Dolore all'anca solo in camminata di riscaldamento
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 7 nov 2015, 14:42
Dolore all'anca solo in camminata di riscaldamento
Ciao a tutti,
Mercoledì per la prima volta durante il riscaldamento in camminata veloce ho avvertito dopo neanche un km un fastidio all'anca destra nella parte alta. Non gli ho dato più di tanto peso e ho concluso i miei 10km a ritmo lento senza altri problemi e senza che l'anca mi desse fastidio (cioè lento per voi ma per me è medio/veloce, ossia un'ora). Il pomeriggio stesso però avevo dolorini nel camminare e nel muovermi in generale. Ieri (giovedì) ho comprato dei cerotti adesivi antinfiammatori e li ho applicati sulla parte bassa della schiena perchè il dolore/fastidio si era allargato a entrambi i glutei. Stamattina dopo un po di stretching generale ho provato a uscire ma dopo 10metri di camminata veloce mi si è ripresentato il dolore. Non ho neanche provato a continuare e sono tornato a casa, sconsolato. Provando però a corricchiare non mi da fastidio, se cammino veloce invece sì. Non ho però voluto rischiare di corricchiare a freddo da subito. Ho quindi applicato un altro cerotto solo sull'anca destra (quella che mi fa male) e seguirò un altro giorno di riposo, riprovando domani..magari stasera prendo un aulin dopo mangiato. Non riesco a capire perchè corricchiando non sento dolore, mentre se cammino veloce sì. Ho provato a leggere sul forum ma non trovo nulla di simile, quindi prima di lanciarmi in autodiagnosi di qualsiasi tipo chiedo a voi se avete avuto esperienze simili, o se riuscite a capire cosa può essere. Settimana prossima comunque andrò probabilmente a farmi visitare se non dovesse finire.
Per la cronaca ho cambiato scarpe una settimana fa (da nike pegasus 28 a nike vomero 10) ma nelle prime due uscite non era successo niente di particolare. Va segnalato che recentemente ho aumentato il numero delle uscite ma senza strafare.
Grazie a tutti
Mercoledì per la prima volta durante il riscaldamento in camminata veloce ho avvertito dopo neanche un km un fastidio all'anca destra nella parte alta. Non gli ho dato più di tanto peso e ho concluso i miei 10km a ritmo lento senza altri problemi e senza che l'anca mi desse fastidio (cioè lento per voi ma per me è medio/veloce, ossia un'ora). Il pomeriggio stesso però avevo dolorini nel camminare e nel muovermi in generale. Ieri (giovedì) ho comprato dei cerotti adesivi antinfiammatori e li ho applicati sulla parte bassa della schiena perchè il dolore/fastidio si era allargato a entrambi i glutei. Stamattina dopo un po di stretching generale ho provato a uscire ma dopo 10metri di camminata veloce mi si è ripresentato il dolore. Non ho neanche provato a continuare e sono tornato a casa, sconsolato. Provando però a corricchiare non mi da fastidio, se cammino veloce invece sì. Non ho però voluto rischiare di corricchiare a freddo da subito. Ho quindi applicato un altro cerotto solo sull'anca destra (quella che mi fa male) e seguirò un altro giorno di riposo, riprovando domani..magari stasera prendo un aulin dopo mangiato. Non riesco a capire perchè corricchiando non sento dolore, mentre se cammino veloce sì. Ho provato a leggere sul forum ma non trovo nulla di simile, quindi prima di lanciarmi in autodiagnosi di qualsiasi tipo chiedo a voi se avete avuto esperienze simili, o se riuscite a capire cosa può essere. Settimana prossima comunque andrò probabilmente a farmi visitare se non dovesse finire.
Per la cronaca ho cambiato scarpe una settimana fa (da nike pegasus 28 a nike vomero 10) ma nelle prime due uscite non era successo niente di particolare. Va segnalato che recentemente ho aumentato il numero delle uscite ma senza strafare.
