dolore interno ginocchia...

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
rainfall
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 7 apr 2010, 10:41
Località: CUNEO

dolore interno ginocchia...

Messaggio da rainfall »

buongiorno,
come ho postato nella presentazione, ho 36 anni, sportivo da sempre (fondo, alpinismo, trekking, ecc...) ma mai fatto running. Ho iniziato circa un mese fa, 6 km all'inizio, quattro volte a settimana, ora sono intorno ai 10 km ad uscita, lun-mer-ven-dom.
Corro in città, asfalto soprattutto, al mattino prestissimo.
Dimenticavo: 181 cm, 76/78 kg. Ho preso un paio di scarpe da Decathlon, Kalenji Ekiden 100, non ho ancora il trip dell'attrezzatura...:-)
Nell'ultima settimana ho iniziato ad avvertire un dolore localizzato molto precisamente alle ginocchia (soprattutto dx), interno, tra la rotula e l'osso interno dell'articolazione. Mi duole soprattutto a scendere le scale e a camminare, quando inizio a correre e a scaldarmi mi passa, poi ritorna al termine dell'allenamento. Non sono pronatore, direi che ho più la tendenza a caricare sul lato esterno del piede, ed ho le ginocchia leggermente vare. Le domande che mi faccio sono molte: è dovuto all'incremento del chilometraggio dell'ultima settimana (non mi pare però di aver esagerato), alle scarpe non adatte (in realtà non avverto ai piedi nessun disagio, le scarpe le trovo comode), alla conformazione delle mie ginocchia e all'appoggio esterno?
Qualcuno può darmi qualche idea, in base alla vostra sterminata esperienza?
grazie :-)
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: dolore interno ginocchia...

Messaggio da madeinjapan »

rainfall ha scritto:non ho ancora il trip dell'attrezzatura.
Attenzione perchè le scarpe sono l'unica cosa che non fanno parte di quelle cose che si acquistano solo perchè di moda o per il colore o per la marca..... sono uno strumento fondamentale per non avere problemi a tendini e articolazioni.
Il fatto che non ti faccia male il piede e che le scarpe siano comode non significa niente perchè un appoggio scorretto si riflette su tutta la struttura ossea. Probabilmente le ginocchia sono il tuo punto debole e con l'aumentare dei km ti segnalano un malessere da non trascurare [-X

Se il dolore non è molto forte il primo passo, secondo me, è prendersi qualche giorno di riposo e fare un salto in un negozio specializzato nel running dove valuteranno il tuo appoggio e ti consiglieranno una scarpa adeguata :asd2:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
rainfall
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 7 apr 2010, 10:41
Località: CUNEO

Re: dolore interno ginocchia...

Messaggio da rainfall »

grazie mille per il consiglio, proverò a fare così...il problema è ora stare a riposo, da quando ho iniziato a correre ci sto prendendo gusto....troppo :salut:
Avatar utente
rainfall
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 7 apr 2010, 10:41
Località: CUNEO

Re: dolore interno ginocchia...

Messaggio da rainfall »

Sono andato da runner store, milano, venerdì scorso. Ero da quelle parti per lavoro.
Sono rimasto sorpreso, mi hanno dedicato quasi tre quarti d'ora di attenzione, analisi del piede, della corsa, mi hanno fatto provare mille modelli differenti, mi hanno fatto correre fuori dallo store per valutare l'appoggio ecc... che bellezza.
Ora ho un paio di Brooks Glycerin 8, le ho già usate per una trentina di km...dolore al ginocchio ridotto decisamente, proprio tutta un'altra vita rispetto a prima, non c'è il minimo paragone.
Ora sì che si ragiona...grazie a tutti per i consigli!
Avatar utente
Thundy
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 13 apr 2009, 10:36
Località: Giussano (MB)

Re: dolore interno ginocchia...

Messaggio da Thundy »

anche io dolo un dolore come quello indicato nel 3D, il problema è che se sto a riposo sembra sparire ma appena riprendo subito riappare alla grande.
Dopo 2 settimane di stop sembravo star emeglio ma sabato mattina appena parto ecco che svegliarsi, poi verso il 3°km sembra alleviarsi, ma rientrato dopo 10km il fastidio è intenso...

Cosa mi consigliate esiste qualche controllo per capire che c'è?

Grazie runners per il vs.contributo
Personal Best:
10.000mt --- 46.55 (Camp.Sociale OTC)

Torna a “Allenamento e Tecnica”