Polar M400 vs Garmin 225

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
maxxim0
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 5 dic 2014, 17:59

Polar M400 vs Garmin 225

Messaggio da maxxim0 »

ragazzi sono molto indeciso su quale tra questi due acquistare per un regalo.

Mi serve un gps in cui si possano programmare anche gli allenamenti intervallati sia da tempo, che da km e che abbia sia avviso sonoro che vibrazione.

La differenza di prezzo dei due (Polar 120 euro, Garmin 248 su amazon ) non influenzera' la mia scelta, piu' che altro valuto ricezione segnale, facilita' d'uso, e le opzioni sopra descritte.

Ho gia' letto qualcosa sul forum, ma qualcuno che per caso li ha provati, mi sa dare info in piu' ?
Avatar utente
maxxim0
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 5 dic 2014, 17:59

Re: Polar M400 vs Garmin 225

Messaggio da maxxim0 »

nessuno che sa darmi info e magari ha fatto un paragone ?
Avatar utente
enricodg
Maratoneta
Messaggi: 400
Iscritto il: 25 mar 2011, 18:27

Re: Polar M400 vs Garmin 225

Messaggio da enricodg »

ciao il polar M400 non ha gli avvisi con vibrazione.. inoltre soffre (la versione vecchia con il coperchio usb) di un grande difetto alla presa usb, per il quale dopo diverso tempo diventa inservibile a causa dell'ossidazione dei contatti al connettore citato.. come caratteristiche è un ottimo prodotto con tantissime funzioni e altamente personalizzabile ma c'è il rischio che poi effettivamente dopo un po non vada più. Devo dire che la precisione della traccia GPS di questo orologio mi ha piacevolmente sorpreso, peccato per il difetto strutturale.
Il 225 non lo conosco, ho il fratello minore il 220 che è un ottimo strumento e che sto usando ora. E' semplice con svariate funzioni (meno rispetto all'm400) ma affidabile robusto, anche se leggero, e con gli avvisi a vibrazione. Il 225 rispetto al 220 ha anche il cardio integrato, ma ho letto che questa tecnologia non è precisissima come quella con la fascia.
Fossi in te, se il budget non è un problema, darei un'occhiata in casa Garmin ai nuovi 230 e 235. Oppure andrei di m400 ma aspetterei dei feedback sul problema all'usb con i nuovi modelli privi di gommino di protezione.
Avatar utente
giropiro
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 209
Iscritto il: 25 ago 2010, 13:54
Località: Oleggio Castello ( NO )

Re: Polar M400 vs Garmin 225

Messaggio da giropiro »

Concordo pienamente con tutto ciò che è stato scritto, M400 decisamente superiore, ma il difettuccio c'è!!!! Di contro il 230 è un 220 con in più il cardio incorporato come il tomtom, ma la precisione di lettura è ancora così così!! Il 230 invece è l'evoluzione del 220 con implementate le funzioni del Polar con la possibilità inoltre di personalizzare lo schermo, parliamo di 269 euro a listino per avere le stesse funzioni del M400 che a differenza del Garmin è aggiornabile quindi con la possibilità di avere nuovi funzioni in futuro.
My P.B.:
5km = 17:00 meeting Bellinzago anno 2002
10km = 34:15 straverbania anno 2002
21,1 km = 1.17:15 Gravellona Toce anno 2001
42,195 km = 3.31:17 Reggio Emilia anno 2001
Avatar utente
maxxim0
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 5 dic 2014, 17:59

Re: Polar M400 vs Garmin 225

Messaggio da maxxim0 »

Grazie...... :beer:

il cardio non interesserebbe piu' di tanto, sul 220 e' possibile anche programmare allenamenti personalizzati ?

Intanto vado a dare un'occhiata al 230 Garmin
Avatar utente
enricodg
Maratoneta
Messaggi: 400
Iscritto il: 25 mar 2011, 18:27

Re: Polar M400 vs Garmin 225

Messaggio da enricodg »

si sul 220 puoi programmare tramite il sito garmin connect gli allenamenti avanzati ed inviarli al dispositivo o tramite usb (preferibile perchè più rapido) o tramite bluetooth ed applicazione mobile su Ios o Android.
Avatar utente
maxxim0
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 5 dic 2014, 17:59

Re: Polar M400 vs Garmin 225

Messaggio da maxxim0 »

Ok. Grazie.

Da quello che mi avete scritto, penso di eliminare il Polar dalle mie scelte e orientarmi sul Garmin 220 o 225 o 230

Torna a “Accessori”