Da un annetto, un annetto e mezzo, corro 3 volte a settimana. Ho 35 anni, sono alto 170 cm e peso 68 Kg
Ho sempre fatto "fatica" a correre, però pensavo non avessi delle basi sufficienti per correre in scioltezza.
Un 6 mesi fa circa ho iniziato più seriamente, ho iniziato con il programma "Inizia da zero a correre", di runner's world, che indica un allenamento generico per poter correre 10 km (o 1 ora) in circa 4 settimane.
http://www.podistiombriano.com/files/in ... n-20rw.pdf
L'ho seguito alla lettera, ma arrivavo al termine di ogni allenamento mooolto affaticato, con inevitabili mal di testa finali.
Un collega mi ha consigliato l'acquisto di un cardiofrequenzimetro, ed è emerso che nonostante corra da più di 1 anno i miei battiti salgono vertiginosamente da 62 (riposo) a 185/190 entro il 1° chilometro, mantenedo sempre questa FC per tutta la durata della corsa.
Il mio passo è sempre molto blando, circa 6 minuti al kilometro. Riesco a tenere una FC di 140 battiti al secondo solo con la camminata veloce, appena inizio a correre parte la tachicardia
Sento proprio che le mie gambe farebbero molto di più, ma ho paura a continuare la corsa.
Ora vi chiedo, cosa ne pensate? Avete consigli da darmi in merito?
Thanks
