Principiante: iniziare a correre, come allenarsi

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

One
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 ago 2015, 1:11

Principiante: iniziare a correre, come allenarsi

Messaggio da One »

Ciao a tutti, sono One ed ho 25 anni e da circa 2 settimane ho iniziato a correre dopo anni e anni di divano. Non conosco niente su tale sport dato che non l'ho mai praticato.
Attualmente vado a correre 3 volte a settimana, e l'ultima volta ho fatto con fatica circa 12km in 80 minuti circa.
Come detto, non so proprio niente, quindi qualsiasi consiglio per migliorare o quant'altro mi sarebbe d'aiuto :)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25391
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Principiante: iniziare a correre, come allenarsi

Messaggio da Doriano »

no, ferma
se fai 12 km dopo 2 settimane sbagli! la gradualità è importante e così rischi l'infortunio.
prova a leggere qui per un'infarinatura generale

http://www.runnersworld.it/cominciare-a ... nners-2567

c'è anche una sezione Benvenuti...e comunque benvenuto!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
jurko
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 lug 2015, 15:16
Località: Varese

Re: Principiante: iniziare a correre, come allenarsi

Messaggio da jurko »

Ciao One,

anche io sono un principiante della corsa e ho 25 anni. Se dopo 2 settimane hai fatto 12km in 80 min...beh, tanto di cappello veramente :hail: :salut: specialmente se prima hai fatto solo anni di divano.
Io in 6 mesi sto ancora cercando di fare 10km in un'ora e al momento sono pure fermo per infortunio ](*,)

Può essere che tu sia davvero portato per questo sport ma, come Doriano, ti invito alla gradualità perché comunque il corpo ha bisogno di adattarsi pian piano, altrimenti rischi di infortunarti e dover stare fermo delle settimane come me.
Se non l'hai già fatto, ti consiglio anche di recarti in un negozio specializzato con dei commessi seri per valutare l'appoggio dei tuoi piedi durante la corsa e farti consigliare le scarpe più adatte a te, questo è davvero un punto cruciale.

Il PDF che ti ha linkato Doriano è davvero ricco di informazioni utili, io stavo seguendo la tabella in ultima pagina, le famose 14 ore di cui sentirai parlare molto su questo forum.

Per info, quanto pesi e quanto sei alto?

Ciao
One
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 ago 2015, 1:11

Re: Principiante: iniziare a correre, come allenarsi

Messaggio da One »

jurko ha scritto:Ciao One,

anche io sono un principiante della corsa e ho 25 anni. Se dopo 2 settimane hai fatto 12km in 80 min...beh, tanto di cappello veramente :hail: :salut: specialmente se prima hai fatto solo anni di divano.
Io in 6 mesi sto ancora cercando di fare 10km in un'ora e al momento sono pure fermo per infortunio ](*,)

Può essere che tu sia davvero portato per questo sport ma, come Doriano, ti invito alla gradualità perché comunque il corpo ha bisogno di adattarsi pian piano, altrimenti rischi di infortunarti e dover stare fermo delle settimane come me.
Se non l'hai già fatto, ti consiglio anche di recarti in un negozio specializzato con dei commessi seri per valutare l'appoggio dei tuoi piedi durante la corsa e farti consigliare le scarpe più adatte a te, questo è davvero un punto cruciale.

Il PDF che ti ha linkato Doriano è davvero ricco di informazioni utili, io stavo seguendo la tabella in ultima pagina, le famose 14 ore di cui sentirai parlare molto su questo forum.

Per info, quanto pesi e quanto sei alto?

Ciao
Doriano ha scritto:no, ferma
se fai 12 km dopo 2 settimane sbagli! la gradualità è importante e così rischi l'infortunio.
prova a leggere qui per un'infarinatura generale

http://www.runnersworld.it/cominciare-a ... nners-2567

c'è anche una sezione Benvenuti...e comunque benvenuto!
Grazie per le risposte il benvenuto :)

L'ultima volta come ho detto ho fatto 12 in 80 minuti e ho faticato credo perché a un certo punto ho accelerato il passo, poi ho rallentato, etc.
La scorsa volta invece avevo fatto sempre 12 in 90-100 minuti, però molto più tranquillamente, infatti non sapevo se andare avanti e farmi altri 10 giri, ma poi non li ho fatti. La cosa strana è che quando mi fermavo sentivo tutta la fatica, se continuavo a correre diciamo di no, infatti mi sono fatto la strada verso la "base" sempre correndo.
Faccio quindi giri di campo, questo forse cambia le cose? E' più facile?

Mi potete dire qualcosa di più su questi infortuni?

Riguardo a me, sono basso e molto magro.

Per il resto mi sono avvicinato a questo sport perché volevo "muovermi", per la mia salute psicofisica, per ridurre lo stress, ansia e rilassarmi. E questo era lo sport più facile da attuare. Però da quanto ho letto e come mi state dicendo voi riguardo a questi infortuni, non è che mi devo rovinare la salute, altrimenti sto sbagliando :( . Né deve diventare un impegno, fonte di stress e quant'altro.

