mal di pancia dopo la corsa...
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 10 gen 2010, 19:14
mal di pancia dopo la corsa...
Non è propriamente un infortunio ma a volte mi capita che quando torno da un lungo mi viene un mal di pancia micidiale con fitte e crampi dolorosi, succhi gastrici in subbuglio ecc.
La sensazione è identica a quella della diarrea ma le feci non sono liquide... Dopo qualche ora svanisce tutto.
Oggi mi faceva talmente male la pancia che non sono neanche riuscito a pranzare. Sinceramente non riesco a capire quale possa essere la causa anche perchè a volte mi viene e a volte no. E non credo sia il cibo perchè corro solo quando ho già finito la digestione e non mangio roba pesante.
Può essere il freddo? Devo coprirmi di più?
A qualcuno di voi è mai successo?
Se avete consigli per me è tutto oro.
Grazie
Paolo
La sensazione è identica a quella della diarrea ma le feci non sono liquide... Dopo qualche ora svanisce tutto.
Oggi mi faceva talmente male la pancia che non sono neanche riuscito a pranzare. Sinceramente non riesco a capire quale possa essere la causa anche perchè a volte mi viene e a volte no. E non credo sia il cibo perchè corro solo quando ho già finito la digestione e non mangio roba pesante.
Può essere il freddo? Devo coprirmi di più?
A qualcuno di voi è mai successo?
Se avete consigli per me è tutto oro.
Grazie
Paolo
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 25 feb 2010, 22:33
Re: mal di pancia dopo la corsa...
Caro Paolo,
non sono per niente un'esperta di corsa,..ma svolgo un'attività inerente a sintomi psicosomatici....quindi propongoumilmente il mio punto di vista: da quanto ti succede? da quando? solo quando rientri dalla corsa? ti è mai successo in altre occasioni?.....mai successo di avere attacchi di colite spastica o gastrite?
quando non corri, durante le tue giornate, ti senti teso in quell'area addominale? ansia?
sono piu quesiti che risposte queste mie...
ma ti passo l'idea di porre attenzione a quanto succede, per poi andare per esclusione..
Il medico che dice?
ciao.
elisa
non sono per niente un'esperta di corsa,..ma svolgo un'attività inerente a sintomi psicosomatici....quindi propongoumilmente il mio punto di vista: da quanto ti succede? da quando? solo quando rientri dalla corsa? ti è mai successo in altre occasioni?.....mai successo di avere attacchi di colite spastica o gastrite?
quando non corri, durante le tue giornate, ti senti teso in quell'area addominale? ansia?
sono piu quesiti che risposte queste mie...
ma ti passo l'idea di porre attenzione a quanto succede, per poi andare per esclusione..
Il medico che dice?
ciao.
elisa
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1952
- Iscritto il: 23 feb 2010, 14:46
- Località: Cagliari
Re: mal di pancia dopo la corsa...
Qualche giorno fa leggevo proprio una discussione del forum su questo argomento, perciò ti rimando lì, magari trovi informazioni utili.Benacus ha scritto:Non è propriamente un infortunio ma a volte mi capita che quando torno da un lungo mi viene un mal di pancia micidiale con fitte e crampi dolorosi, succhi gastrici in subbuglio ecc.
La sensazione è identica a quella della diarrea ma le feci non sono liquide... Dopo qualche ora svanisce tutto.
Oggi mi faceva talmente male la pancia che non sono neanche riuscito a pranzare. Sinceramente non riesco a capire quale possa essere la causa anche perchè a volte mi viene e a volte no. E non credo sia il cibo perchè corro solo quando ho già finito la digestione e non mangio roba pesante.
Può essere il freddo? Devo coprirmi di più?
A qualcuno di voi è mai successo?
Se avete consigli per me è tutto oro.
Grazie
Paolo

http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=16&t=3934
Comunque puoi sempre chiedere un consiglio al medico di famiglia se il dolore è molto fastidioso.
E non prendere freddo!

