[PREMESSA]
alla fine ho deciso di aprire il diario cosi da racchiudere tutti i consigli che voi navigati sono sicuro vorrete darmi...
Una breve presentazione sul mio stato:
Ho 29 anni ed ho iniziato a correre per la primissima volta in vita mia, il 29 Settembre.
E' quindi poco più di un mese che corro, ho iniziato anche "sbagliando" (subito 5km senza fare i classici piccoli progressi proposti da Albanesi) e mi sono causato qualche dolorino ai piedi soprattutto (correvo con le scarpe del Carrefour

Ciò nonostante dopo circa un mesetto ho fatto i fatidici 10k in meno di un ora e il che mi ha reso molto soddisfatto, soprattutto per aver trovato un ritmo costante per tutta la gara.
Mi son reso conto però di non avere facilità nel farlo, si ok li corro...ma in gara!
Ed è per questo che ho scelto di seguire la 14 di Massini, tanto per consolidare la distanza e l'ora, cosi come consigliatomi da molti di voi.
Obiettivi?
Il mio primissimo obiettivo è appunto correre sti benedetti 10K AGEVOLMENTE sotto l'ora (ch'essò, a 55' sarebbe il top per me in questo momento come obiettivo) oppure, meglio ancora, fare più KM in 60'...

Dopo vorrei correre una mezza, e di conseguenza poi migliorare il mio tempo.
Poi vorrei arrivare a correre una maratona e infine, ovviamente, correrla agevolmente migliorandomi!!!


[FINE PREMESSA]
Lunedi 2 Novembre 2015
....eccomi di rientro dalla prima ora Massini.
In sostanza la prima ora prevedeva 55CRF e 5CRLI
Sono basito.

MI spiego, il CRF ho cercato di farlo a sensazione ma, forse è stato un errore, anche guardando il cardio.

Quello che mi fa rimanere basito è che la mia FC oscillava sui 152bpm se andavo a 7'/km, saliva a 158 circa a 6,15''/km ed ha avuto un picco di 172bpm a 5,45''/km. La media di tutta l'ora è stata 156bpm. ed ho fatto 9km spaccati.
Non vi sembra un po troppo? Ho 29 anni, non ho fatto un test serio ma se tanto mi da tanto usando le formuline stupide avrei corso la CRF tutta al 80/83 %.
La cosa molto strana è che però andando a 7 al KM veramente la respirazione è da camminata veloce, posso parlare a lungo benissimo.
La respirazione la ritengo ancora CRF anche a 6,15/20 '' /km, tant'è che ho provato a parlottare a questo ritmo e non ho avuto grossi problemi, ovviamente non recito i promessi sposi, ma se immaginando di avere un compagno dovessi comunicare con lui, ce la farei.

Gli ultimi 5 minuti, fatti a CRLI, è uscito un 5,45'' ed anche qui, facendo il test del matto con l'amico immaginario, qualche frasetta riuscivo a dirla...era una respirazione sicuramente più impegnata rispetto ai 55 minuti precedenti ma non ancora totalmente impegnata, come è giusto che sia e come è previsto da Massini.
Ora, il mio dubbio è....se non avessi avuto il cardio con me probabilmente avrei fatto tutti e 55 minuti di CRF a 6,20 e non a 7....probabilmente però avrei avuto la FC attorno ai 158medi....

il pezzo a CRLI invece me lo sento giusto come respirazione, ma qui ho registrato 170/172 medi....
Non vi sembrano un po alti?

Come devo comportarmi con le prossime ore del programma? Rimango ai 7 per stare attorno ai 150/152 bpm o me ne fotto, viaggio a 158/160 ma ad un ritmo che ancora è CRF e sicuramente mi fa correre tecnicamente meglio ? (a 7'' mi sento veramente inchiodato e corro male).
Che tra l'altro per stare in soglia aerobica supponendo una fcmax di 191 (formuletta stupida) dovrei stare tra i 124 ed i 143bpm...ma per me lo reputo IMPOSSIBILE.
Appena inizio a correre salta subito a 130/135 e poi si stabilizza a 150/160 a ritmo appunto lento CRF a seconda se considero CRf i 7 o i 6,30 al km.
Il fatto è che dovendo perdere almeno 5/7 kg (ce li ho tutti sulla panza e sono "vecchi" 187cm per 91kg ad oggi) dovrei stare sempre in lavoro aerobico ed era anche per questo che mi piaceva Massini...ma se son sempre sopra con i battiti come faccio? Sono un po affranto...
BOOHHHHHH :HELP:

Scusate la lungaggine...cercherò il dono della sintesi nelle prossime puntate :P
Oggi (mercoledi) è prevista la seconda ora di Massini, uscirò stasera
