arresto attività per sospetto affaticamento LCM. Consigli?

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Moxet
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 212
Iscritto il: 5 set 2015, 7:42

arresto attività per sospetto affaticamento LCM. Consigli?

Messaggio da Moxet »

Salve a tutti.
dopo un paio di mesi di allenamento fatto con scrupolo, seguendo le tabelle, e curando l'alimentazione per perdere una dozzina di chili, domenica scorsa mentre mi apprestavo a concludere con successo la famigerata "prova del moribondo" ho dovuto interrompere l'attivita ad 8,5 km per una fitta proveniente lateralmente dal ginocchio sinistro. Già l'allenamento precedente avevo avuto sentore di fastidio nello stesso punto ma non gli avevo dato peso visto che era quasi scomparso. L'ultima corsa invece il dolore si è fatto più forte al punto che la sera ho visto le stelle.
Mi è stato detto che potrebbe trattarsi di un affaticamento del legamento collaterale mediale.
a distanza di un paio di giorni le cose vanno meglio anche se persiste una sensazione di rigidità e comunque rimane ancora dolente ...

qualcuno di voi ha avuto problema simile, e in quanto tempo ne è uscito?
Premetto che sono alto 1.78 per 86 kl. e sto usando brooks Gly13 con soletta noene...
l'unico errore fatto forse, oltre a darci dentro, è che ho corso gli ultimi 20 km su asfalto molto duro...non so se può avere influito...
Immagine

Immagine
1.78 cm x 72kg.
5 km 21:18
10km 46:48
21km 1:43:09
42 km 3:43
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4145
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: arresto attività per sospetto affaticamento LCM. Consigli?

Messaggio da deuterio »

Si tratta di problemi comuni a tutti quelli, un po' in sovrappeso, che iniziano a correre senza la dovuta gradualità. Come me, ad esempio, che ho iniziato a correre 6 anni fa con 110 kg sulle ginocchia, e i legamenti collaterali sfasciati.
Ti posso consigliare riposo e ripresa graduale dell'attività, sia come uscite singole che come percorrenza settimanale, per dare modo alle articolazioni ed ai muscoli di adattarsi all'azione traumatica della corsa.
Magari prova qualche attività collaterale, tipo nuoto o bici, ed inizia a fare qualche esercizio per il rafforzamento dei muscoli delle gambe, in particolare del VMO (vasto mediale obliquo), ne trovi un'infinità in rete da poter fare anche a casa a corpo libero.
Vedrai che col tempo questi problemi si faranno sempre più leggeri...
:beer:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Moxet
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 212
Iscritto il: 5 set 2015, 7:42

Re: arresto attività per sospetto affaticamento LCM. Consigli?

Messaggio da Moxet »

grazie 1000 deuterio.
questi sono consigli preziosi...
Comunque è dura stare fermo ai box con l'entusiasmo che aveva raggiunto vette altissime. che disdetta..
1.78 cm x 72kg.
5 km 21:18
10km 46:48
21km 1:43:09
42 km 3:43
GB772
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 25 set 2015, 16:55
Località: Latina

Re: arresto attività per sospetto affaticamento LCM. Consigli?

Messaggio da GB772 »