Grazie a tutti
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 16 nov 2012, 1:29
- Località: treviso
Re: Dolore all'anca solo in camminata di riscaldamento
ciao,
io ho iniziato ad aver problemi alla parte della schiena, poi si è esteso leggermente alle anche, ed infine il dolore è sceso agli inguini e non se n'è più andato; tutto ciò dopo aver iniziato a correre di più, su distanze più lunghe.
Dopo un sacco di tempo ho deciso di fermarmi per curare il problema, e sono andato da un medico posturologo e manipolatore vertebrale.
Sembra che il mio sia un problema di postura, che ho sempre avuto ma si è manifestato solo quanto ho aumentato notevolmente l'attività fisica; lo sto curando con il suo aiuto e vediamo col tempo se potrò tornare a correre senza avere due lame conficcate negli inguini!
Se posso darti un consiglio, quando compri scarpe nuove vai in negozi specializzati, dove ti guardano correre e ti consigliano scarpe adatte al tuo stile/corporatura.
Poi, trova una persona competente che ti dia consigli sulla corsa, in quanto la corsa, per quanto naturale sia, va fatta nella maniera corretta per evitare disturbi o altro.
Se hai già risolto, buone corse! altrimenti, buona guarigione
io ho iniziato ad aver problemi alla parte della schiena, poi si è esteso leggermente alle anche, ed infine il dolore è sceso agli inguini e non se n'è più andato; tutto ciò dopo aver iniziato a correre di più, su distanze più lunghe.
Dopo un sacco di tempo ho deciso di fermarmi per curare il problema, e sono andato da un medico posturologo e manipolatore vertebrale.
Sembra che il mio sia un problema di postura, che ho sempre avuto ma si è manifestato solo quanto ho aumentato notevolmente l'attività fisica; lo sto curando con il suo aiuto e vediamo col tempo se potrò tornare a correre senza avere due lame conficcate negli inguini!
Se posso darti un consiglio, quando compri scarpe nuove vai in negozi specializzati, dove ti guardano correre e ti consigliano scarpe adatte al tuo stile/corporatura.
Poi, trova una persona competente che ti dia consigli sulla corsa, in quanto la corsa, per quanto naturale sia, va fatta nella maniera corretta per evitare disturbi o altro.
Se hai già risolto, buone corse! altrimenti, buona guarigione
http://andrea137.wordpress.com il blog di un runner ai primi passi!
pb: 21.097 in 1h48m22s (maratonina san martino - Paese(tv) 10-11-2013)
42.195 in 04h46m22s (Venice Marathon - 27/10/2013)
pb: 21.097 in 1h48m22s (maratonina san martino - Paese(tv) 10-11-2013)
42.195 in 04h46m22s (Venice Marathon - 27/10/2013)
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 7 nov 2015, 14:42
Re: Dolore all'anca solo in camminata di riscaldamento
Magari avessi risolto...sono fermo da fine novembre. Dopo aver fatto visita ecografia e onde d'urto sto contattando vari osteopati/posturologi dove andrò entro settimana prossima. Speriamo bene...grazie x i consigli cmq!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 988
- Iscritto il: 10 gen 2015, 5:51
- Località: Milano
Re: Dolore all'anca solo in camminata di riscaldamento
Pierhoff come va? anche io da dicembre ho avuto problemi con l'anca destra e anche parte bassa della schiena. Attualmente sto facendo delle sedute con un medico sportivo e va già meglio, riesco a correre ed il dolore è notevolmente diminuito.
@andrea137 Il dolore all'anca e al bacino potrebbe essere causato da sovraffaticamento; ciò a causa della eccessiva rigidità delle gambe (riesci a piegarti con le gambe dritte fino a toccare il pavimento con le mani?) e di una cattiva postura durante la corsa. Per la rigidità delle gambe sto eseguendo degli esercizi di stretching che mi ha segnato il medico, da fare quotidianamente. Durante le sedute mi lavora le gambe con un attrezzo appuntito per "smollare" i tendini...fa veramente male.
Per il secondo aspetto (postura), durante la corsa, quando iniziavo a fare fatica, tendevo ad inarcare la schiena con conseguente sovraffaticamento della parte bassa della schiena/bacino e delle anche. Sto imparando ad utilizzare di più gli addominali bassi e faccio quotidianamente esercizi di plank e plank laterali. I benefici sono evidenti.
