Ginocchio del corridore? Strani sintomi

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

gdantimi
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 ago 2015, 13:23

Ginocchio del corridore? Strani sintomi

Messaggio da gdantimi »

Ciao a tutti,

vi scrivo per sapere delle vostre esperienze in merito a infortuni relativi alla corsa, in quanto non riesco a curare il mio in alcun modo e magari qualcuno ha avuto problematiche simili.

I miei problemi sono iniziati 2 anni e passa fa, verso giugno. Periodo di corse (circa 3 a settimana, circa 6-7 km, fondo duro purtroppo) e partite di calcio (1-2 a settimana). Dopo una corsa sento fastidio ad un ginocchio (operato di LCA piu di 10 anni fa e non ha piu dato problemi) e quindi riposo, ma una mattina mi alzo con entrambe le ginocchia doloranti, un bruciore non ben definito come posizione. Ovviamente niente corsa e altro, e' doloroso pure camminare e utilizzo un tutore post operatorio per aiutarmi, sollievo solo con ghiaccio. La fase acuta dura circa 2 mesi dove mi faccio controllare dal medico che mi prescrive riposo. Dopo questo periodo inizio alcuni allenamenti in casa come stretching o esercizi sulla balance board, ma qualcosa continua a non andare, anche dopo lo stretching del quadricipite la flessione delle ginocchia risveglia un leggero bruciore, in generale attorno alla rotula ma non sembre ben definito. Eseguo una radiografia degli arti inferiori per controllari valgismo o altro, ma a parte artrosi all'anca non si nota niente di strano. Nel corso degli ultimi 2 anni ho eseguito anche una RMI ad entrambe le ginocchia dove risultava condropatia (anche un assotigliamento del LCA sinitro), 2 ortopedici mi hanno dato la stessa risposta: non e' grave, ma non dovrebbe essere cosi alla mia eta (28 anni) e come terapia mi hanno solo detto di non giocare e non correre.

Una fisiatra ha provato a percorrere una strada alternativa proponendo analisi del sangue alla ricerca di batteri, seguendo quindi una pista piu reumatologica, ma anche dopo antibiotici non e' cambiato molto.

Meccanicamente posso flettere ed estendere senza problemi, solo dopo un po viene fuori il fastidio.

La situazione attuale e' questa: camminate lunghe e il giorno dopo dolori ad anche e ginocchia (compreso questo bruciore), unico sport consentito e' il nuoto che pratico 3 volte a settimana stile libero, che comunque mi provoca bruciori alle ginocchia. Quindi anche senza peso.

Il bruciore in questione e' presente anche la mattina appena sveglio, quindi senza sollecitare.

Ho provato 3 iniezioni di PRP ad un ginocchio, dato che ho letto nel forum che alcuni ne hanno tratto grosso beneficio, ma i risultati non sono arrivati.

Mi sembra strano che non sia associato ad attivita fisica questo fastidio. E' come avere il ginocchio perennemente infiammato.

Qualcuno ha avuto sintomatiche simili?

Grazie
Avatar utente
paolone2
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 202
Iscritto il: 18 giu 2015, 17:50
Località: varese

Re: Ginocchio del corridore? Strani sintomi

Messaggio da paolone2 »

a me non fa male fino a che comincio a correre, quindi smetto subito, ormai da una settimana
non ne posso piu , troppi infortuni, non riesco a correre piu di una settimana che mi tornano dolori, sempre diversi, sempre in zona ginocchia, ora la destro.
Brooks Glycerine 13 + Noene 2mm
TomTom Runner Cardio
Stralugano 2015 10km 55
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Ginocchio del corridore? Strani sintomi

Messaggio da gnr »

"Periodo di corse (circa 3 a settimana, circa 6-7 km, fondo duro purtroppo) e partite di calcio (1-2 a settimana)."

Dunque calcio senza neppure una base adeguata e corsa occasionale su superficie dure anziche naturali.
Insomma tutti gli elementi per rovinare un ginocchio :)

Non tutti i corpi sono nati per correre (anzi'...) ma se la cosa ti attira meriti una seconda chance...
suggerisco di ripartire da cammino e corsa, rigorosamente su sterrato e superficie naturali e con scrupolosa attenzione alla gradualita'
nell'aumentare il volume, evitando comunque calcio, sci discesa e simili.
Se dopo un paio di anni sei arrivato a correre stabilmente 10km senza problemi non ci vuole nulla per velocizzare e cominciare a divertirsi.
gdantimi
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 ago 2015, 13:23

Re: Ginocchio del corridore? Strani sintomi

Messaggio da gdantimi »

Il problema èche ora devo fare esercizi di ffisioterapia per rafforzare il quadricipite, ma ogni settimana mi devo fermare.

Il punto è che non penso sia solo condropatia, ma c'è dell'altro. Proprio una sensazione che qualcosa d'altro non vada. Per questo ho scritto, magari qualche condropatico poteva dirmi le sue sensazioni al ginocchio.

