la mezza non si corre a ritmo della soglai anaerobica che semplicemente può essere identificata nei km corsi in un ora....ma ci si corre con un gap dato dalla propria preparazione...bene preparato perdi 5''...nonpreparato 15 e piu secondi
Maaa un professionista che corre la mezza in un'ora se ne sbatte altamente della FC, deriva etc?
Perché presumo che la FC e lo scoppiare dipenda dal tempo e non dai km, immagino
Edit al di là che un professionista conosce alla perfezione sensazioni etc senza stare a guardare la FC
Un prof se ne sbatte della fc perche l'ha studiata durante tutta la preparazione, utilizzandola come indice di rilevamento. Arrivato alla gara, sa quanto vale e decide di fare un certo ritmo/strategia...o no?
inviato dal mio espresso832 che ferma a...
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
@maarco non mi permetto di rispondere per mie opinioni, ma la mezza è la più lunga delle gare anaerobiche per praticamente tutti gli autori.
Riferendosi a soglia anaerobica però per ciò che succede nel nostro corpo e non per approssimazione di un test di corsa. i circa 10 " da una 10k sono un discorso, ma una 10k in realtà si corre ben sopra la soglia anaerobica. Tutti gli studi sulla misurazione del lattato le evidenziano.
I professionisti non credo siano il paragone con cui confrontarsi. In tutti i campi eh
Ma altrettanto certamente si conoscono benissimo da quel punto di vista. Poi in gara ovviamente si basano su altro e non sul cardiofrequenzimetro da polso. Ma per loro è un lavoro.
@SteVa72: ....
gia mi hai fatto inccxxxx.....con me DEVI permetterti di dire tutto cio che vuoi..ci mancherebbe altro...
il mio ragionamento è pensando ha noi tapascioni..la velocità in un ora di corsa..per molti è circa 13km..come faccio a dire ad un atleta che è il ritmo mezza???ne mancano 8.....mentre per un proffesionista od un amatore forte i km che fa in un ora sono gia molto piu vicini hai 21...un buon amatore ne fa 16/16.5...un prof 19/20..quindi il ragionamento è logico.
Ultima modifica di juanni il 30 ott 2015, 9:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione:quote non necessario