Riguardo all'abbigliamento per ora ho un paio di scarpe bucate e un cellulare :mrgreen:

P.S. Mi sono appena presentato.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25391
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Principiante: iniziare a correre, come allenarsi

Messaggio da Doriano »

guarda, ti dico che durante la corsa ad ogni ogni passo che fai il tuo peso, moltiplicato x 3, si scarica su muscoli ed articolazioni; e dovresti fare circa 160 o 180 passi al minuto.
con questo voglio solo dire che la corsa è fra gli sport più traumatizzanti e bisogna tenerne conto.
ecco perchè agli inizi si consiglia molta gradualità nell'aumentare tempi e kilometraggi.
dopo di che, magari a te non succede nulla, o sei particolarmente portato; meglio così.
certamente se sei leggero hai meno problemi di una persona che magari è 80 o 90 kili.

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
One
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 ago 2015, 1:11

Re: Principiante: iniziare a correre, come allenarsi

Messaggio da One »

Doriano ha scritto:guarda, ti dico che durante la corsa ad ogni ogni passo che fai il tuo peso, moltiplicato x 3, si scarica su muscoli ed articolazioni; e dovresti fare circa 160 o 180 passi al minuto.
con questo voglio solo dire che la corsa è fra gli sport più traumatizzanti e bisogna tenerne conto.
ecco perchè agli inizi si consiglia molta gradualità nell'aumentare tempi e kilometraggi.
dopo di che, magari a te non succede nulla, o sei particolarmente portato; meglio così.
certamente se sei leggero hai meno problemi di una persona che magari è 80 o 90 kili.

:salut:
Io sono semplicemente andato avanti fino a quando non mi sentivo abbastanza stanco. Forse questa è la mia base di partenza?
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25391
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Principiante: iniziare a correre, come allenarsi

Messaggio da Doriano »

non so, credo che 80 90 minuti di corsa dopo due settimane siano un po' eccessive.
poi, ti auguro di farne anche il doppio!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
One
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 ago 2015, 1:11

Re: Principiante: iniziare a correre, come allenarsi

Messaggio da One »

Oggi ci sono andato più piano, su vostro consiglio, cioè non ho dato conto alla velocità e al tempo, cioè sono andato lentamente.
Ho fatto 14km in 1h e 45 min senza sforzi e senza fiatone e non come l'ultima volta in cui ho fatto 12 in 1:20. Cioè non ero stanco morto che dovevo fermarmi, ma li ho fatti "tranquillamente". Così mi piace di più.
In verità ne volevo fare 16 ma il mio amico aveva fretta. Certo, sento le gambe affaticate, ma non mi sono sforzato. Dopo, mi sono riposato appena 2 min e poi sono tornato a casa.
Cosa ne pensate? Sto sbagliando qualcosa?
Avatar utente
sottobosco
Guru
Messaggi: 3596
Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
Località: Al centro del triangolo Lariano

Re: Principiante: iniziare a correre, come allenarsi

Messaggio da sottobosco »

Se dopo 2 settimane, da zero attività fisica, sei arrivato a corre 14km con le Superga, senza problemi, lascia stare i consigli, corri come ti senti e basta, altrimenti dovremo dirti di fare le ripetute...
Tutta invidia la mia eh!

Attilio con Tapatalk
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo...
Immagine Attilio
One
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 ago 2015, 1:11

Re: Principiante: iniziare a correre, come allenarsi

Messaggio da One »

sottobosco ha scritto:Se dopo 2 settimane, da zero attività fisica, sei arrivato a corre 14km con le Superga, senza problemi, lascia stare i consigli, corri come ti senti e basta, altrimenti dovremo dirti di fare le ripetute...
Tutta invidia la mia eh!

Attilio con Tapatalk
Tanto per essere precisi:
Le prime 2 volte ho fatto 4 km, riposo di 5 min e altri 4 e basta.
La terza volta 12 km di continuo senza sforzarmi troppo.
La quarta 12 in tempo ridotto, come già detto, in cui mi sono stancato moltissimo, forse per sbagli che ho fatto nell'andamento.
La quinta(se non ho dimenticato un giorno, ma mi sembra di no), oggi 14km sempre senza sforzarmi troppo, come specificato.
Cioè mi sento "solo" stanco, come dopo qualsiasi attività fisica, non affaticato, sfinito, non ho fatto sforzi intensi, non ho stretto i denti come l'ultima volta :D
Certo i muscoli delle gambe me li sento, specie quando faccio le scale eh.

Le scarpe sono comunque da ginnastica, così in generale(o per lo meno una volta lo erano).


Grazie ancora per le risposte.
Ultima modifica di One il 21 ago 2015, 21:21, modificato 1 volta in totale.

Torna a “Iniziare a Correre”