Salve a tutti,
innanzitutto mi presento essendo nuovo del forum. Mi chiamo Andrea, vengo da Pantelleria e studio/mi alleno in quel di Torino.
Adoro correre e da qualche anno mi alleno frequentemente e faccio qualche gara in zona, per lo più mezze maratone. Peso 67 chili e sono alto 1,73, appoggio supinatore e corro circa 4 volte la settimana. Ho sempre utilizzato delle Asics Cumulus (dalla 9 in poi praticamente le ho girate tutte di anno in anno fino alla 15) con dei plantari personalizzati, per problemi legati all'alluce valgo e al piede piatto.
Non che mi sia trovato male, anzi, però per i prossimi appuntamenti stavo pensando di passare ad utilizzare delle A2 per migliorare ulteriormente i miei tempi (43' 20'' sui 10 km, 1h 36' 12'' sulla mezza), cercando nello stesso tempo di evitare di inforturnarmi. Voi che scarpe mi consigliereste? Da quello che ho consultato finora, le mie alternative sarebbero:
- Asics GEL DS-TRAINER 20 NC
- ASICS GEL-EXCEL 2
- MIZUNO WAVE RIDER 18
Voi che ne pensate? Quali altri scarpe posso prendere in considerazione?
Grazie in anticipo
Andrea
Passaggio da A3 ad A2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Passaggio da A3 ad A2
Ciao!
Le Brooks Launch 2 hanno un ottimo giudizio dagli utilizzatori.
Però, visti i tuoi tempi e i tuoi problemini ai piedi, ti direi di restare su delle A3, scegliendo le più performanti.
Le Nike Vomero 10 e le Saucony Triumph 12 ISO pesano entrambe sotto i 300 gr, sono molto più reattive delle Cumulus ma ammortizzano molto bene.
A mio avviso, già con esse migliorerai i tuoi tempi senza rischiare nulla.
Le Brooks Launch 2 hanno un ottimo giudizio dagli utilizzatori.
Però, visti i tuoi tempi e i tuoi problemini ai piedi, ti direi di restare su delle A3, scegliendo le più performanti.
Le Nike Vomero 10 e le Saucony Triumph 12 ISO pesano entrambe sotto i 300 gr, sono molto più reattive delle Cumulus ma ammortizzano molto bene.
A mio avviso, già con esse migliorerai i tuoi tempi senza rischiare nulla.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 10 nov 2015, 19:57
Re: Passaggio da A3 ad A2
[quote="Alberto Daniel"]
Grazie mille per le info! Forse punto sulle Brooks, che ho trovato in offerta a 82 euro....Sapresti mica come calzano rispetto a delle Asics (porto 44.5 di queste). Chiaramente sono ben accetti altri consigli
Saluti
Andrea
Grazie mille per le info! Forse punto sulle Brooks, che ho trovato in offerta a 82 euro....Sapresti mica come calzano rispetto a delle Asics (porto 44.5 di queste). Chiaramente sono ben accetti altri consigli

Saluti
Andrea
Ultima modifica di franchino il 30 nov 2015, 18:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
Motivazione: quote non necessario! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
Re: Passaggio da A3 ad A2
alla fine la differenza tra un'A3 top di gamma ed un'A2 è minima quindi puoi benissimo continuare ad utilizzare un'A3; oltre a quelle da te citate, ti consiglio la supernova glide boost dell'adidas che è leggera e reattiva ma anche ammortizzata quanto basta