Crampi e Maratona - bicipite femorale

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Crampi e Maratona - bicipite femorale

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Ciao a tutti,
sia nella maratona di oggi che in quella di un anno fa (2a e 3a) attorno ai 34/36 km ho avuto crampi terribili al bicipite femorale (dietro la coscia) che mi hanno fatto perdere parecchio tempo per continui stop per allungare il muscolo (oggi almeno 15 stop forse addirittura qualcuno in più).
Secondo voi quale può essere LA VERA RAGIONE?
Ero ben idratato in entrambe le maratone. Soprattutto in questa ho ingerito molti integratori salini (l'anno scorso molto pochi) e nelle ultime settimane avevo preso magnesio in discrete quantità, quasi giornalmente (praticamente tutti i giorni l'ultima settimana, come l'anno scorso).
Le scarpe erano quasi nuove, attorno ai 100km di vita.
Avevo fatto regolarmente i lunghi: 24, 26, 28, 30, 33, 35 (un po' più lenti, ma ci sta).
Il problema energetico del muro ai 34 nn c'è stato, o comunque è arrivato dopo, più tardi, quando ormai il ritmo era saltato per via dei continui stop.
Sono stato attorno al ritmo prefissato (5'40''/km) all'incirca fino al 29imo, poi ho rallentato un po' perché sentivo le avvisaglie: al 34° sono infatti poi arrivati i primi crampi.
Da più di due anni, però, non faccio allenamenti collinari. potrebbe essere una mancanza di forza?
Avrei bisogno di "ragionevoli certezze", per impostare eventuali prossime maratone. Qualcuno ha idee a riguardo? Chi mi aiuta a capire?
Per me prima di pensare a nuove maratone diventa IMPRESCINDIBILE capire questa cosa dei crampi: non posso sempre soffrire in questo modo o comunque perdere minuti e minuti così... Grazie!! :salut:
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Crampi e Maratona - bicipite femorale

Messaggio da zeromaratone »

ciao Giorgio!
innanzitutto compimenti lo stesso ... 4:13:08 non è sub 4:00 ma la maratona è un evento stocastico, bisogna accettare quel che viene.
Per quanto riguarda i crampi ti posso riferire quello che diceva Pizzolato alla specifica domanda sull'assunzione di Mg o K durante la maratona per prevenire i crampi-
Lui ha risposto: prendeteli pure tanto non servono per i crampi. continuano a essere venduti per i crampi ma averli è una questione genetica. Ce chi ne soffre e chi no. Ma non dipende dai sali.

Questo è quello che diceva Pizzolato. A me sono venuti a volte alla fine della maratona, mentre camminavo zona ristoro o mentre mi spoglio. Perché? Non lo so... la mente?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: Crampi e Maratona - bicipite femorale

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Grazie Zero. In effetti sono stati un bel problema: mi hanno fermato almeno 15 volte! Per 15 volte mi sono dovuto fermare, chinare, tirare i muscoli e ripartire, lentamente, con perdita di tempo e dolore: mi si irrigidivano le gambe completamente e all'improvviso.
Guarda il grafico qua:
Immagine
Da notare peraltro anche l'improvviso e ingiuatificato innalzamento della fc al 20imo...
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
Scibidau
Maratoneta
Messaggi: 495
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:57
Località: Bergamo

Re: Crampi e Maratona - bicipite femorale

Messaggio da Scibidau »

GioPodistamoltomedio ha scritto:Grazie Zero. In effetti sono stati un bel problema: mi hanno fermato almeno 15 volte! Per 15 volte mi sono dovuto fermare, chinare, tirare i muscoli e ripartire, lentamente, con perdita di tempo e dolore: mi si irrigidivano le gambe completamente e all'improvviso.
Guarda il grafico qua:
Immagine
Da notare peraltro anche l'improvviso e ingiuatificato innalzamento della fc al 20imo...
Lo stesso capita anche a me.....AL 30ESIMO di Venezia, fitta terribile all'adduttore, poi , dopo che mi sono fermato,
altri crampi retro coscia, infine polpacci ai polpacci.

Ho dovuto finire camminando, e le precedenti maratone le avevo finite in buona salute.
Ero sicuro di averla scampata, ma poi il problema è tornato.

