Corsa lenta, ma FC sempre al limite!

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Fenshu
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 30 set 2015, 17:44

Corsa lenta, ma FC sempre al limite!

Messaggio da Fenshu »

Buonasera a tutti i runner del forum!
Da un annetto, un annetto e mezzo, corro 3 volte a settimana. Ho 35 anni, sono alto 170 cm e peso 68 Kg
Ho sempre fatto "fatica" a correre, però pensavo non avessi delle basi sufficienti per correre in scioltezza.
Un 6 mesi fa circa ho iniziato più seriamente, ho iniziato con il programma "Inizia da zero a correre", di runner's world, che indica un allenamento generico per poter correre 10 km (o 1 ora) in circa 4 settimane.
http://www.podistiombriano.com/files/in ... n-20rw.pdf
L'ho seguito alla lettera, ma arrivavo al termine di ogni allenamento mooolto affaticato, con inevitabili mal di testa finali.

Un collega mi ha consigliato l'acquisto di un cardiofrequenzimetro, ed è emerso che nonostante corra da più di 1 anno i miei battiti salgono vertiginosamente da 62 (riposo) a 185/190 entro il 1° chilometro, mantenedo sempre questa FC per tutta la durata della corsa.
Il mio passo è sempre molto blando, circa 6 minuti al kilometro. Riesco a tenere una FC di 140 battiti al secondo solo con la camminata veloce, appena inizio a correre parte la tachicardia :(

Sento proprio che le mie gambe farebbero molto di più, ma ho paura a continuare la corsa.
Ora vi chiedo, cosa ne pensate? Avete consigli da darmi in merito?
Thanks
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25555
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Corsa lenta, ma FC sempre al limite!

Messaggio da Doriano »

com'è la respirazione con i battiti a 185?

(c'è anche una sezione Benvenuti...comunque benvenuto!)
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Shogun
Mezzofondista
Messaggi: 85
Iscritto il: 12 set 2015, 11:36
Località: Parigi

Re: Corsa lenta, ma FC sempre al limite!

Messaggio da Shogun »

Hai mai fatto una prova da sforzo?
Fenshu
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 30 set 2015, 17:44

Re: Corsa lenta, ma FC sempre al limite!

Messaggio da Fenshu »

La respirazione a 185 è affannosa, sento di essere in deficit di aria. Mi impongo di respirare "piano", inspirando abbastanza lentamente. Se dovessi lasciare il respiro al naturale andrebbe sarebbe molto piu rapido. Anche imponendo una respirazione piu lenta i battiti rimangono molto alti.

No, non ho ancora fatto una prova sotto sforzo, ed a tal proposito volevo farla.
Potete consigliarmi un certo tipo di test piuttosto che un'altro?
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25555
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Corsa lenta, ma FC sempre al limite!

Messaggio da Doriano »

sbagli però a non introdurre aria.
meno ossigeno introduci, più veloce deve andare il cuore per compensare (il sangue porta ossigeno, ricordiamolo): apri bocca e naso ed introduci più aria possibile!!

in generale però se la tua respirazione è molto impegnata, devi rallentare...non c'è alternativa!
l'allenamento serve esattamente a questo: a farti fare meno sforzo a parità di prestazione...(o prestazione molto maggiore a parità di sforzo).
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Shogun
Mezzofondista
Messaggi: 85
Iscritto il: 12 set 2015, 11:36
Località: Parigi

Re: Corsa lenta, ma FC sempre al limite!

Messaggio da Shogun »

Non credo ci sia un test migliore di un altro ma ci sono test più approfonditi di altri. Un cardiologo saprà consigliarti meglio di chiunque, una prova da sforzo "semplice" già ti puo' dare le coordinate per ben situarti nell'attività sportiva. Se poi saranno necessari o vorrai fare test ulteriori lo vedrai in seguito. Inutile forzare un'attività se la "macchina" ancora non ti consente di raggiungere delle soglie, come dice Doriano, poi con l'allenamento si migliora e si sposta la soglia più in là. Senza ansia, né preoccupazione vai a fare la visita e saprai meglio leggere i segnali che il tuo corpo ti invierà ed adattarti di conseguenza, in serenità e senza più paure ;)
fenderislife
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 23 set 2015, 2:33

Re: Corsa lenta, ma FC sempre al limite!

Messaggio da fenderislife »

"inquino" questo thread perché anch'io ho il medesimo problema di fc alta (185 entro il primo km) , pur avendo cominciato solo a inizio agosto.
Ho seguito il programma c25k e attualmente riesco a fare mezz'ora a passo 7:15. Sono sedentario da più di 15 anni, ho 35 anni, sono alto 1,78 e peso 80kg.
Devo fare la visita medico sportiva a fine ottobre. Nel frattempo mi consigliate di correre, magari per più tempo, a frequenza minore (magari 75%della fc max) rallentando (ancora!!!!) il passo o di continuare così cercando ogni volta di migliorare i tempi? Vorrei arrivare all'ora di corsa ma non so se sto facendo le cose giuste. Grazie!
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25555
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Corsa lenta, ma FC sempre al limite!

Messaggio da Doriano »

ora la tua priorità è aumentare con gradualità il minutaggio.
corri a respirazione poco impegnata e non guardare assolutamente il passo che tieni: ora non ha importanza.

forse qui puoi trovare qualche spunto, anche su come consolidare l'ora di corsa.
http://www.runnersworld.it/cominciare-a ... nners-2567
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Fenshu
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 30 set 2015, 17:44

Re: Corsa lenta, ma FC sempre al limite!

Messaggio da Fenshu »

Ciao Doriano, ciao a tutti,
il doc. che proponi è esattamente quello che ho usato e detto al primo post in alto ;)

Grazie per i consigli, a questo punto credo che farò cos', controllo la respirazione/polso, senza badare al passo.
Qualche amico di corsa che corre al parco snam con me mi ha consigliato questo approccio:

Camminare e/o correre per almeno 40 minuti, a giorni alterni, mantenendo l'FC tra la zona 2 e 3, quindi per me sui 140/150 battiti/minuto.

http://www.scienzemotorie2.it/record/Id ... hT1Akq-OcF

A logica col tempo dovrei poter aumentare il passo, migliorando il minutaggio, e mantenendo un lavoro aerobico.
Tutto giusto secondo voi?

Ps: a breve visita sotto sforzo.
Ciao
fenderislife
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 23 set 2015, 2:33

Re: Corsa lenta, ma FC sempre al limite!

Messaggio da fenderislife »

Grazie Doriano, proverò a correre a ritmo lumaca x cercare di stare basso coi bpm e arrivare all'ora. Dopodiché 14 ore di Massini, spero di arrivare a superare il test del moribondo prima o poi!

Torna a “Iniziare a Correre”