Dicette o pappice vicino a’ noce, ramm’ o tiemp’ ca te spertose

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Jacks
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 dic 2015, 13:53
Località: San Donato Milanese

Dicette o pappice vicino a’ noce, ramm’ o tiemp’ ca te spertose

Messaggio da Jacks »

Ciao a tutti,
la mia storia di corsa è appena iniziata e ne condivido l'inizio con voi anche per presentarmi alla community.
Il titolo è un proverbio napoletano che significa che bisogna avere pazienza ed attendere con calma prima di vedere i frutti del proprio lavoro.

Ho iniziato a settembre '15 quando mi sono approcciato alla corsa dopo un lungo periodo di inattività, pertanto ho cominciato gradualmente alternando camminata e corsa. Ho utilizzato un app “correre per dimagrire” poiché aveva un allenatore virtuale che ti diceva quando variare di ritmo, ciò mi permetteva di rilassarmi e pensare ad altro. Erano 3 allenamenti a settimana e mi sembrava di sotto allenarmi, ma mi sono reso conto che ne beneficiava la costanza nell'allenamento grave carenza nei precedenti tentativi di rimettermi in forma. E’ stato utile seguire un programma graduale che mi portasse a correre per maggior tempo, infatti mi capitava spesso di partire in quinta e poi avere dell’indolenzimento muscolare nei giorni successivi che unita alla pigrizia vincevano contro i buoni propositi del lunedì.

E’ sopraggiunto il freddo e la nebbia, quindi mi sono dovuto attrezzare perché senza guanti, cappello disperdi troppo calore e poi con il materiale tecnico per la corsa tutto diviene più confortevole. Ho buttato le vecchie scarpe di ginnastica scariche e ne ho comprato un paio progettate per i 21 km che prediligessero la stabilità, niente dolorini dopo la corsa da subito. Il prossimo “investimento” saranno le Nymbus17 dato che molti di voi le consigliano.

Nei mesi di ottobre, novembre, dicembre ho percorso circa 300 Km di corsa con 3 o 4 uscite settimanali senza seguire un programma preciso ma solo con l'obiettivo di dimagrire, correndo ad un ritmo che mi consentisse di percorrere distanze maggiori e bruciare di più. Ho quindi principalmente corso lunghi lenti (intorno ai 10 km) ed un lunghissimo (per me) la domenica di 15-20 km con calo di ritmo.

I risultati sono stati 5,8 Kg persi sui 91,5 kg di peso iniziale(-6% in 3-4 mesi) con diminuzione della % di grasso dal 23% al 21% secondo la mia bilancia impedenziometrica. Avrei voluto perdere più grasso rispetto alla massa magra, quindi mi sto focalizzando su una corretta alimentazione seguendo le linee guida dell’INRAN scoperte su questo forum assumendo in media 1700 Kcal giornaliere. A grandi linee mangiavo le giuste cose ma sbagliavo le porzioni.

Sono consapevole che con un IMC di 27,4 sto ancora correndo in sovrappeso e sono quindi molto più predisposto agli infortuni ma non ne ho mai subito in passato. Anche per questo alterno la corsa al nuoto per 1 o 2 volte alla settimana. Ho comprato “Il libro completo della corsa e della maratona” dalla cui lettura avere un quadro generale sulla corsa.

Da Runtastic leggo che ho avuto i seguenti ritmi in allenamento:
- 5’40’’ sui 5 Km
- 6’ sui 10 km
- 6’20 sui 15 km
- 6’35 sui 20 km

Per il 2016 parteciperò a qualche gara, anche per secondi fini turistici nel nostro Bel Paese con l’obiettivo di finire qualche maratona e registrare i miei tempi di partenza da migliorare una volta raggiunta la condizione ideale.

Gli obiettivi minimi del 2016 sono tutti legati al dimagrimento:
-IMC <25 (-10 kg)
-<5’/km sui 10 km, 5’40’’ sui 21km, 6’ sui 42 km
-finire la maratona preferibilmente in 4 ore
-diminuzione %massa grassa al 16% del peso corporeo

Vi leggo interessato e se avete consigli sono ben accetti.
Ciao
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Dicette o pappice vicino a’ noce, ramm’ o tiemp’ ca te spertose

Messaggio da gianmarcocordella »

Io sono napoletano e imposssibilie non vedere il 3d dopo un simil proverbio :D
Hai mai provato a fare che sò 5 o 10km tirati al massimo?
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Jacks
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 dic 2015, 13:53
Località: San Donato Milanese

Re: Dicette o pappice vicino a’ noce, ramm’ o tiemp’ ca te spertose

Messaggio da Jacks »

gianmarcocordella ha scritto:Io sono napoletano e imposssibilie non vedere il 3d dopo un simil proverbio :D
Hai mai provato a fare che sò 5 o 10km tirati al massimo?
Ciao, no non ho ancora provato. Ho preferito non stressarmi per essere costante per il momento
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: Dicette o pappice vicino a’ noce, ramm’ o tiemp’ ca te spertose

Messaggio da follisal »

bravo jacks visto che hai iniziato da poco è sicuramente la strada giusta, in bocca al lupo
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Dicette o pappice vicino a’ noce, ramm’ o tiemp’ ca te spertose

Messaggio da gianmarcocordella »

Prima o poi dovresti provare invece
Una velocità di riferimento serve anche per allenarsi al meglio
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
F.Pessoa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 12 mar 2014, 19:03
Località: Un napoletano a Roma

Re: Dicette o pappice vicino a’ noce, ramm’ o tiemp’ ca te spertose

Messaggio da F.Pessoa »

Ciao, ho sentito anche io il richiamo della foresta:)))

Inviato dal mio human brain 2.0
105,5Kg--->77,0Kg correndo
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze
"Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: Dicette o pappice vicino a’ noce, ramm’ o tiemp’ ca te spertose

Messaggio da mb70 »

Anche io attratto dalla saggezza popolare e per dirti che nella corsa la testa vale quanto le gambe.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Jacks
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 dic 2015, 13:53
Località: San Donato Milanese

Re: Dicette o pappice vicino a’ noce, ramm’ o tiemp’ ca te spertose

Messaggio da Jacks »

follisal ha scritto:bravo jacks visto che hai iniziato da poco è sicuramente la strada giusta, in bocca al lupo
Crepi
gianmarcocordella ha scritto:Prima o poi dovresti provare invece
Una velocità di riferimento serve anche per allenarsi al meglio
Capisco cosa vuoi dire, ci si abitua ad un allenamento e non si migliora più.
F.Pessoa ha scritto:Ciao, ho sentito anche io il richiamo della foresta:)))

Inviato dal mio human brain 2.0
Ciao ;)
mb70 ha scritto:Anche io attratto dalla saggezza popolare e per dirti che nella corsa la testa vale quanto le gambe.
:thumleft:
Avatar utente
valyant
Ultramaratoneta
Messaggi: 1225
Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
Località: volla (NA)

Re: Dicette o pappice vicino a’ noce, ramm’ o tiemp’ ca te spertose

Messaggio da valyant »

A parte i motivi iniziali, tu per dimagrire mentre io per problemi di postura, è la storia iniziale simile alla mia. Ho cominciato a prendere le cose un pò più seriamente e allenarmi con maggiore costanza ( e anche divertirmi di più) dopo essermi iscritto ad una squadra. Magari sarà lo stesso anche per te. In bocca al lupo.
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4

Torna a “Storie di Corsa”