Organizzare una gara podistica

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Gastonepap
Ultramaratoneta
Messaggi: 1555
Iscritto il: 7 nov 2009, 10:53
Località: Taranto

Organizzare una gara podistica

Messaggio da Gastonepap »

E' da qualche tempo che mi frulla in testa questa idea...dalle mie parti ci sono strade (sulle quali anche mi alleno) che sono uno spettacolo scenico e sono a mio avviso predisposte per una bella mezza maratona (è chiaro che il percorso deve essere ben studiato), e pertanto immagino spesso come si potrebbe organizzare una bella gara...ma di quelle da far rimanere impresse nella mente dei runners.

Ora mi chiedo:
- qualcuno di voi si è mai cimentato ad organizzarne una?
- sapendo delle tantissime pratiche burocratiche che eventualmente bisogna risolvere, cosa preferiscono i runners in una gara "perfetta"?

dalla mia piccola esperienza, ciò di cui ho bisogno io è:
- un percorso stimolante (che non ti faccia annoiare tipo la roma ostia IMHO);
- percorso misto (brevi sali e brevi scendi, curve larghe e non eccessivi rettilinei);
- buon ristoro;
- buon deflusso post arrivo;
- chip;
- organizzazione esterna alla gara, tipo speaker palco musica bagni stand...ecc;
- manifestazione pubblicizzata a livello regionale ma volendo anche nazionale, per un buon afflusso di podisti.

Questi sono i punti fondamentali per me, poi il resto lo fanno le mie gambe.

Secondo Voi?

Cosa mi consigliereste?
Mario Stamerra anche su Runtastic e Strava
10km 4.29 m/km 44m01s 18/10/15
21km 4.55 m/km 1h44M56S Monopoli 06/12/2015
42km 5.59 m/km 4h14m50 Maratona di Roma '17
La più bella: 42km 6.01 m/km 4h17m20 Maratona di New York '17
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 22044
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Organizzare una gara podistica

Messaggio da ingpeo »

Direttamente una gara o più semplicemente una non competitiva?
Oltre all'ovvio bel percorso, una cosa secondo me fondamentale è una buona organizzazione con relativo personale.
Accoglienza iniziale, ristori adeguati, servizi (in senso generale) all'arrivo.
Tutto il resto (palco, chip, pacco gara...) sono cose che entrano in secondo piano, o meglio, valorizzano il tutto. Però se manca l'organizzazione di base non riescono a sopperire.
La risposta è 42
Next: XX Mezza del Brenta
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
Gastonepap
Ultramaratoneta
Messaggi: 1555
Iscritto il: 7 nov 2009, 10:53
Località: Taranto

Re: Organizzare una gara podistica

Messaggio da Gastonepap »

Si si direttamente una gara...ho in testa tantissime idee per una gara bellissima...

cmq tra i punti che ho dimenticato prima, ovviamente non può mancare una eccellente assistenza sanitaria...

ho incluso i chip, perchè nelle gare a cui partecipo, noto tanto la differenza e la difficoltà che si crea nella gestione dei risultati...io il chip lo farei utilizzare per tutte le gare...anche perchè c'è gente (non è il mio caso) che magari punta a qualcosa di importante...
Mario Stamerra anche su Runtastic e Strava
10km 4.29 m/km 44m01s 18/10/15
21km 4.55 m/km 1h44M56S Monopoli 06/12/2015
42km 5.59 m/km 4h14m50 Maratona di Roma '17
La più bella: 42km 6.01 m/km 4h17m20 Maratona di New York '17
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 22044
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Organizzare una gara podistica

Messaggio da ingpeo »

Allora per la gara ci sono un po' di cose burocratiche in più.
Oltre all'assistenza sanitaria, obbligatoria anche per le semplici tapasciate, può servire l'omologazione FIDAL (anche se non è proprio obbligatoria).
E per averla penso serva stare dentro ben determinati parametri, oltre che pagare una quota. Mi pare che per cambiare una strada e riavere l'omologazione, qui da me hanno chiesto 400 o 500 euro per una mezza. :shock:
Poi devi avere l'ok dalla prefettura, dai comuni attraversati dal percorso, dai vigili.... pensare a chiusura strade, parcheggi, contattare una ditta che offre servizio chip, giudici per i tempi ufficiali.
Tutto questo costa, quindi: cercare sponsor.
La risposta è 42
Next: XX Mezza del Brenta
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Fatdaddy

Re: Organizzare una gara podistica

Messaggio da Fatdaddy »

Qualche altro spunto su cosa serve per organizzare una gara lo trovi anche qui :wink:
Avatar utente
Gastonepap
Ultramaratoneta
Messaggi: 1555
Iscritto il: 7 nov 2009, 10:53
Località: Taranto

