t-shirt intelligenti?

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

t-shirt intelligenti?

Messaggio da The Observer »

da appassionato runnerd amo tutte le novità. Voi che ne pensate di questa? Sostanzialmente si tratta di una maglietta che attraverso delle fibre intelligenti è in grado di monitorare molti parametri fisiologici e, attraverso un'app, dare consigli in tempo reale su come procedere. Penso che abbia un enorme potenziale proprio per i corridori di lunghe distanze, visto che potrebbe essere in grado di suggerire come procedere per ottimizzare i tempi in funzione delle condizioni al momento e della "storia" di chi la indossa. O anche di suggerire come programmare ripetute etc.

Ovviamente per adesso sono esperimenti, più che altro, ma io penso che prima o poi questa roba potrebbe diventare utile.

Niente pregiudizi da parte mia insomma, né in un senso né nell'altro.

http://www.sciencedaily.com/videos/037d ... b97f1d.htm
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: t-shirt intelligenti?

Messaggio da franchino »

non è però che con tutte queste app, orologi, scarpe e magliette intelligenti ci riducano a schiavitù senza che siamo più capaci a pensare con la nostra testa?
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: t-shirt intelligenti?

Messaggio da Patrick »

Purtroppo lo siamo già (schiavi)... io per fortuna me ne sono reso conto in tempo, e per principio lascio stare tutte le tecnologie che sono totalmente inutili (almeno alla stra-maggioranza delle persone)... per millenni si è corso senza nulla, e per decenni con scarpe e maglietta, e si è sopravvissuti senza problemi... ora dovrei dare retta a una macchinetta che mi dice quando, come dormire, quanti passi devo fare al giorno, ecc...?
Secondo me se ci si fermasse un momento a pensare, si rabbrividirebbe, ma almeno si ricomincerebbe a far funzionare la testa... Io quando esco niente cellulare, niente lettore mp3, al massimo ogni tanto un vecchio Garmin 205 quando faccio sentieri nuovi... per il resto mi godo panorama e corsa....
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: t-shirt intelligenti?

Messaggio da ChippZ »

Io dico che possono certamente tornare utili, ma poi? Pensiamo ad una gara di top-runner (ma anche di amatori) che usano la maglietta che dice quando cambiare il passo, le scarpe che non fanno sentire stanchezza, l'orologio che dice che stiamo venendo sorpassati sulla sinistra..
Alla fine tanto vale andare a giocare ad un videogioco che magari occorre metterci del proprio..
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: t-shirt intelligenti?

Messaggio da The Observer »

grazie per i commenti.

Si, il problema dell'ipertecnologizzazione è reale. Ma che cosa avrebbe detto un Bikila dei nostri GPS, dei nostri tessuti, e soprattutto delle nostre scarpe? Voglio dire che la grande dei corridori minimalisti di oggi ha abbastanza tech addosso che in confronto chi correva 30 anni fa sembra un troglodita. Esiste allora un limite "giusto" e universale? Secondo me no. E' solo che ad ogni contemporaneo tutto quello che è futuro appare come eccessivo. Io per esempio quando corro vorrei avere i miei dati (HR, velocità, cadenza, etc) proiettati su un paio di google glass, in modo da non dover continuamente piegarmi sul polso quando corro sotto controllo. Può sembrare eccessivo a molti, e forse per loro lo è, ma a me, abituato a sperimentare tutto quello che posso QUANDO LO DESIDRO (per dire, ho un vecchio android di 5 anni fa e un portatile del 2010 - tendo a usare poche cose fino in fondo, quindi non faccio collezione di oggetti inutili), no.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: t-shirt intelligenti?

Messaggio da The Observer »

incredibile.

Per pura coincidenza, subito dopo avere scritto quanto sopra leggo un e-mail di mio figlio che mi chiede che ne penso di una cosa praticamente identica, solo che è già sul mercato:

https://www.youtube.com/watch?v=MDa_af2pAdo

E' il caso di dirlo: buon sangue non mente... :)
Ultima modifica di The Observer il 24 ago 2015, 10:23, modificato 1 volta in totale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: t-shirt intelligenti?

Messaggio da franchino »

per carità, ognuno interpreta la corsa come meglio crede e nella maniera che lo fa sentire meglio! è giusto così!
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: t-shirt intelligenti?

Messaggio da The Observer »

certamente. Siamo gente educata e rispettosa delle opinioni altrui mi pare. Non c'è nemmeno bisogno di dirlo! :)

Il punto è se una tecnologia del genere possa aiutare o meno le prestazioni e l'allenamento.

Io non ho paura della tecnologia. Credo che l'eccesso sia in chi la usa male piuttosto che in essa stessa. Io per esempio sono assolutamente lontano dall'uso di integratori. Mi baso su un'alimentazione corretta e bilanciata piuttosto che ricorrere a strani miscugli. E non è "tecnologia" anche quella? Cerco di limitare il numero di fesserie che ho al minimo indispensabile. Non ho neanche la tv per intenderci.

Ma quando non c'era la tecnologia le cose non erano meglio, ritengo. Erano più complicate, infatti la gente qualsiasi praticava meno sport - credo.

Per uno come me, per esempio, sovrappeso, non proprio giovanissimo per usare un eufemismo, correre non sarebbe stato proprio facile quando la scarpa A3 o la maglietta "antiirritazione dei capezzoli" non erano disponibili... Sarebbe stata una lotta ai problemi articolari, a dolori impossibili, etc.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava

Torna a “Abbigliamento Running”