Iniziare a correre per davvero.
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
BlueDeep
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 27 set 2015, 22:25
Iniziare a correre per davvero.
Ciao a tutti.
Da circa un anno corro molto saltuariamente: a volte 5 giorni su 7, a volte 1 volta a settimana, a volte sto ferma due settimane... il più delle volte faccio 1 o due uscite a settimana. Solitamente corro 5 km in 27 minuti. L'ultima volta ho corso 10km in un'ora e 5 min. Niente dolori e stavo benissimo, sopratutto mentalmente. Dopo... sono da 5 giorni ferma. Non uso cardiofrequenzimetro; più che altro, non ce l'ho.
Ho 39 anni, da circa 20 anni non ho più fatto un check up medico. Sono alta 1,55 e oscillo dai 42 kg ai 44kg, battito cardiaco sui 60 a riposo.
Vorrei migliorare con la corsa e tenermi in forma con questo sport ma... non so come fare.
Dovrei usare un cardiofrequenzimetro?
Quali allenamenti seguire per, ad esempio, arrivare a correre più volte alla settimana per un'ora?
Dovrei imparare a conoscere meglio il mio corpo per avvicinarmi più concretamente a questo sport, tipo massa grassa, magra, visite medico sportive approfondite, calcolo di calorie/cibo/dieta... ? Ah, dimenticavo. Sono vegetariana.
Grazie a chi vorrà condividere la sua esperienza.
Lilly
Da circa un anno corro molto saltuariamente: a volte 5 giorni su 7, a volte 1 volta a settimana, a volte sto ferma due settimane... il più delle volte faccio 1 o due uscite a settimana. Solitamente corro 5 km in 27 minuti. L'ultima volta ho corso 10km in un'ora e 5 min. Niente dolori e stavo benissimo, sopratutto mentalmente. Dopo... sono da 5 giorni ferma. Non uso cardiofrequenzimetro; più che altro, non ce l'ho.
Ho 39 anni, da circa 20 anni non ho più fatto un check up medico. Sono alta 1,55 e oscillo dai 42 kg ai 44kg, battito cardiaco sui 60 a riposo.
Vorrei migliorare con la corsa e tenermi in forma con questo sport ma... non so come fare.
Dovrei usare un cardiofrequenzimetro?
Quali allenamenti seguire per, ad esempio, arrivare a correre più volte alla settimana per un'ora?
Dovrei imparare a conoscere meglio il mio corpo per avvicinarmi più concretamente a questo sport, tipo massa grassa, magra, visite medico sportive approfondite, calcolo di calorie/cibo/dieta... ? Ah, dimenticavo. Sono vegetariana.
Grazie a chi vorrà condividere la sua esperienza.
Lilly
-
ilmara
- Guru
- Messaggi: 4667
- Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
- Località: Treviso
Re: Iniziare a correre per davvero.
Ciao Lilly e benvenuta.
La modalità e frequenza di allenamento dioendono molto dai tuoi obiettivi ( 10k, mezza maratona, maratona, ecc.).
Per quanto riguarda il cardio può essere sicuramente utile ma non indispensabile ( io per esempio non lo uso) , un gps, se non ce l'hai, è a mio avviso fondamentale; se devi acquistarlo a questo punto prendilo anche con la fascia cardio, fatto 30 fai 31
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
La modalità e frequenza di allenamento dioendono molto dai tuoi obiettivi ( 10k, mezza maratona, maratona, ecc.).
Per quanto riguarda il cardio può essere sicuramente utile ma non indispensabile ( io per esempio non lo uso) , un gps, se non ce l'hai, è a mio avviso fondamentale; se devi acquistarlo a questo punto prendilo anche con la fascia cardio, fatto 30 fai 31
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
-
BlueDeep
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 27 set 2015, 22:25
Re: Iniziare a correre per davvero.
Ciao Ilmara, grazie per i tuoi consigli. Perdona ma... il gps a cosa mi serve?
Gli obiettivi credo di doverli raggiungere per gradi... cioè intanto i 10k, costantemente e senza troppi sforzi, poi una volta raggiunti passare a distanze più lunghe. Ha un senso come ragionamento?
