Ho iniziato a correre da qualche mese, per ora punto a correre una mezza maratona a metà marzo.
In attesa di arrivare a metà gennaio, data in cui inizierò le 8 settimane di allenamento 10k->mezza di un certo Albanesi che pare sappia il fatto suo, il mio obbiettivo è prendere confidenza con la corsa in generale: cerco di farmi il fiato, di correre distanze il più lunghe possibili e ogni tanto spingo per vedere se arrivo poco più veloce. Amo testarmi sui 5km e distanze inferiori, ma mi sono fissato con la mezza e non si torna indietro almeno finché non la chiudo sub 1:50:00.
Ora come ora riesco a non arrivare completamente morto alla fine di una corsa, riesco a regolarmi un minimo con la velocità - all'inizio morivo sempre partendo a razzo - e sto imparando le basi: tuttavia, diversi dubbi su come mi approccio alla corsa, in particolare:
- Il Fiato. Noto che correre 5km anche spinti mi risulta abbastanza facile (almeno per la mia attuale forma fisica), ma se guardo i parziali del mio miglior tempo sui 10km c'è un abisso. Noto che spesso comincio ad accusare più o meno fatica/problemi dopo 20-25 minuti (5km corsi). Indubbiamente qualcosa non va: c'entrano i meccanismi di consumo dell'energia inefficienti, visto che non sono abituato a correre su distanze medio-lunghe? Devo ancora abituarmi psicologicamente ?
- Obbiettivi. Considerando che per ora fatico ad "allungare" più che a "spingere", mi conviene puntare solo ad uscite di quantità aumentando il chilometraggio a 12-14-16 ecc. fino a 21.1, oppure metterci dentro anche delle ripetute e potenziarmi ?
- Core stability Anche se ho fatto judo per 3 anni i miei muscoli del tronco e delle braccia non si possono certo definire... definiti. :/
Domande: quando e come dedicarsi a questi muscoli ? È giusto fare tutti quegli esercizi tipo plank, crunch, lunges e flessioni DOPO la corsa ? È meglio farli anche 5 giorni a settimana, quindi anche quando non corro (faccio 2-3 uscite/sett. massimo) ? - Il freddo. Stasera ho corso prima di cena, non so altrove ma qua a Milano faceva abbastanza freddo. Abituarsi ad uscite a queste temperature verrà col tempo, o è possibile che qualche runner non abbia un fisico predisposto a correre quando ci sono meno di 10 °C?
- Il respiro. Ancora non riesco a regolarizzare il ciclo inspirazione-espirazione sotto grande sforzo, e probabilmente questo mi porta ad ingerire aria. Sono l'unico a cui capita ? :|
- 27 anni, 186cm x 72-73kg
- alimentazione non molto sana
- metabolismo veloce (devo mangiare spesso)
- ogni tanto vado in bici, ho fatto judo per qualche anno ma ho smesso temporaneamente
- movimento quanto basta per non definirsi sedentario, ora come ora solo corsa su circa 2 uscite a settimana