Avrei bisogno di un consiglio su come strutturare gli allenamenti per la mezza. Giusto per farvi capire:
Il mio obiettivo e' una mezza maratona a inizio marzo 2016. Ad oggi ho corso 2 mezze, una giusto per provare la distanza la prima volta a giugno 2013 (tempo ufficiale 1h 55m 49 sec, ma il mio runtastic mi ha calcolato 20.6 km, quindi secondo me il tempo va un po' aumentato!), la seconda ad Amsterdam in ottobre 2013 chiudendola in 1h 54m 13 sec. In entrambi i casi non avevo seguito un allenamento sepcifico, per la seconda avevo iniziato a seguire le tabelle di Arcelli ma senza mai finirle (per questioni di tempo!)
Nel 2014 poi mi sono dovuta fermare per un po' causa gravidanza



Da aprile ho ricominciato ad allenarmi ma vorrei cercare di seguire un percorso per migliorare i tempi. La scorsa settimana ho fatto un test sui 5 km per vedere a che punto fossi e li ho chiusi in 25' 35'' (quindi secondo runtastic 5' 07'' di media). Poi ho corso una gara da 10 km chiudendola in 52' 37'' (come sopra runtastic mi ha contato 9.7 km, quindi 5' 25'' di media).
Ora il mio obiettivo sarebbe riuscire a chiudere la mezza intorno a 1h 50m, ma le domande sono:
1. E' un obiettivo realistico o visti i miei tempi mi devo accontentare di ripetere l'ultimo risultato?
2. Che programma di allenamento posso seguire per migliorare gradualmente i tempi?
Grazie in anticipo a chi mi vorra' consigliare!