corsa come cura per l'influenza

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

corsa come cura per l'influenza

Messaggio da The Observer »

Avete mai provato? Io ho sempre un po' paura a farlo visto che sembra controintuitivo, ma qualche volta ho tentato di combattere un'infezione virale alle vie respiratorie (raffreddore, influenza, come in questo momento) alzando la temperatura con una corsa lunga.

A me sembra funzioni, ma non sono sicuro che non sia il buon vecchio amico placebo...

Esperienze? Impressioni?
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: corsa come cura per l'influenza

Messaggio da Bixio68 »

Con la febbre non ho mai provato, ma con il raffreddore si. E funziona.
Si impara a correre, correndo !!
Avatar utente
BananaJoe
Maratoneta
Messaggi: 386
Iscritto il: 9 lug 2014, 9:08
Località: Rimini, Italy

Re: corsa come cura per l'influenza

Messaggio da BananaJoe »

Non ho mai provato ed onestamente non mi sembra una grande idea.

Quello che cerchi è dentro di te, altrimenti è nel frigo.
Maxi1983
Maratoneta
Messaggi: 484
Iscritto il: 27 set 2011, 15:38

Re: corsa come cura per l'influenza

Messaggio da Maxi1983 »

Mi son sempre trovato bene nel praticare sport quando sono leggermente ammalato ( e sopratutto rarissimamente ammalato ).
Anche con " febbre " fino a 38 un po' di movimento mi ha aiutato.
AdeleMcqueen

Re: corsa come cura per l'influenza

Messaggio da AdeleMcqueen »

Io, devo ammettere che in tutto questo anno, credo di aver avuto linee di febbre circa 5\6 volte, e tutte le volte me ne fregavo altamente allenandomi normalmente, magari con un po' di sofferenza ( una o due volte l'influenza camminava a braccetto con quella intestinale ), ma tutte le volte ne ho sempre giovato, tanto che la febbre si prolungava massimo per 2 giorni. Diciamo che per me una bella corsa é più efficiente della famosa regola delle tre L ( letto, latte e lana)
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: corsa come cura per l'influenza

Messaggio da The Observer »

un minimo di logica ci sarebbe: aumentando la temperatura corporea per un'ora e oltre si fa azione battericida. Inoltre respirando forte si kiberano le vie respiratorie, forse.

Ma come al solito tra la teoria e le prove c'è una enorme differenza...

Oggi ci provo. Il problema è che ho anche una brutta tosse e potrei stare per fare una stupidaggine... Vi dico.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25353
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: corsa come cura per l'influenza

Messaggio da fujiko »

Ho corso sempre con raffreddore. Passato a razzo.

Ho corso con febbre a 39. Passata al volo.

Evitò soltanto con mal di gola e/o tosse, secondo me può essere controproducente (questa mia affermazione non ha basi scientifiche, pur comune sentire).
Never complain, never explain.
Avatar utente
Norazietti
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 20 set 2015, 15:27

Re: corsa come cura per l'influenza

Messaggio da Norazietti »

Correre con la febbre non è una buona idea, la scienza medica pare essere abbastanza chiara al riguardo, da una rapida ricerca si trovano molti articoli a riguardo: http://m.runnersworld.it/regola-collo-runners-534
Invece col raffreddore al contrario può essere consigliabile!

Inviato dal mio G630-U20 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: corsa come cura per l'influenza

Messaggio da The Observer »

La "regola del collo" mi pare interessante. ma l'articolo suggerito da te, Norazietti, per quanto interessante dice cose che non mi sembrano vere evidenze scientifiche ma aneddoti. Per esempio: correre un'intera maratona con 38 di febbre mi sembra cosa molto diversa dal fare un allenamento di un'ora/10K.

Anche l'argomento secondo il quale con la corsa si sottopone il cuore a grande sforzo mi sembra opinabile. Se fosse vero, infatti, anche correre ad elevate temperature ambientali come quest'estate abbiamo fatto un po' tutti rappresenterebbe un rischio.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
chargedbolt
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
Località: Trieste

Re: corsa come cura per l'influenza

Messaggio da chargedbolt »

Io non ho mai corso con la febbre, ma con raffreddore e mal di gola o tosse sì.
Devo dire che l'effetto migliore l'ho notato con il mal di gola, scomparso quasi immediatamente. Anche con la tosse ho avuto giovamento, ma meno repentino, nel senso che poi un po' di tosse tornava, e lo stesso per il raffreddore.
Invece non sono particolarmente soggetta all'influenza (l'ultima volta sarà stata almeno 5-6 anni fa), ma se avessi la febbre non correrei, approfitterei per viziarmi un po' e fare un paio di giorni di riposo assoluto :D . Fra l'altro ricordo che con l'influenza si sta abbastanza male, quindi per 1-2 giorni non starei a stressarmi troppo...

Torna a “Alimentazione e Integrazione”