
Corsa e Arrampicata [discussione ufficiale]
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 9 nov 2007, 13:59
- Località: Torino
Corsa e Arrampicata [discussione ufficiale]
Conto di iniziare ad Aprile. Sarà una figata! Del resto, uno che sa correre e scalare, che ostacoli gli restano??? 

The obstacles that separate you from what you want are there to show you how badly you want it.
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: Arrampicata!
Seeeee L'arrampicata non la faccio nemmeno.....
.

Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: Arrampicata!
Ottima attività complementare alla corsa,sviluppa dei muscoli che vengono poco stimolati con la corsa. A livello di cross training puro non è che porti molti vantaggi, se non quello di un po' di forza ed elasticità (quindi potenza) nelle gambe e nella spinta dei piedi, soprattutto se pratichi il boulder. Praticamente nessuno a livello di fiato.
Attenzione a non eseguire movimenti troppo accentuati se non sei abituato, tipo queste,

altrimenti rischi di farti male.
Avrai un po' di mal di braccia le prime volte, soprattutto perché all'inizio si tende ad utilizzarle troppo e ad usare poco le gambe.
Ma cominci in palestra o in falesia direttamente? Visto il periodo credo in falesia...eventualmente puoi prendere dimestichezza in qualche palestra dalle tue parti se ce ne sono, prima di "lanciarti" in esterno.
In bocca al lupo e tienici aggiornato sui tuoi progressi.
Attenzione a non eseguire movimenti troppo accentuati se non sei abituato, tipo queste,

