Che tipo sono?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 23 ago 2015, 9:06
Che tipo sono?
Salve, le mie attuali scarpe sono della NB mod. 590 v3, peso circa 90 kg. sono alto 170 cm. Dopo circa 50 km ho consumato soprattutto il tacco esternamente e la parte centrale dell' avampiede. Corro per mezz'ora ogni giorno ho ritmi molto lenti. Cosa devo fare, mi piacerebbe molto dedicarmi alla corsa, mi potete aiutare, ho letto molto sul tipo di scarpe da utilizzare ma non sono deciso sul modello da prendere. Grazie
-
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: Che tipo sono?
Ciao! Al momento devi stare attento perché il tuo peso può farti infortunare. Le scarpe devono sostenere il peso ti consiglio una scarpa da allenamento o anche una a4. Cerca nel forum c'è una sezione dedicata a chi è runner pesante. Ti consiglio di alternare un giorno di riposo e uno di allenamento. Buone corse e benvenuto!
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 23 ago 2015, 9:06
Re: Che tipo sono?
Grazie mb70. Dal tipo di usura della scarpa che evidentemente non è indicata per il mio fisico, che tipo di scarpa dovrei prendere, mi preoccupa soprattutto l' usura molto accentuata zona esterna del tallone dopo poche decine di km. Mi capita anche con altri tipi di scarpe, chiedo scusa se non sono nella sezione forum giusta, ma leggendo dove si parla di scarpe ho ancora più dubbi. Non riesco a trovare il mio caso.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25452
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Che tipo sono?
prova qui, anche se tu pesi un po' meno, troverai indicazioni interessanti
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=11&t=27794
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=11&t=27794
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 16 lug 2015, 15:16
- Località: Varese
Re: Che tipo sono?
Ciao Benny, rispondo qui per dirti che il consumo sul tallone esterno è normale per tutti (almeno per quelli che corrono di tallone), poi beh, dipende da quanto esterno, ma un piede normale appoggia sul tallone esternamente, per poi ruotare verso l'interno e dare la spinta centralmente (con la parte anteriore del piede).
La cosa migliore, almeno la prima volta è andare in un negozio specializzato dove ti guardino correre e ti dicano che appoggio hai; una volta che sai questo dato puoi anche scegliere le scarpe da solo basandoti su altri parametri come il tuo peso e la velocità a cui corri. Io non l'ho fatto e ho rimediato un infortunio al ginocchio e 110€ di scarpe sbagliate prima di passare a un paio per iperpronatore.
La cosa migliore, almeno la prima volta è andare in un negozio specializzato dove ti guardino correre e ti dicano che appoggio hai; una volta che sai questo dato puoi anche scegliere le scarpe da solo basandoti su altri parametri come il tuo peso e la velocità a cui corri. Io non l'ho fatto e ho rimediato un infortunio al ginocchio e 110€ di scarpe sbagliate prima di passare a un paio per iperpronatore.
-
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 23 ago 2015, 9:06
Re: Che tipo sono?
Grazie per i vostri suggerimenti. Sto leggendo molto, purtroppo è difficile trovare nella mia zona un negozio specializzato.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Che tipo sono?
Ciao. Da quello che dici hai un appoggio neutro/supinatore che necessita di scarpe neutre massima ammortizzazione. X intenderci scarpe abbastanza pesanti e concrete, che devono sostenere bene il tuo peso. Mi vengono in mente le brooks dyad, le saucony echelon 4, le diadora 7100 e le puma faas 1000. Altre scarpe, seppur più confortevoli e leggere, sarebbero inutili ora, magari comode ma come durata irrisoria. Del resto l hai già notato con le nb 590, pagata poco ma durata altrettanto poco.
Paolo
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
- Località: Modena
Re: Che tipo sono?
Benny mi pare che il consumo della scarpa riveli un appoggio neutro. Il consumo in quella parte del tacco come detto è normale, nel tuo caso l'usura è maggiore causa peso. Se appoggi le scarpe sul tavolo e le guardi da dietro, accoppiate come fossi a piedi uniti, le parti alte sono parallele o convergenti?
Francesco
-
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 23 ago 2015, 9:06
Re: Che tipo sono?
recupero il link dove ho postato la foto della scarpa:
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 0#p1555986
Grazie
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 0#p1555986
Grazie
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Che tipo sono?
Si confermo. Dovresti essere neutro. Quindi scarpe massimo ammortizzamento come ti ho detto prima.
Paolo
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15