Scelta scarpa A3

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

massi74
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 21 feb 2013, 13:08

Scelta scarpa A3

Messaggio da massi74 »

Leggendo il forum sono molto confuso.
Perchè tutti nel forum consigliano a3 molto ammortizzate(asics nimbus,nike vomero,brooks glicerin)?
Io dopo3 anni con le cumulus volevo cambiarle perchè le sentivo troppo pantofolose, sono andato in 3 negozi di milano(runner store,athletic e koala) e nessuno mi ha consigliato questi modelli,ma mi hanno consigliato jazz 17 (che ho comprato prima delle vacanze) ed ora nike pegasus mizuno wave rider 18 o asics gel pulse che poi ho comprato perchè mi trovo bene con la calzata asics.
Come mai Il consiglio degli utenti del forum che io tengo moto in considerazione perchè sono chi utilizza le scarpe va contro i suggerimenti di chi le scarpe le vende?
Pb 10 km:44.30 Pb 21.1 km:1:36 Pb 42.2 km:1:58
Vanishing Point
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 ott 2015, 17:05
Località: Treviso

Re: Scelta scarpa A3

Messaggio da Vanishing Point »

Sono cmq tutte scarpe a3. Cambia la marca o il modello..ma sempre più n quell'ambito siamo..
Ho avuto le Pulse, le cumulus e le pegasus32..ti posso dire che per la mia esperienza queste ultime 2 sono molto più "morbide"..rispetto alle Pulse.


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
davis13

Re: Scelta scarpa A3

Messaggio da davis13 »

perchè la categoria è A3 massimo ammortizzamento...cmq la prossima volta prova con l'adidas supernova glide boost che è ammortizzata ma anche reattiva ed infatti viene usata anche nelle competizioni
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Scelta scarpa A3

Messaggio da rosmarc »

massi74 ha scritto: ... tutti nel forum consigliano a3 molto ammortizzate ...
Direi di no, almeno non sempre. Secondo me non bisogna generalizzare, la valutazione va fatta caso per caso in base a vari fattori come peso, passo, appoggio del piede e tipo di utilizzo. Per forum ovviamente non si possono dare consigli mirati in quanto è impossibile valutare con esattezza le condizioni atletiche e il tipo di appoggio degli utenti (non di rado alle prime armi) che chiedono consigli, perciò in via precauzionale è preferibile suggerire un ventaglio di prodotti molto protettivi e ammortizzati. Ultimamente l'esperienza ha portato anche me a orientarmi in questo senso (infatti peso 58 kg e ho preso un paio di Vomero 10, molto protettive e al contempo molto reattive, con cui finora mi sono trovato strabene), mentre fino a qualche mese fa prediligevo i modelli "light". Con l'esperienza ho appreso che ha poco senso acquistare una scarpa leggera e scattante per metterla a macinare chilometri e a fare il mulo di fatica negli allenamenti quotidiani lunghi e lenti, poiché non se ne sfruttano le caratteristiche, si rischiano acciacchi per via della scarsa protezione (a maggior ragione nel caso di runner alle prime armi) e inoltre sarebbe antieconomica, in quanto meno durevole di una max cushioning ben più robusta e strutturata. Se invece si parla di un runner veloce, in ottime condizioni atletiche, che cerca una scarpa per allenamenti veloci (o gare), allora il discorso è ben differente e ci si può sbizzarrire con modelli leggeri, eventualmente con drop basso e chi più ne ha...

:salut:
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: Scelta scarpa A3

Messaggio da gian_dil »

Diciamo che @rosmarc ha riassunto il concetto fondamentale. La maggior parte di noi "amatori" abbiamo più la necessità di proteggere che di aver una scarpa leggera a protezione molto bassa. E poi i negozi propongono ciò che hanno da vendere in base anche a loro necessità di marketing

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Scelta scarpa A3

Messaggio da The Observer »

vorrei aggiungere alla lista le Saucony Iso Triumph. Da molti considerate le migliori sotto vari punti di vista.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Scelta scarpa A3

Messaggio da paolore »

concordo con rosmarc. I consigli vengono dati con posizioni standardli..... anche se poi dipende dalle persone conoscersi e/o fornire maggiori indicazioni.
Altra cosa è che sicuramente è facile consigliare il meglio che c'è sul mercato......troppo facile ..... bisognerebbe anche chiedere il budget delle persone.....
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15

Torna a “Scarpe”