Sono o non sono un pronatore?

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

mimmolama
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 8 gen 2015, 8:59

Sono o non sono un pronatore?

Messaggio da mimmolama »

Ciao a tutti, sono Mimmo ed è un piacere seguire questo forum.
Sono qui a chiedere un vostro parere su un dubbio che mi sta assalendo. In pratica nei mie due anni di corsa, ho fatto un solo esame baropodometrico statico dal quale risultava un appoggio neutro. Morale della favola ho sempre corso con delle A3 neutre...Ieri un amico corridore d'esperienza mentre guardava la mia corsa ha notato che le scarpe che indossavo erano "spanciate" verso l'interno. Nello spogliatoio ho fatto caso a quello che giustamente ha osservato e in effetti la scarpe piegano verso l'interno. Si tratta delle New Balance 1080 con una percorrenza di circa 500km..Ho notato che le mie vecchie Brooks trascend invece presentano meno questo aspetto...Vi chiedo se secondo voi dovrei passare a delle A4 più stabili?

Grazie Mimmo

Immagine

Immagine
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5436
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Sono o non sono un pronatore?

Messaggio da zeromaratone »

Premesso che l'analisi dell'appoggio statica serve e a poco, dopo 500 km è normale che la tomaia della scarpa sia leggermente imbarcata. Può anche essere che tu sia un leggero prosatore (da quelle foto non si vede). Dovresti se proprio ci tieni, fare un'analisi dinamica.
Altrimenti rimarrei così. :salut:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
Astragalo
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 3 dic 2015, 15:33

Re: Sono o non sono un pronatore?

Messaggio da Astragalo »

:beer: Beh guardi, l'errore che si fa di frequente su questo forum è postare le proprie scarpe per valutare se si è pronatori o supinatori. E' più attendibile la suola che il tomaio. Si dovrebbero postare foto di piedi in più proiezioni (posteriore, inferiore, laterale e mediale). Vorrei correggere Zeromaratone, in quanto non serve la dinamica per fare valutazione di prono/supinazione. E' molto più attendibile la statica.
Nothing works better than human body
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5436
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Sono o non sono un pronatore?

Messaggio da zeromaratone »

tu dici? quindi secondo te basta la prova sulla sabbia bagnata?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
Astragalo
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 3 dic 2015, 15:33

Re: Sono o non sono un pronatore?

Messaggio da Astragalo »

Beh, la sabbia bagnata non ha le differenze fotocromatiche per fare una valutazione. Meglio una baropodometria statica o un podogramma.
Nothing works better than human body
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5436
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Sono o non sono un pronatore?

Messaggio da zeromaratone »

La valutazione del pronatismo del piede si fa staticamente sulla pedana podometrica ma i risultati sono migliori per un runner se è fatta dinamicamente.
Sul l'analisi dell'usura delle scarpe concordo con te che le foto lasciano il tempo che trovano (ma siamo su un forum) .... e andrebbero complete (suola + tomaia)
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: RE: Re: Sono o non sono un pronatore?

Messaggio da fisioandrea »

Astragalo ha scritto:[emoji481] Beh guardi, l'errore che si fa di frequente su questo forum è postare le proprie scarpe per valutare se si è pronatori o supinatori. E' più attendibile la suola che il tomaio. Si dovrebbero postare foto di piedi in più proiezioni (posteriore, inferiore, laterale e mediale). Vorrei correggere Zeromaratone, in quanto non serve la dinamica per fare valutazione di prono/supinazione. E' molto più attendibile la statica.
Domanda: cosa ti dice che in dinamica il piede si comporti come in statica?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Astragalo
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 3 dic 2015, 15:33

Re: Sono o non sono un pronatore?

Messaggio da Astragalo »

Se conosci il piede come struttura, la biomeccanica podalica, l'orientamento delle ossa e le eventuali deformità ascrivibili a patologia, capisci il comportamento della struttura in ogni situazione. Poi la dinamica tramite Podometro ti aiuta a capire come si avvolge l'elica e come cambia il baricentro. La baropodometria è un pò fumo negli occhi, percarità è utile a quantificare e ti da decine di dati utilissimi, ma nulla che un occhio esperto non possa fare attraverso l'osservazione. Preferisco lo slow motion in alcune situazioni.
Nothing works better than human body
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5436
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Sono o non sono un pronatore?

Messaggio da zeromaratone »

appunto! lo slow motion è un'immagine di un aspetto dinamico... qui non si parla di camminare, ma di correre. Se puoi prevedere come si comportino le ossa del piede durante la corsa sei un grande... ubi major minor cessar :salut:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
Astragalo
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 3 dic 2015, 15:33

Re: Sono o non sono un pronatore?

Messaggio da Astragalo »

Non si tratta di essere un grande ma.... ad ognuno il suo mestiere :D :beer:
Nothing works better than human body

Torna a “Biomeccanica”