Sto provando con esercizi specifici....credo che fare pochi collinari mi abbia fregato...hai ragione, forse
sono gli allenamenti migliori....Pizzolato consigliava anche di variare il ritmo, dopo il 21esimo per "cambiare le fibre muscolari".
A Firenze, tra due weekend, spero vada meglio. Ti informerò !!!! :smoked: :smoked: :smoked: :smoked: :smoked:
l'impavido non vivrà in eterno
ma il cauto non vivrà affatto

20' 08" - 40' 19" - 1h 29' 39" - 3h 30' 07"
Avatar utente
grogbc
Mezzofondista
Messaggi: 129
Iscritto il: 31 gen 2011, 14:22

Re: Crampi e Maratona - bicipite femorale

Messaggio da grogbc »

Io ieri ho corso la maratona di Verona ed ho avuto lo stesso problema per la prima volta. Non ho preso né sali, né gel, e pochissima acqua. Molto umido il clima. Durante i lunghi corsi fino a 35 km mai avuto problemi simili. Anche ieri li ho arginati, ma anziché finire in 3.40 ho finito in 3.50. Gli ultimi due/tre kilometri camminavo e correvo!
Mistero glorioso.
PB Maratona: 3:33:56 (Treviso Marathon 2012)
PB 1/2 Maratona: 1:34:40 (Maratonina di Mestre 2014 - Venezia)
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: Crampi e Maratona - bicipite femorale

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Trovo sul blog di Pizzolato:
Torna alla ribalta uno studio fatto da un premio Nobel per la neurofisiologia che afferma, come avevo riportato in uno specifico articolo da me pubblicato su Training News n.46, che i crampi da sforzo non trovano la soluzione all'assunzione di sali minerali.
I soggetti colpiti da crampi non risolvono infatti la situazione, se non in maniera parziale (i crampi di presentano comunque sotto sforzo, al più un po' dopo rispetto al solito) anche se assumono i sali (e “zuccheri” o vari elementi energetici) prima e durante lo sforzo.
La soluzione è inefficace perché i crampi, come ha rimarcato il premio Nobel, sono determinati da un'alterazione dei neurotrasmettitori (acetilcolina e noradrenalina) che attivano e inibiscono la contrazione muscolare.
L'alterazione dei suddetti neurotrasmettitori ha basi genetiche: vale a dire che c'è una predisposizione ai crampi.
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
Scibidau
Maratoneta
Messaggi: 495
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:57
Località: Bergamo

Re: Crampi e Maratona - bicipite femorale

Messaggio da Scibidau »

Che fregatura......

Altro che talento.....la mia decima maratona, a Firenze, sarà comunque la penultima, prima di Roma 2016......
Settimana scorsa il medico che ha letto la mia risonanza, ha detto che il mio ginocchio è....esaurito!
....cartilagine, menisco....ecc. prenderò a pretesto il ginocchio, per rallentare vistosamente le distanze lunghe...

Anche se, Vi assicuro, la cosa che più mi ha ammazzato, sono proprio i crampi! I primi a Pisa due anni fa, poi a Verona lo scorso anno.
Gli ultimi, appunto, a Venezia...dolore fortissimo: pensate che due giorni dopo, sono andato a trovare mia madre, e mentre

entravo in casa è stata colpita da crampo all'adduttore (85 anni...mai successo !!!!!), appena mi ha visto. Quasi a dimostrare la causa genetica....altro che bere e riempirsi di sali e potassio.
l'impavido non vivrà in eterno
ma il cauto non vivrà affatto

20' 08" - 40' 19" - 1h 29' 39" - 3h 30' 07"
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: Crampi e Maratona - bicipite femorale

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

@Scibi che esercizi specifici hai fatto?
@Grogbc anch'io Verona ieri
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
Scibidau
Maratoneta
Messaggi: 495
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:57
Località: Bergamo

Re: Crampi e Maratona - bicipite femorale

Messaggio da Scibidau »

Esercizi del tipo:
Gambe divaricate e verticali, poi scendere coi glutei (e braccia tese), fino a "sedersi" con le cosce a 90°....
Da fare più volte, anche lentamente...Io la chiamo "posizione alla Turca".
Oppure lo stesso, ma con le mani che poggiano avanti a terra, scendendo coi glutei a gambe divaricate.

Qualcosa si trova su you tube. Io spero di rinforzare bicipiti e quadricipiti femorali, un po', almeno.
Altro esercizio: sdraiati su un fianco,esempio sinistro, alzare la gamba destra a forbice!
l'impavido non vivrà in eterno
ma il cauto non vivrà affatto

20' 08" - 40' 19" - 1h 29' 39" - 3h 30' 07"
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: Crampi e Maratona - bicipite femorale

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Albanesi invece dice:
Raramente i crampi sono dovuti all’assenza di sali e di magnesio in generale (è una favola che si racconta per giustificare allenamenti scadenti). Per quanto riguarda la loro presenza durante la maratona, nella stragrande maggioranza dei casi si possono ascrivere a:

scarso allenamento (80%)
tensione psicologica (10%)

Il rimanente 10% deve essere indagato caso per caso.
[...] Quindi se un runner predisposto ai crampi vuole correre la maratona, almeno una volta alla settimana deve allungare progressivamente la distanza (si inizia da 20 km, poi 24, 26, 28, 30, 32, 34 e 36).
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava

Torna a “Infortuni e Terapie”