Comunque si, sicuramente non ho preservato bene le mie giunture, ma passare dal giocare e correre al non poter camminare quasi in una sola settimana mi sembra molto strano
mery90
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 7 lug 2013, 15:12

Re: Ginocchio del corridore? Strani sintomi

Messaggio da mery90 »

ciao guarda io sono una ragazza di 24 e ho avuto problematiche simili!!! pur essendo molto giovane...
due anni fa, avevo male alle ginocchia intorno alla rotula, mettevo ghiaccio ma non contava nulla.
allora premetto che sono una triatleta (ero ormai, ho gettato la spugna da un anno), perchè praticavo tutte e tre le discipline (nuoto agonistico fino ai 17 anni, cross nell'atletica leggera).
anche io condropatia, il motivo è che ho le ginocchia vare, un bel regalino del nuoto agonistico.
e quindi avendo questo squilibrio, la rotula non poggia bene sulle cartilagini e si infiammano\usurano.
sicuro di non avere qualche problema di questo tipo? cioè biomeccanico?

ho risolto riequilbrando i muscoli intorno al ginocchio, il vasto mediale interno .... con esercizi e con la bici!
guarda ero disperata e avevo male anche a dormire. lo stile rana non lo posso neanche più fare (insomma una sofferenza).
ho risolto ma a volte mi torna dolore (meno accentuato ovviamente).
e poi fai tanto ma tanto stretching al quadricipite. questa +è la mia storia....

il mio consiglio è: fai quello che puoi. nei òlimiti del dolore. la vita è una sola. cioè da sportiva ti dico, non ascoltare quando i i medici dicono di smettere perchè a volte sbagliano! fanno presto a dire: non correre e non giocare! ci si va proprio per questo dal dottore, o sbaglio? altrimenti sarebbe facile darsi x vinti. magari fai un po di stop, lascia che si sfiammino io ho fatto cosi.
inoltre senti pareri diversi!
anche a me mi hanno detto: "ma smetti, perchè dovresti correre? e non comprarti la bici da corsa, tanto non riuscirari mai ad andarci".
alla faccia, ci vado e sono pure brava. ciao
gdantimi
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 ago 2015, 13:23

Re: Ginocchio del corridore? Strani sintomi

Messaggio da gdantimi »

Ciao, grazie della risposta. Un fisioterapista qui dove sono ora si è mostrato più fiducioso su un completo recupero anche calcistico purché sia amatoriale ogni tanto e anche lui mi ha detto di riequilibrare i muscoli perché sono tutti tesi in modo strano. Come te quindi proverò, anche se rafforzare certi muscoli senza affaticare il ginocchio è più difficile.

Le gambe sembrano relativamente in asse secondo i medici, forse valgismo o varismo appena accentuato ogni tanto il fastidio si sposta sul tendine rotuleo e sullintersezione tra tibia e ginocchio.

Ovviamente non mollo e continuo ad allenarmi, però vedo che anche te la pensi come me sui medici che danno quelle risposte. Andare da loro e dire "mi fa male quando faccio cosi" e sentirsi dire di non farlo lascia veramente atterriti.

Io speravo di più nel Prp, ma purtroppo niente risultati, mentre mi sento molto più a mio agio con il Taping, te l'hai fatto?

Grazie delle risposte, ogni risposta mi è preziosa per capire bene cosa è successo e come.
mike70
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 mar 2023, 12:46

Re: Ginocchio del corridore? Strani sintomi

Messaggio da mike70 »

gdantimi ha scritto: 12 ago 2015, 15:19 Ciao a tutti,

vi scrivo per sapere delle vostre esperienze in merito a infortuni relativi alla corsa, in quanto non riesco a curare il mio in alcun modo e magari qualcuno ha avuto problematiche simili.

I miei problemi sono iniziati 2 anni e passa fa, verso giugno. Periodo di corse (circa 3 a settimana, circa 6-7 km, fondo duro purtroppo) e partite di calcio (1-2 a settimana). Dopo una corsa sento fastidio ad un ginocchio (operato di LCA piu di 10 anni fa e non ha piu dato problemi) e quindi riposo, ma una mattina mi alzo con entrambe le ginocchia doloranti, un bruciore non ben definito come posizione. Ovviamente niente corsa e altro, e' doloroso pure camminare e utilizzo un tutore post operatorio per aiutarmi, sollievo solo con ghiaccio. La fase acuta dura circa 2 mesi dove mi faccio controllare dal medico che mi prescrive riposo. Dopo questo periodo inizio alcuni allenamenti in casa come stretching o esercizi sulla balance board, ma qualcosa continua a non andare, anche dopo lo stretching del quadricipite la flessione delle ginocchia risveglia un leggero bruciore, in generale attorno alla rotula ma non sembre ben definito. Eseguo una radiografia degli arti inferiori per controllari valgismo o altro, ma a parte artrosi all'anca non si nota niente di strano. Nel corso degli ultimi 2 anni ho eseguito anche una RMI ad entrambe le ginocchia dove risultava condropatia (anche un assotigliamento del LCA sinitro), 2 ortopedici mi hanno dato la stessa risposta: non e' grave, ma non dovrebbe essere cosi alla mia eta (28 anni) e come terapia mi hanno solo detto di non giocare e non correre.

Una fisiatra ha provato a percorrere una strada alternativa proponendo analisi del sangue alla ricerca di batteri, seguendo quindi una pista piu reumatologica, ma anche dopo antibiotici non e' cambiato molto.

Meccanicamente posso flettere ed estendere senza problemi, solo dopo un po viene fuori il fastidio.

La situazione attuale e' questa: camminate lunghe e il giorno dopo dolori ad anche e ginocchia (compreso questo bruciore), unico sport consentito e' il nuoto che pratico 3 volte a settimana stile libero, che comunque mi provoca bruciori alle ginocchia. Quindi anche senza peso.

Il bruciore in questione e' presente anche la mattina appena sveglio, quindi senza sollecitare.

Ho provato 3 iniezioni di PRP ad un ginocchio, dato che ho letto nel forum che alcuni ne hanno tratto grosso beneficio, ma i risultati non sono arrivati.

Mi sembra strano che non sia associato ad attivita fisica questo fastidio. E' come avere il ginocchio perennemente infiammato.

Qualcuno ha avuto sintomatiche simili?

Graziie
lo stesso calvario poi i dolori sono diminuiti..quasi scomparsi...ma qualcosa c'è..sempre...messo scarpe al chiodo
Ultima modifica di grantuking il 7 set 2025, 18:16, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato il quote.

Torna a “Infortuni e Terapie”