In bocca al lupo!
@andrea137 Il dolore all'anca e al bacino potrebbe essere causato da sovraffaticamento; ciò a causa della eccessiva rigidità delle gambe (riesci a piegarti con le gambe dritte fino a toccare il pavimento con le mani?) e di una cattiva postura durante la corsa. Per la rigidità delle gambe sto eseguendo degli esercizi di stretching che mi ha segnato il medico, da fare quotidianamente. Durante le sedute mi lavora le gambe con un attrezzo appuntito per "smollare" i tendini...fa veramente male.
Per il secondo aspetto (postura), durante la corsa, quando iniziavo a fare fatica, tendevo ad inarcare la schiena con conseguente sovraffaticamento della parte bassa della schiena/bacino e delle anche. Sto imparando ad utilizzare di più gli addominali bassi e faccio quotidianamente esercizi di plank e plank laterali. I benefici sono evidenti.
In bocca al lupo!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 2 mag 2015, 9:31
- Località: Ronco B. (MB)
Re: Dolore all'anca solo in camminata di riscaldamento
@Alex70
Non riusciresti a descrivere gli esercizi di stretching quotidiano?
Grazie 1000.
Non riusciresti a descrivere gli esercizi di stretching quotidiano?
Grazie 1000.
SM60
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
6h 57.240km - 6xSeba - 24/11/2024
12h 92.074km - Cinisello - 29-30/3/2025
100k 15h31'20" - Asolo - 5-6/7/2025
UTLO 55k - 2024
UTLAC Pacer 70k - 2024
Strava
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
6h 57.240km - 6xSeba - 24/11/2024
12h 92.074km - Cinisello - 29-30/3/2025
100k 15h31'20" - Asolo - 5-6/7/2025
UTLO 55k - 2024
UTLAC Pacer 70k - 2024
Strava
-
- Guru
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Dolore all'anca solo in camminata di riscaldamento
capita la stessa cosa anche a me: dolori che vengono quando cammino ma se ne vanno, o si riducono, quando corro. Credo che le endorfine e il movimento stesso ci mettano la loro.
La mia regola è che se un dolore dura più di 3 giorni e in intensità crescente mi fermo. Se va e viene, o si sposta, no. Lo stretching era causa quasi certa di dolori ulteriori molto gravi (da quando l'ho smesso non si sono più ripresentati. L'unica volta che ci ho riprovato di recente... di nuovo forti dolori lombari).
Non voglio dire di fare come me perché si potrebbe trattare di cose (e intensità) diverse, ma giusto riportare la mia esperienza.
La mia regola è che se un dolore dura più di 3 giorni e in intensità crescente mi fermo. Se va e viene, o si sposta, no. Lo stretching era causa quasi certa di dolori ulteriori molto gravi (da quando l'ho smesso non si sono più ripresentati. L'unica volta che ci ho riprovato di recente... di nuovo forti dolori lombari).
Non voglio dire di fare come me perché si potrebbe trattare di cose (e intensità) diverse, ma giusto riportare la mia esperienza.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 988
- Iscritto il: 10 gen 2015, 5:51
- Località: Milano
Re: Dolore all'anca solo in camminata di riscaldamento
Mi riallaccio all'intervento di The Observer, se non si è sicuri di come va fatto un'esercizio è meglio non farlo. Ovviamente non mi riferisco a The Observer, io ci ho lasciato due volte la schiena
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 2 mag 2015, 9:31
- Località: Ronco B. (MB)
Re: Dolore all'anca solo in camminata di riscaldamento
@TheObserver
Anche a me capita di
1) avere più fastidio nella camminata (ancor più i primi passi) che nella corsa;
2) avere dolorini che si presentano in punti sempre diversi della gamba destra, anche di mezz'ora in mezz'ora.
Tu come te lo spieghi?
Anche a me capita di
1) avere più fastidio nella camminata (ancor più i primi passi) che nella corsa;
2) avere dolorini che si presentano in punti sempre diversi della gamba destra, anche di mezz'ora in mezz'ora.
