come ho postato nella presentazione, ho 36 anni, sportivo da sempre (fondo, alpinismo, trekking, ecc...) ma mai fatto running. Ho iniziato circa un mese fa, 6 km all'inizio, quattro volte a settimana, ora sono intorno ai 10 km ad uscita, lun-mer-ven-dom.
Corro in città, asfalto soprattutto, al mattino prestissimo.
Dimenticavo: 181 cm, 76/78 kg. Ho preso un paio di scarpe da Decathlon, Kalenji Ekiden 100, non ho ancora il trip dell'attrezzatura...

Nell'ultima settimana ho iniziato ad avvertire un dolore localizzato molto precisamente alle ginocchia (soprattutto dx), interno, tra la rotula e l'osso interno dell'articolazione. Mi duole soprattutto a scendere le scale e a camminare, quando inizio a correre e a scaldarmi mi passa, poi ritorna al termine dell'allenamento. Non sono pronatore, direi che ho più la tendenza a caricare sul lato esterno del piede, ed ho le ginocchia leggermente vare. Le domande che mi faccio sono molte: è dovuto all'incremento del chilometraggio dell'ultima settimana (non mi pare però di aver esagerato), alle scarpe non adatte (in realtà non avverto ai piedi nessun disagio, le scarpe le trovo comode), alla conformazione delle mie ginocchia e all'appoggio esterno?
Qualcuno può darmi qualche idea, in base alla vostra sterminata esperienza?
grazie
