Dopo aver assistito alla mezza di Bologna avvenuta qualche settimana fa, ho deciso di mettermi alla prova con questa distanza ma non so proprio da dove partire e per questo chiedo il vostro aiuto. Ho iniziato a cercare su internet tabelle per la mezza maratona ma ce ne sono un'infinità e non so proprio quale sia la più corretta per me. Al momento corro 2-3 volte la settimana per 30-40 minuti e solamente di mattina, prima del lavoro, quindi con un tempo limitato. Ho individuato, come appuntamento, una mezza che si terrà a Zola Predosa a fine gennaio indicativamente; la data ancora non c'è ma ho visto che lo scorso anno è stata fatta il 1 febbraio quindi avrei 18 settimane a partire da domani.
Tra le tante informazioni, ho trovato le tabelle di Albanesi per i 10 km e per la mezza, di 8 settimane ciascuna; oppure una tabella di Massini per la mezza maratona (trovata nel suo libro), anch'essa di 16 settimane. Ho notato però che entrambe le tabelle, già dall'inizio, propongono un numero di km per me importante, quella di Albanesi molto più di quella di Massini. Per cui avrei optato per la seconda, a cui aggiungere due settimane iniziali, così da allungare il mio minutaggio sino a 60 minuti.
Secondo voi come programma può andar bene? Allenandomi 3-4 volte a settimana, ritenete sia un obbiettivo realistico?
Sfortunatamente sono un po' "rigida" ed ho davvero bisogno di una tabella e di un programma, altrimenti ho decisamente paura di perdermi per strada.
Ringrazio in anticipo chiunque possa consigliarmi.
Programma di allenamento - Help!
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
- Località: volla (NA)
Re: Programma di allenamento - Help!
Forse sarebbe meglio iniziare preparando l'esordio in una gara di 10 km. Prima dovresti riuscire a correre almeno per un'ora continua e poi prepararti con una tabella. Se non hai pretese sul tempo, puoi farcela. Comincia a farti un giro per il forum nella sezione iniziare a correre e preparazione 10km, poi magari dopo ne riparliamo.
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 25 set 2015, 9:01
Re: Programma di allenamento - Help!
Grazie mille della risposta Valyant. L'idea era quella di arrivare a correre per un'ora di fila nelle prime settimane, avvicinarmi ai 10 km, e solo allora proseguire con la tabella di Massini, adattandola un po' magari. Mi serve diciamo una traccia da seguire e sicuramente un sacco di consigli su come farlo
Non pretendo di fare alcun tempo,ci mancherebbe, vorrei solamente finirla.
Studiando un po' nel forum
ho pensato di aggiungere 5 minuti ad ogni sessione fino ad arrivare all'ora, allenandomi un giorno sì ed uno no. In teoria domenica dovrei arrivare all'ora. Ho trovato anche la tabella delle 14 ore di Massini per "consolidare" l'ora di corsa. Si tratta però di 4 settimane quindi poi ne rimarrebbero 13 per passare da un'ora alla mezza maratona. Secondo voi, almeno l'inizio, può andar bene?
Non so se spostare l'appuntamento della mezza o andare avanti così e vedere strada facendo cosa fare.
Stamattina ho aggiunto 5 minuti ai miei soliti 40, correndo per quasi 7 km. Sono solo 5 minuti in più, lo so, ma sono soddisfazioni!
Altra domanda...ho preso in prestito il GPS del moroso che però non ha mai comprato la fascia cardio. In prospettiva futura, ritenete sia utile acquistarla?

Studiando un po' nel forum

Non so se spostare l'appuntamento della mezza o andare avanti così e vedere strada facendo cosa fare.

Stamattina ho aggiunto 5 minuti ai miei soliti 40, correndo per quasi 7 km. Sono solo 5 minuti in più, lo so, ma sono soddisfazioni!

Altra domanda...ho preso in prestito il GPS del moroso che però non ha mai comprato la fascia cardio. In prospettiva futura, ritenete sia utile acquistarla?
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 10 giu 2015, 12:33
Re: Programma di allenamento - Help!
5 min + 5 min e arriverai presto all'ora. Se vuoi partire con qualcosa di semplice, potresti provare con il sito myasics. Senza pretese particolari ma ti porterà fino alla mezza. Dopo per migliorarti conviene seguire tanelle più professionali. La fascia all'inizio non è indispensabile, ti potrà essere utile quando vorrai migliorare i tempi.
21k: 1.51.24 (Cariparma Running - 13/09/15)
-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 25 set 2015, 9:01
Re: Programma di allenamento - Help!
Pretese al momento proprio non ci sono, sarei pazza a pensare il contrario! Vedo di fare i miei 5 minutini in più ad ogni allenamento e poi si vedrà, intanto arrivo a 60' e già sarebbe un buon inizio! 