preparavo una mezza per Settembre ( percorsi 200 km a giugno; 200 km a Luglio ; 100 km al 15/08) ; il 17/08 dopo circa 8 km di corsa il fastidio che sentivo negli ultimi gg. al ginocchio sx si trasforma in una fitta che mi costringe allo stop!
3 gg. con ghiaccio e zoppicavo; dal 4 giorno riprende funzionalità il ginocchio.
dopo 1 settimana ancora il fastidio sulle scale. dopo 3 settimane fastidio scale scomparso ma alla prova del km lanciato torma la fitta e mi fermo.
decido di fare ecografia , ma dall'esame non esce nulla; tendini ed il resto da ECO OK.
Il medico mi dice che non c'è nulla di rilevante.
Riprendo a correre gradualmente ma la fitta (sulla rotula nell'angolo alto a sx), sebbene molto attutita, torna e mi inquieta.
68kg x 1.75 - probabile scarpa (GT2000) inadatta a sx (visto che a dx correggo leggera iperpronazione)
la cosa strana è che se corro lentamente - 7' Km non avverto alcun fastidio; se accelero diciamo 4,50' al Km avverto fastidio dopo poco.
se c'è un problema dovrei percepirlo sempre, a qualsiasi movimento del ginocchio, invece mi chiedo: perchè la frequenza e la velocità impattano ?
qualche consiglio, suggerimento ?
grazie
Ho 43 anni :salut:
Start running: 01/05/2015
PB
10km : 43'29'' 31/12/2015
21km : 1h 36' 34''
12/03/2017 -ROMA- OSTIA
42km : 3h 53' 01' Roma 02/04/2017'
:beer:
fermonekawa
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 7 giu 2016, 18:54

Re: arresto attività per sospetto affaticamento LCM. Consigli?

Messaggio da fermonekawa »

Uppo il topic perché ho da qualche giorno lo stesso problema probabilmente causato da scarpe non adatte al mio piede e qualche chilo di troppo.
So che dovrei andare dall'ortopedico ma nel frattempo vi chiedo se posso continuare l'attività in bici (40-60km collinari con un buon ritmo) o se devo interrompere temporaneamente e magari ripiegare sul nuoto. Ora che ho ripreso una discreta condizione mi seccherebbe molto star fermo. :-#
Grazie
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: arresto attività per sospetto affaticamento LCM. Consigli?

Messaggio da gian_dil »

Se hai la possibilità del nuoto io te lo consiglio rispetto la bici. Sicuramente non hai carichi sulle gambe e il ginocchio si muove di meno. Dopo un po' di riposo dalla corsa (decina di giorni secondo me), prova a correre ma :asd2: , se sentissi ancora il dolore, vai senza esitare dall'ortopedico :thumleft: . Ricorda sempre che ci si dà consigli l'un l'altro ma sempre e solo "consigli di un amico" devono rimanere :beer:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
fermonekawa
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 7 giu 2016, 18:54

Re: arresto attività per sospetto affaticamento LCM. Consigli?

Messaggio da fermonekawa »

Assolutamente, facciamo che ti ho incontrato al bar e mi hai dato un consiglio amichevole. :ubriachi:
L'importanza dell'ortopedico l'ho già sperimentata (ahimé) e so che non può essere sostituita da un forum; volevo giusto un consiglio per questi giorni e sei stato gentilissimo. :beer:
Francesco19800000
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 25 gen 2017, 22:57

Re: arresto attività per sospetto affaticamento LCM. Consigli?

Messaggio da Francesco19800000 »

Io invece sento a ogni passo che la gamba perde equilibrio. Prima 1 mese fa fortissimo. Andava a destra e sinistra. Infatti ho fatto dei plantari e questa cosa c'è sempre. Dite che si tratta di qualcosa nel ginocchio???
La mattina appena sveglio e la sera e come di legno e un fastidio ma non un dolore preciso.
in più sento anche un rumore quando lo estendo come un toc.
Francesco19800000
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 25 gen 2017, 22:57

Re: arresto attività per sospetto affaticamento LCM. Consigli?

Messaggio da Francesco19800000 »

In più strisciavo prima il piede un po a terra. Quando richiamo il piede in avanti e debole la gamba infatti prima dovera anzare di piu il piede apposta per non strisciarlo. Può essere il ginocchio?? A fine giornata sono claudicante e questo dolore è diffuso al ginocchio e un po sopra alla parte del quadricipite che si inserisce al ginocchio.
Francesco19800000
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 25 gen 2017, 22:57

Re: arresto attività per sospetto affaticamento LCM. Consigli?

Messaggio da Francesco19800000 »

Secondo il neurologo mi ha rimandato a visita ortopedica. Per lui non è un problema neurologico

Torna a “Infortuni e Terapie”