Problema zona cervicale

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

bordusko
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 giu 2013, 20:45

Problema zona cervicale

Messaggio da bordusko »

Salve, sono un podista amatoriale e da qualche anno soffro un dolore alla zona evidenziata nell'immagine sottostante:

Immagine

mi alleno piuttosto poco, 10 km 2/3 volte alla settimana. In qualche caso (diciamo una decina di volte negli ultimi 5 anni) il dolore ha raggiunto una intensità tale da impedirmi il libero movimento del capo in certe direzioni.

Qualche anno fa ho fatto una risonanza magnetica con il seguente risultato:
RM DEL RACHIDE CERVICALE
Indicazione: accertamenti in sospetta discopatia

Esame eseguito con tomografo da 1 Tesla mediante sequenze TSE-T1/T2 pesate, FFE e STIR sul piano sagittale e con sequenze DRIVE-T2 pesate sui piani assiali condotti a livello degli spazi intersomatici compresi tra C2-C6.

Dal preliminare survey rachide in asse.
Ridotta la lordosi con tendenza alla rettilineizzazione.
Conservata l'altezza dei corpi vertebrali e l'allineamento dei muri posteriori. Minime note spondilo artrosiche.
Minima riduzione in ampiezza degli spazi intersomatici C3-C4, C5-C6 e C6-C7 con dischi interposti lievemente assotigliati ed ipointensi nelle sequenze T2 dipendenti da disidratazione.
Non evidenti significative protrusioni osteodiscali.
Canale vertebrale di ampiezza costituzionalmente nei limiti. Nei limiti il segnale del midollo allungato e del midollo cervicale.
Il mio medico di base, dopo aver letto il risultato, ha minimizzato dicendo che non era nulla di che... purtroppo però continuo a soffrire dello stesso ormai cronico dolore.

Volevo sapere se qualche esperto all'ascolto può darmi un suo parere. In particolare vorrei un consiglio su quale sarebbe la figura professionale più indicata per una visita approfondita: fisioterapista? Osteopata? Biomeccanico? Ho una certa confusione a riguardo...
PB 10K = 00:44:44
1977 - 173 cm x 69 kg
Scarpe in rotazione: Nike Invincible 2, Saucony Endorphin Speed 3, Saucony Peregrine 11, Asics Trabuco MAX 2
Archiviate: Hoka Rincon 3, Saucony Ride 14, Brooks Ghost 13, Hoka Challenger ATR 5, Brooks Cascadia 11
Avatar utente
Nicky_84
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 169
Iscritto il: 25 set 2015, 17:41
Località: Reggio Emilia

Re: Problema zona cervicale

Messaggio da Nicky_84 »

Ciao,

anche io soffro dello stesso problema da qualche anno.
Rimedio facendo massaggi mirati ogni 2-3 settimane in periodi come questo, in cui ci sono i primi freddi, per poi continuare tutto l'anno una volta al mese. Nei giorni più critici prendo le gocce di artiglio del diavolo (lo trovi in erboristeria) in più applico una crema all'arnica+artiglio del diavolo con un leggero massaggio.
Coprirsi sempre bene....ovvio il problema non scompare però.
Ammetto però che vorrei andare anche io da qualcuno a farmi vedere, anche se il medico di base mi ha detto che l'unico modo è tenere a bada rigidità muscolari con massaggi o manipolazioni.
Avatar utente
hawker
Ultramaratoneta
Messaggi: 1898
Iscritto il: 7 set 2014, 13:31
Località: lomagna

Re: Problema zona cervicale

Messaggio da hawker »

io ne soffrivo tempo fa,
prima di scoprire la droga della bici e running...
mi era venuto per colpa del tiro con l'arco e della postura al pc,
il fisioterapista mi consigliò di andare in piscina e alcuni esercizi mattutini, il piu efficace secondo me è il seguente:
sdraiati in posizione prona il piu simmetrici possibili,
si stende il braccio parallelo al terreno e che formi un'angolo di 45° con il capo,
si alza di 10 cm il braccio e lo si mantiene in questa posizione per 30/45 secondi, si riposa un 30 secondi e si ripete 5 volte,
poi col tempo si aumenta il tempo di sospensione (ammesso che non ci si addormenti mentre lo si fa, visto che è meglio farlo appena svegli...)
mi ha risolto in parte il problema della cervicale, visto che era dovuto ad una assimetria del gruppo muscolare delle spalle...
Runner per passione, BIRRANNERS per vocazione!

STRAVA
GARMIN
bordusko
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 giu 2013, 20:45

Re: Problema zona cervicale

Messaggio da bordusko »

È già un 3/4 anni che faccio nuoto... purtroppo non ho avuto grossi miglioramenti. Cmq grazie per le dritte, proverò l'esercizio e farò sicuramente visita ad un buon fisioterapista per provare qualche massaggio.
PB 10K = 00:44:44
1977 - 173 cm x 69 kg
Scarpe in rotazione: Nike Invincible 2, Saucony Endorphin Speed 3, Saucony Peregrine 11, Asics Trabuco MAX 2
Archiviate: Hoka Rincon 3, Saucony Ride 14, Brooks Ghost 13, Hoka Challenger ATR 5, Brooks Cascadia 11
Avatar utente
hawker
Ultramaratoneta
Messaggi: 1898
Iscritto il: 7 set 2014, 13:31
Località: lomagna

Re: Problema zona cervicale

Messaggio da hawker »

Ciao come va con il dolore?
Runner per passione, BIRRANNERS per vocazione!

STRAVA
GARMIN
bordusko
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 giu 2013, 20:45

Re: Problema zona cervicale

Messaggio da bordusko »

@hawker

In questi ultimi mesi molto meglio, grazie. Forse perchè lavorativamente parlando riesco a variare di più la mia posizione e non sto tante ore consecutivamente fisso al pc.
Ho avuto solo un picco di infiammazione i primi giorni dell'anno: probabilmente a causa dei km fatti in bici dopo aver partecipato al Rapha Festive 500 ;-)
Ultima modifica di F-lu il 30 mag 2018, 11:15, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non serve quotare il messaggio precedente. E' sufficiente utilizzare "@nomeutente" per concatenare il discorso.
PB 10K = 00:44:44
1977 - 173 cm x 69 kg
Scarpe in rotazione: Nike Invincible 2, Saucony Endorphin Speed 3, Saucony Peregrine 11, Asics Trabuco MAX 2
Archiviate: Hoka Rincon 3, Saucony Ride 14, Brooks Ghost 13, Hoka Challenger ATR 5, Brooks Cascadia 11

Torna a “Infortuni e Terapie”