Re: Organizzare una gara podistica

Messaggio da Gastonepap »

ingpeo ha scritto:Allora per la gara ci sono un po' di cose burocratiche in più.
Oltre all'assistenza sanitaria, obbligatoria anche per le semplici tapasciate, può servire l'omologazione FIDAL (anche se non è proprio obbligatoria).
E per averla penso serva stare dentro ben determinati parametri, oltre che pagare una quota. Mi pare che per cambiare una strada e riavere l'omologazione, qui da me hanno chiesto 400 o 500 euro per una mezza. :shock:
Poi devi avere l'ok dalla prefettura, dai comuni attraversati dal percorso, dai vigili.... pensare a chiusura strade, parcheggi, contattare una ditta che offre servizio chip, giudici per i tempi ufficiali.
Tutto questo costa, quindi: cercare sponsor.
grazie inp...ho letto le disposizioni Fidal...beh c'è un pò da lavorare ma se gestito bene (e credo da poche persone, perchè più si è più caos si crea) è fattibile...bene o male nei comuni nelle mie vicinanze ho qualche conoscenza e sai com'è ogni tanto servono...tutto costa, gli sponsor non è facile trovarli o almeno trovarne tanti quindi c'è tanto da lavorare...anche perchè la mia idea era anche quella di non far pagare una quota di iscrizione "eccessiva" ai runners e mettere a disposizione bed and breakfast e navette a prezzi irrisori (sponsor)...
Una ottima parte del ricavato, oltre che a coprire le innumerevoli spese, andrebbero in beneficienza...(per ricollegarmi al link di fatdaddy)...
Mario Stamerra anche su Runtastic e Strava
10km 4.29 m/km 44m01s 18/10/15
21km 4.55 m/km 1h44M56S Monopoli 06/12/2015
42km 5.59 m/km 4h14m50 Maratona di Roma '17
La più bella: 42km 6.01 m/km 4h17m20 Maratona di New York '17
Avatar utente
Gastonepap
Ultramaratoneta
Messaggi: 1555
Iscritto il: 7 nov 2009, 10:53
Località: Taranto

Re: Organizzare una gara podistica

Messaggio da Gastonepap »

ingpeo ha scritto:Allora per la gara ci sono un po' di cose burocratiche in più.
Oltre all'assistenza sanitaria, obbligatoria anche per le semplici tapasciate, può servire l'omologazione FIDAL (anche se non è proprio obbligatoria).
E per averla penso serva stare dentro ben determinati parametri, oltre che pagare una quota. Mi pare che per cambiare una strada e riavere l'omologazione, qui da me hanno chiesto 400 o 500 euro per una mezza. :shock:
Poi devi avere l'ok dalla prefettura, dai comuni attraversati dal percorso, dai vigili.... pensare a chiusura strade, parcheggi, contattare una ditta che offre servizio chip, giudici per i tempi ufficiali.
Tutto questo costa, quindi: cercare sponsor.
grazie inp...ho letto le disposizioni Fidal...beh c'è un pò da lavorare ma se gestito bene (e credo da poche persone, perchè più si è più caos si crea) è fattibile...bene o male nei comuni nelle mie vicinanze ho qualche conoscenza e sai com'è ogni tanto servono...tutto costa, gli sponsor non è facile trovarli o almeno trovarne tanti quindi c'è tanto da lavorare...anche perchè la mia idea era anche quella di non far pagare una quota di iscrizione "eccessiva" ai runners e mettere a disposizione bed and breakfast e navette a prezzi irrisori (sponsor)...e mettere in mezzo anche la tv locale (che ha a disposizione anche il canale satellitare)...metti che c'è qualcuno che arriva da fuori 8) ...
Una ottima parte del ricavato, oltre che a coprire le innumerevoli spese, andrebbero in beneficienza...(per ricollegarmi al link di fatdaddy)...
Mario Stamerra anche su Runtastic e Strava
10km 4.29 m/km 44m01s 18/10/15
21km 4.55 m/km 1h44M56S Monopoli 06/12/2015
42km 5.59 m/km 4h14m50 Maratona di Roma '17
La più bella: 42km 6.01 m/km 4h17m20 Maratona di New York '17
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 22044
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Organizzare una gara podistica

Messaggio da ingpeo »

Tutto si può fare, basta organizzarsi ben bene. :thumleft:
In bocca al lupo! Io non sono esperto quindi mi fermo qui con i consigli. :salut:
La risposta è 42
Next: XX Mezza del Brenta
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
Gastonepap
Ultramaratoneta
Messaggi: 1555
Iscritto il: 7 nov 2009, 10:53
Località: Taranto

Re: Organizzare una gara podistica

Messaggio da Gastonepap »

eh...nemmeno io sono esperto... :emb: sto cercando di racimolare notizie e capire quali sono anche le "esigenze" dei runners :D
Mario Stamerra anche su Runtastic e Strava
10km 4.29 m/km 44m01s 18/10/15
21km 4.55 m/km 1h44M56S Monopoli 06/12/2015
42km 5.59 m/km 4h14m50 Maratona di Roma '17
La più bella: 42km 6.01 m/km 4h17m20 Maratona di New York '17
Irish87
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 29 nov 2011, 19:44
Località: Torino

Re: Organizzare una gara podistica

Messaggio da Irish87 »

Gastonepap ha scritto:eh...nemmeno io sono esperto... :emb: sto cercando di racimolare notizie e capire quali sono anche le "esigenze" dei runners :D
Alla fine sei riuscito a realizzare il tuo sogno?

Io sto cercando di organizzare un 5000 competitivo, se ci fossi riuscito mi piacerebbe fare due parole. soprattutto per parlare di costi etc.. grazie.
1000m: 3'06". Montecarlo. Stadio Louis II. Luglio 2014
5.000m: 18'46". Busca (CN) strada
10.000m: 40'08". Strafossano (CN) strada.
Mezza Maratona: 1'29'56". Trino, 30 novembre 2014:
Maratona: 3h28'40. Francoforte (esordio), 25/10/2015

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”