Tu come te lo spieghi?
SM60
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
6h 57.240km - 6xSeba - 24/11/2024
12h 92.074km - Cinisello - 29-30/3/2025
100k 15h31'20" - Asolo - 5-6/7/2025
UTLO 55k - 2024
UTLAC Pacer 70k - 2024
Strava
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
6h 57.240km - 6xSeba - 24/11/2024
12h 92.074km - Cinisello - 29-30/3/2025
100k 15h31'20" - Asolo - 5-6/7/2025
UTLO 55k - 2024
UTLAC Pacer 70k - 2024
Strava
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 7 nov 2015, 14:42
Re: Dolore all'anca solo in camminata di riscaldamento
Ciao ragazzi...dunque Venerdì scorso sono stato visitato da un primario di ortopedia che mi ha confermato la tendinopatia e consigliato di fare una risonanza magnetica per vedere se c'è altro. Martedì ho fatto la risonanza e sembra essere negativa (quindi nulla oltre la tendinopatia). Attualmente la situazione va un pelino meglio anche se avverto ancora fastidi in bassa schiena e anca, direi che onde d'urto, brufen e arnica qualche buon effetto lo stiano dando anche se non ho provato ancora a correre visto che ancora nn cammino neanche bene (e penso che dovrò aspettare ancora un po). Tra oggi e domani farò vedere la risonanza al medico e vediamo cosa consiglia... l'ortopedico mi ha detto di fare nuoto e stretching ma onestamente nuoto nn mi va e nn mi piace e riguardo allo stretching non mi ha detto quale fare..quindi boh. Al limite andrò come te dal medico sportivo (anzi se ne conosci qualcuno su Milano dimmi pure)... in bocca al lupo
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 7 nov 2015, 14:42
Re: Dolore all'anca solo in camminata di riscaldamento
AGGIORNAMENTI:
Dunque, dopo aver fatto visita, ecografia, 3 onde d'urto, altra visita da un primario di ortopedia, risonanza magnetica dalla quale non risultava nulla di anomalo, mi sono rivolto a un centro milanese dove operano posturologi, fisioterapisti, osteopati ecc. Durante la visita mi è stato detto che i miei guai potrebbero essere causati da blocchi viscerali che proiettano poi il dolore su varie parti del corpo come anca, schiena, glutei. Mi ha fatto qualche manovra su intestino, colon, inguine e schiena. Mi ha poi detto di provare a fare qualche corsetta di mezzora senza esagerare ovviamente e vedere come mi sarei sentito. Domenica ho fatto 25 minuti a ritmo abbastanza blando 7km/h...terminati senza mai avvertire dolore. Ora a distanza di 3 giorni mi sembra addirittura di stare meglio di prima (inteso come una settimana fa), e anzi son quasi certo che più stavo fermo e più i fastidi aumentavano. Vediamo un po come si evolve la situazione sperando di essere sulla strada giusta.
A presto!
Dunque, dopo aver fatto visita, ecografia, 3 onde d'urto, altra visita da un primario di ortopedia, risonanza magnetica dalla quale non risultava nulla di anomalo, mi sono rivolto a un centro milanese dove operano posturologi, fisioterapisti, osteopati ecc. Durante la visita mi è stato detto che i miei guai potrebbero essere causati da blocchi viscerali che proiettano poi il dolore su varie parti del corpo come anca, schiena, glutei. Mi ha fatto qualche manovra su intestino, colon, inguine e schiena. Mi ha poi detto di provare a fare qualche corsetta di mezzora senza esagerare ovviamente e vedere come mi sarei sentito. Domenica ho fatto 25 minuti a ritmo abbastanza blando 7km/h...terminati senza mai avvertire dolore. Ora a distanza di 3 giorni mi sembra addirittura di stare meglio di prima (inteso come una settimana fa), e anzi son quasi certo che più stavo fermo e più i fastidi aumentavano. Vediamo un po come si evolve la situazione sperando di essere sulla strada giusta.
A presto!