Ciao,
passando al mio negozio per il mio primo paio di scarpe trail (da usare su fango, ma possibilmente che non si brucino su percorsi un po' piu' duri...)
mi hanno proposto queste due scarpe.
Le Asics hanno anche modelli vecchi, che con importanti sconti posso avere a 70euri circa.
Pero': le asics hanno solo il 43.5 nessun 44..., io di asics da strada uso 44 ma lo spazio in lunghezza sul 43.5 c'e'. pero' sono leggermente strette, fascianti, sul collo del piede. Mi appello quindi agli esperti: la lunghezza è giusta, ma per trail relativamente brevi (21km, 200m di dislivello, ma mal distribuiti), conviene avere comunque spazio su tutto il piede? o conviene una calzatura stretta che tenga fermo il piede e non lo faccia muovere in salita e discesa?
Seconda cosa: tra fujitrabuco e cascadia, ci sono differenze sostanziali? una meglio dell'altra? una dura e l'altra no? si possono usare entrambe anche su sterrati battuti senza particolari problemi? (per esempio, ho escluso salomon perché dicono tutti che sull'asfalto si consumano anche se ci fai 100m...)
grazie mille per i consigli.
asisc fujitrabuco 2/3 vs brooks cascadia 10
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
ricambi.originali
- Maratoneta
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 10 giu 2015, 14:25
- LocalitĂ : Pisa
asisc fujitrabuco 2/3 vs brooks cascadia 10
10km 41.18 Roma - Corri per la sicurezza stradale 22/11/2015
21.097: 1.31.21 Roma Ostia 2016
42.195: 3.34.56 Roma 2017
Ma soprattutto: Skyrace Alpi Apuane 2016
21.097: 1.31.21 Roma Ostia 2016
42.195: 3.34.56 Roma 2017
Ma soprattutto: Skyrace Alpi Apuane 2016