Pianifica e realizza.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9159
- Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
- Località: Trento
Re: mal di pancia dopo la corsa...
Ciao Paolo! A me, ahimè, succede abbastanza spesso...Benacus ha scritto:Non è propriamente un infortunio ma a volte mi capita che quando torno da un lungo mi viene un mal di pancia micidiale con fitte e crampi dolorosi, succhi gastrici in subbuglio ecc.
La sensazione è identica a quella della diarrea ma le feci non sono liquide... Dopo qualche ora svanisce tutto.
Oggi mi faceva talmente male la pancia che non sono neanche riuscito a pranzare. Sinceramente non riesco a capire quale possa essere la causa anche perchè a volte mi viene e a volte no. E non credo sia il cibo perchè corro solo quando ho già finito la digestione e non mangio roba pesante.
Può essere il freddo? Devo coprirmi di più?
A qualcuno di voi è mai successo?
Se avete consigli per me è tutto oro.
Grazie
Paolo
In primis ti consiglio di non prendere freddo, in secondo luogo mi ha aiutato molto l'Actimel la mattina (diciamo che sta "ripristinando" lentamente la flora intestinale...).
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 10 gen 2010, 19:14
Re: mal di pancia dopo la corsa...
mhh... In effetti non avevo considerato la cosa dal punto di vista di Elisa. Se è come dice lei, si complica tutto... Ma mi capita solo quando rientro dalla corsa (solo i lunghi e solo certe volte) quindi mi sembra improbabile che sia un problema psicosomatico. Dev'essere proprio una reazione fisica.
Proverò l'actimel, come palliativo potrebbe andar bene...
Proverò l'actimel, come palliativo potrebbe andar bene...

-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 10 gen 2010, 19:14
Re: mal di pancia dopo la corsa...
Ho letto la discussione ma il mio problemino è diverso. Io non devo andare di corpo, cioè non ho il classico attacco di diarrea, non devo proprio andare in bagno anche se ho mal di pancia. E poi non mi viene mentre corro ma dopo. Mah credo che mi terrò questo mistero...zarabeth ha scritto:Qualche giorno fa leggevo proprio una discussione del forum su questo argomento, perciò ti rimando lì, magari trovi informazioni utili.Benacus ha scritto:Non è propriamente un infortunio ma a volte mi capita che quando torno da un lungo mi viene un mal di pancia micidiale con fitte e crampi dolorosi, succhi gastrici in subbuglio ecc.
La sensazione è identica a quella della diarrea ma le feci non sono liquide... Dopo qualche ora svanisce tutto.
Oggi mi faceva talmente male la pancia che non sono neanche riuscito a pranzare. Sinceramente non riesco a capire quale possa essere la causa anche perchè a volte mi viene e a volte no. E non credo sia il cibo perchè corro solo quando ho già finito la digestione e non mangio roba pesante.
Può essere il freddo? Devo coprirmi di più?
A qualcuno di voi è mai successo?
Se avete consigli per me è tutto oro.
Grazie
Paolo![]()
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=16&t=3934
Comunque puoi sempre chiedere un consiglio al medico di famiglia se il dolore è molto fastidioso.
E non prendere freddo!

-
- Top Runner
- Messaggi: 9159
- Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
- Località: Trento
Re: mal di pancia dopo la corsa...
Idem! Delle fitte come se stesse arrivando un attacco nucleare, invece non accade proprio nulla, giusto? Peggiora assumendo liquidi (di cui, ovviamente, si sente l'esigenza avendo finito l'allenamento) ed è molto più forte stando in posizione eretta (migliora da sdraiati). Ci ho preso?
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1952
- Iscritto il: 23 feb 2010, 14:46
- Località: Cagliari
Re: mal di pancia dopo la corsa...
La corsa favorisce sicuramente la peristalsi intestinale, ma magari nel vostro caso smuove soprattutto gas, che preme contro le pareti con conseguenti dolori. Il fatto che accada non durante ma dopo la corsa magari dipende dalla lunghezza della corsa e dalla velocità di peristalsi, dal tempo che ci mette il gas ad avanzare nell'intestino.
Comunque anche introdurre liquidi, se leggermente freddi, può favorire una risposta intestinale. A me d'estate capita anche se non corro.
Però le mie sono solo idee in libertà, non mi voglio sostituire a chi ne capisce!
Comunque anche introdurre liquidi, se leggermente freddi, può favorire una risposta intestinale. A me d'estate capita anche se non corro.

Però le mie sono solo idee in libertà, non mi voglio sostituire a chi ne capisce!

Pianifica e realizza.
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 10 gen 2010, 19:14
Re: mal di pancia dopo la corsa...
Ci hai preso in pieno. E' proprio quel che ho avuto oggi (e anche altre volte). Se mi straio migliora.rogeraccio ha scritto:Idem! Delle fitte come se stesse arrivando un attacco nucleare, invece non accade proprio nulla, giusto? Peggiora assumendo liquidi (di cui, ovviamente, si sente l'esigenza avendo finito l'allenamento) ed è molto più forte stando in posizione eretta (migliora da sdraiati). Ci ho preso?
-
- Top Runner
- Messaggi: 9159
- Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
- Località: Trento
Re: mal di pancia dopo la corsa...
Allora, se ti può consolare, non sei l'unico caso "da studiare": siamo almeno in due
(PS Magra consolazione??
)


PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)