non ti soddisfa nella risposta (ricorda che è un medico generico) recati da un medico dello sport
tienici aggiornati
tienici aggiornati
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 16 apr 2015, 16:18
- Località: tra como e varese
Re: glicemia alterata, diabete o sovrallenamento?
Allenamento ieri sera alle 19:00 di corsa in salita.Questa mattina ore 8:00 a digiuno completo glicemia:82. A questo punto mi sento più tranquillo. Parlerò sicuramente col medico ma credo proprio che tutto ciò va ad avvalorare la tesi di partenza.
Victoria Nobis Vita "72°Rgt. Puglie" (il mio cuore)
25.5 Km trail Golasecca 2:27'30"
Cittiglio -Vararo 2015 38':19"
10k 45':09" Running Day Saronno 2015
mezza 1:46':30" prova
a settimana: 60-90k
25.5 Km trail Golasecca 2:27'30"
Cittiglio -Vararo 2015 38':19"
10k 45':09" Running Day Saronno 2015
mezza 1:46':30" prova
a settimana: 60-90k
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 4 gen 2015, 1:09
- Località: Catania
Re: glicemia alterata, diabete o sovrallenamento?
Resto sempre dell'idea che la curva glicemica sia l'unico modo per fugare qualsiasi dubbio, a maggior ragione se si é soggetti a sbalzi notevoli.
Considera inoltre che probabilmente userai la classica macchinetta che misura la glicemia con la puntura al pollice...
Tali macchinette sono relativamente affidabili...
Hai in famiglia casi di diabete?
Considera inoltre che probabilmente userai la classica macchinetta che misura la glicemia con la puntura al pollice...
Tali macchinette sono relativamente affidabili...
Hai in famiglia casi di diabete?
Ultreya et suseya...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 16 apr 2015, 16:18
- Località: tra como e varese
Re: glicemia alterata, diabete o sovrallenamento?
nonno classe 1899 con diabete senile tipo 2 e padre classe 1938 (deceduto) diabete senile tipo2, entrambi non severi.
Victoria Nobis Vita "72°Rgt. Puglie" (il mio cuore)
25.5 Km trail Golasecca 2:27'30"
Cittiglio -Vararo 2015 38':19"
10k 45':09" Running Day Saronno 2015
mezza 1:46':30" prova
a settimana: 60-90k
25.5 Km trail Golasecca 2:27'30"
Cittiglio -Vararo 2015 38':19"
10k 45':09" Running Day Saronno 2015
mezza 1:46':30" prova
a settimana: 60-90k