Gli obiettivi credo di doverli raggiungere per gradi... cioè intanto i 10k, costantemente e senza troppi sforzi, poi una volta raggiunti passare a distanze più lunghe. Ha un senso come ragionamento?
-
BeppeEpa
- Maratoneta
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 6 feb 2014, 15:06
- Località: Vicenza
Re: Iniziare a correre per davvero.
Ciao Lilly,
il GPS, se corri su strada, serve a stimare le distanze percorse. Ovvio che se corri su un circuito di cui conosci perfettamente la misura diventa quasi inutile. A quel punto un orologio sportivo è sufficiente a tenere conto delle velocità che riesci a raggiungere e dei tempi di allenamento.
Per i risultati hai perfettamente ragione. Vanno raggiunti per gradi e allenandosi con costanza e perseveranza. Bisogna imparare ad ascoltare e rispettare il nostro corpo e quindi capire quando possiamo osare un po' di più o quando "non è giornata" e anche 40" al km in più rispetto al nostro standard sono un ottimo risultato
Buone corse
il GPS, se corri su strada, serve a stimare le distanze percorse. Ovvio che se corri su un circuito di cui conosci perfettamente la misura diventa quasi inutile. A quel punto un orologio sportivo è sufficiente a tenere conto delle velocità che riesci a raggiungere e dei tempi di allenamento.
Per i risultati hai perfettamente ragione. Vanno raggiunti per gradi e allenandosi con costanza e perseveranza. Bisogna imparare ad ascoltare e rispettare il nostro corpo e quindi capire quando possiamo osare un po' di più o quando "non è giornata" e anche 40" al km in più rispetto al nostro standard sono un ottimo risultato
Buone corse
-
BlueDeep
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 27 set 2015, 22:25
Re: Iniziare a correre per davvero.
Ciao BeppeEpa, per me è proprio così, conosco bene le distanze e i tratti che percorro. Tendo molto ad ascoltare il corpo, ma vorrei iniziare anche un po' a programmare e raccogliere qualche frutto concreto oltre alle emozioni bellissime che questo sport ho scoperto può darmi.
Grazie mille dei consigli e ormai... buona notte !!
Grazie mille dei consigli e ormai... buona notte !!
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25553
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Iniziare a correre per davvero.
prova a guardare qui...ci sono utili consigli, fino a correre e consolidare un'ora di corsa!
http://www.runnersworld.it/cominciare-a ... nners-2567
http://www.runnersworld.it/cominciare-a ... nners-2567
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
BlueDeep
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 27 set 2015, 22:25
Re: Iniziare a correre per davvero.
Grazie mille Doriano!
Articolo "easy" ma davvero interessante... credo proprio faccia al caso mio in questo momento. Sono un po' in dubbio se seguire, visto che ho corso già un'ora senza problemi (ma mai più volte a settimana o per un periodo continuato) la tabella che ti porta da 30 a 60' e poi consolidare con quella dei 60', o se partire subito dall'elevare la qualità nei 60'. Mi sa che parto dalla tabella da 30' a 60' e la seguo costantemente, e poi dal mese dopo consolido l'ora...! E speriamo bene 
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25553
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Iniziare a correre per davvero.
no, se hai già l'ora, puoi fare le 14 ore di Massini, se no rischi di tornare indietro.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
BlueDeep
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 27 set 2015, 22:25
Re: Iniziare a correre per davvero.
Ok Doriano, seguo il tuo consiglio e vediamo come va. Non ho mai corso così tante ore in una settimana, spero il fisico risponda bene. Immagino che quando mette le sigle per la respirazione non intende che devo variare la respirazione controllandola, ma che devo fare un tipo di corsa (quindi più lenta o più veloce) che mi porta ad avere dic conseguenza quel tipo di respirazione. Ho interpretato bene?
-
ilmara
- Guru
- Messaggi: 4667
- Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
- Località: Treviso
Re: Iniziare a correre per davvero.
Sì corretto 
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