altrimenti rischi di farti male.
Avrai un po' di mal di braccia le prime volte, soprattutto perché all'inizio si tende ad utilizzarle troppo e ad usare poco le gambe.
Ma cominci in palestra o in falesia direttamente? Visto il periodo credo in falesia...eventualmente puoi prendere dimestichezza in qualche palestra dalle tue parti se ce ne sono, prima di "lanciarti" in esterno.
In bocca al lupo e tienici aggiornato sui tuoi progressi.
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 9 nov 2007, 13:59
- Località: Torino
Re: Arrampicata!
Ciao!
Inizierò con un corso organizzato dal CUS (centro universitario sportivo) di Torino. Ci sono a disposizione due corsi (uno da secondo e uno da primo di cordata), uscite in falesia con istruttore, e un ambiente di bella gente che mi farà uscire in esterno quando sarà il momento!
Domandone! Che mi serve secondo te? Cosa devo comprare? Mi sai dire a che servono le mille attrezzature da arrampicata di cui non so niente?
e-MaCon
Inizierò con un corso organizzato dal CUS (centro universitario sportivo) di Torino. Ci sono a disposizione due corsi (uno da secondo e uno da primo di cordata), uscite in falesia con istruttore, e un ambiente di bella gente che mi farà uscire in esterno quando sarà il momento!
Domandone! Che mi serve secondo te? Cosa devo comprare? Mi sai dire a che servono le mille attrezzature da arrampicata di cui non so niente?
e-MaCon
The obstacles that separate you from what you want are there to show you how badly you want it.
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: Arrampicata!
Essendo un corso magari le prime volte vi presteranno loro i materiali, per poi consigliarvi sul loro acquisto.e-MaCon ha scritto:Ciao!
Inizierò con un corso organizzato dal CUS (centro universitario sportivo) di Torino. Ci sono a disposizione due corsi (uno da secondo e uno da primo di cordata), uscite in falesia con istruttore, e un ambiente di bella gente che mi farà uscire in esterno quando sarà il momento!
Domandone! Che mi serve secondo te? Cosa devo comprare? Mi sai dire a che servono le mille attrezzature da arrampicata di cui non so niente?
e-MaCon
Comunque come attrezzatura servono:
imbragatura: quelle che si utilizzano adesso hanno per la maggior parte solo cintura in vita e cosciali a differenza da quelle che veniva utilizzate prima che passavano anche sulle spalle (il cambiamento è dovuto agli studi svolti sulle dinamiche di caduta); quando la prendi provala perché ci sono varie misure ed è importante che sia di taglia giusta.
un discensore: io utilizzo il secchiello o la piastrina, che però non sono autobloccanti, altrimenti ci sono il Gri gri o un altro del quale al momento mi sfugge il nome. Differenze: L'autobloccante come dice la parola, se io che scendo e mi sento male e lascio la presa, blocca la corda e quindi arresta la caduta, secchiello e piastrina invece no. La stessa cosa può avvenire mentre "faccio sicura" al primo di cordata o altro, se io mi distraggo (cosa da non fare assolutamente!) e il mio compagno scivola tirando la corda, se io non sono pronto la corda può scivolare e fargli fare un bel salto prima che io riesca a bloccarla, l'autobloccante invece fa il lavoro da solo. Ovviamente ci sono particolari accorgimenti (nodi) che permettono di rendere più sicuro anche un discensore non autobloccante. Prezzi: Quelli non autobloccanti costano 15/20€, quelli autobloccanti 60/70€ e anche di più.
Ti sconsiglieranno il discensore 8, uno dei primi esistenti, perché provoca degli attorcigliamenti nell'anima della corda che alla lunga portano a rovinarla.
Moschettoni: uno con sicura (ce ne sono di vario tipo, a vite, a molla, ...) per attaccare il discensore all'imbrago.
Uno di scorta fa sempre comodo. Circa 10/15€ si trovano di buone marche.
Scarpette: volendo per le prime volte puoi farne a meno, poi deciderai se prenderle o meno. Al primo corso che ho fatto io a chi non le aveva le prestavano. Comunque per iniziare non sono indispensabili, a me è capitato di arrampicare anche a piedi nudi. Provale bene perché ognuno ha le sue abitudini (un po' come quelle per la corsa) chi le vuole strette strette per privilegiare la sensibilità, chi le vuole comode. In ogni caso devono essere aderenti, poi ci sono con la pianta arcuata, dritta, vari tipi di punta,....
Casco: a seconda di dove arrampichi potrebbe essere necessario; anche questo probabilmente le prime volte te lo presteranno
loro.
Per il corso credo che non ti chiedano altro, forse un paio di cordini di circa 2 metri diametro 7mm circa.
Per la corda aspetterei visto il costo (sicuramente superiore ai 100€, a volte anche di parecchio) e il fatto che dovresti sapere che tipo di attività farai per decidere se corda singola, due mezze corde,...
Spero di esserti stato d'aiuto e di non averti annoiato!
Se hai bisogno ancora chiedi pure.
Ciao
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 9 nov 2007, 13:59
- Località: Torino
Re: Arrampicata!
Annoiato? Sei stato spettacolare! Sai a quanta gente ho chiesto e non cavavo un ragno dal buco? Grazie mille!
Ciao!
e-MaCon
Ciao!
e-MaCon
The obstacles that separate you from what you want are there to show you how badly you want it.
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: Arrampicata!
Allora e-MaCon,
come va il corso? Ti piace?
come va il corso? Ti piace?
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 14 set 2009, 18:57
- Località: Roma
Re: Arrampicata!
Io pure faccio arrampicata:) bellissima!!! riesci a capire il tuo corpo ogni via che fai.
Se ti posso dare un consiglio, segui i tuoi primi obiettivi e cerca di allenarti e uscire in falesia con gente + forte, ti danno un impulso e spunti in più per poter migliorare velocemente.
cmq la corsa aiuta tantissimo l'arrampicatore perché gli permette di smaltire velocemente l'acido lattico nella braccia, hai + ossigeno
Se ti posso dare un consiglio, segui i tuoi primi obiettivi e cerca di allenarti e uscire in falesia con gente + forte, ti danno un impulso e spunti in più per poter migliorare velocemente.
cmq la corsa aiuta tantissimo l'arrampicatore perché gli permette di smaltire velocemente l'acido lattico nella braccia, hai + ossigeno
-
- Moderatore
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
- Località: Lavinio
Re: Arrampicata!
Giuseppe, e-MaCon è da maggio 2008 che non si collega... mi sa che il tuo consiglio non lo leggerà! 

Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
-
- Top Runner
- Messaggi: 7903
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Arrampicata!
Probabilmente ha fatto una via troppo difficile......Krily ha scritto:Giuseppe, e-MaCon è da maggio 2008 che non si collega... mi sa che il tuo consiglio non lo leggerà!



per poter arrivare.....è necessario partire....