Temo di avere problemi alla bandelletta chi mi può dare un consiglio?

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
lorenzetto23
Mezzofondista
Messaggi: 58
Iscritto il: 26 ott 2015, 11:43

Temo di avere problemi alla bandelletta chi mi può dare un consiglio?

Messaggio da lorenzetto23 »

Ciao a tutti. corro da ormai quasi 1 anno e mezzo, ma ho iniziato a fare allenamenti di qualità da 4 settimane(prima correvo anche sui 10 km ma senza pensare a passi, tempi ecc).
Sto seguendo il programma di allenamento First di Runnerworld (per mezza maratona) che ho già letto non essere poi effettivamente quello originale(che già di per sè è comunque considerato abbastanza tosto) con l'obiettivo di correre la mia prima mezza a Marzo(Roma-Ostia).
Il mio peso è 81,5 kg e sono alto 1,90, uso scarpe asics nimbus 7 dopo test d'appoggio in negozio (Lbm a Roma) dove è emerso che ho appoggio neutro. Il mio passo va dai 6,40" ai 7,15" ,diciamo che questo è il mio range (ripetute e lunghi).
Purtroppo da ormai 2 settimane mi sto accorgendo che al ritorno dalla corsa ho un forte indolenzimento (sopportabile ma molto presente)ai lati delle ginocchia in pratica un pò sotto la rotula sui lati esterni, che di solito si allevia in 1 giorno e mezzo. Il programma però dalla seconda settimana mi ha messo subito un lungo da 14 km e lì sono iniziati i problemi, a parte che l'ho finito veramente per miracolo, ma i dolori del post sono stati molto più lenti a scomparire del tutto (2-3 gg). Nell'ultimo lungo di ieri(16 km) ho invece cominciato ad accusare dolore durante la corsa dolore non solo più ai lati ma anche sulla rotula e leggermente sotto, sono comunque riuscito a finire ma è stato terribile.
Ora io non so se questi dolori, indolenzimenti, fastidi siano dovuti al fatto che ci sia qualche problema nel mio stile o magari sono normali dolori post allenamento che è cosi intenso per me solo da 3 settimane avendo sempre corso molto blandamente prima di seguire questo programma, ma a questo punto ho deciso di prendermi uno stop e andare a pedalare, ma volevo un parere anche da voi che magari avete esperienza in merito senza escludere però una bella visita dal medico dello sport.
Grazie a chi mi darà un parere
P.s. Vorrei puntualizzare che oggi io comunque dopo il lungo di ieri di 16 km posso camminare e non è che questo dolore sia perenne e insopportabile, diciamo che si fà sentire quando sto seduto e mi alzo e per pochi secondi dal dolore zoppico, poi passa. Oltre questa situazione per sentire che fa male devo toccare quella parte, autonomamente non duole!
My Personal Best:
21 km Roma - Ostia 2016 2h 24' 04"
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Temo di avere problemi alla bandelletta chi mi può dare un consiglio?

Messaggio da zeromaratone »

ciao può darsi che sia la bandelletta, ma trovo strano che a 26 anni, non essendo in sovrappeso, tu possa avere un problema del genere ai primi passi del programma FIRST. Tra l'altro, secondo me hai un passo molto lento per l'età e le possibilità che hai... 6:40 le ripetute? :shock:
Sei sicuro che le tue ginocchia sia integre?
Hai avuto precedenti infortuni?

:salut:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
lorenzetto23
Mezzofondista
Messaggi: 58
Iscritto il: 26 ott 2015, 11:43

Re: Temo di avere problemi alla bandelletta chi mi può dare un consiglio?

Messaggio da lorenzetto23 »

zeromaratone ha scritto:ciao può darsi che sia la bandelletta, ma trovo strano che a 26 anni, non essendo in sovrappeso, tu possa avere un problema del genere ai primi passi del programma FIRST. Tra l'altro, secondo me hai un passo molto lento per l'età e le possibilità che hai... 6:40 le ripetute? :shock:
Sei sicuro che le tue ginocchia sia integre?
Hai avuto precedenti infortuni?

:salut:
Ciao zeromaratone grazie della risposta, sinceramente non saprei, oggi comunque il dolore è già sparito(il lungo l'ho fatto sabato quindi è durato in pratica 2 gg), ma comunque credo che mi prendo una settimana di stop.
Ti spiego un pò la mia situazione; lo so che il mio passo è veramente ridicolo data l'età, ma considera che sono un'ex fumatore che ha smesso da neanche 3 mesi per l'ennesima e stavolta definitiva volta quindi non è che sia proprio al massimo delle mie capacità. Quel tempo lo sto provando già a buttare giù le ultime ripetute le ho fatte sui 6", ma non ho fretta sinceramente perché sento veramente di spingere al limite e se voglio finire i miei km non posso proprio spingere di + almeno per ora, di sicuro quello che vedo è un miglioramento netto nel mio passo settimana per settimana spero di poter correre la mezza a 6" e sinceramente sarà già un obiettivo!
Non ho mai avuto problemi alle ginocchia, comincio a credere di avere deficit nella tecnica di corsa purtroppo, ma studiando e studiando non riesco a capire tutti miei sbagli credo che mi serva qualcuno che mi osserva mentre corro.
Cmq penso che andrò dal medico, pensavo di andare proprio al coni,qualcuno ha esperienze?
My Personal Best:
21 km Roma - Ostia 2016 2h 24' 04"
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10610
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Temo di avere problemi alla bandelletta chi mi può dare un consiglio?

Messaggio da franchino »

mah la bandelletta è sopra il ginocchio che di solito fa male, potrebbe essere un indolenzimento del periosto, o una sindrome femoro rotulea. controlla le scarpe. se il problema è ambilato almeno già sai che non è dovuto a postura e squilibrismi vari.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
lorenzetto23
Mezzofondista
Messaggi: 58
Iscritto il: 26 ott 2015, 11:43

Re: Temo di avere problemi alla bandelletta chi mi può dare un consiglio?

Messaggio da lorenzetto23 »

Le scarpe che uso sono Nimbus, dici che potrebbero non andare bene? Sarebbe un disastro visto quanto costano ;)
Ma comunque stavo leggendo un post qui sul foro dove si dice che correre troppo lentamente è in effetti dannoso, credete che in prima approssimazione potrebbe essere anche questo? Immaginate che i 16 km incriminati li ho fatti in 2:01:28
Ma io non saprei proprio come poter andare + veloce nell'immediato già cosi a fine allenamento ci arrivo scoppiato! E quando si parla di carico eccessivo di lavoro senza allenamento adeguato potrebbe anche quello essere il mio caso?
My Personal Best:
21 km Roma - Ostia 2016 2h 24' 04"

Torna a “Infortuni e Terapie”