Salve ragazzi, un po' per sicurezza(nelle mezze Test come al passatore, l'avevo sempre utilizzata) un po per curiosita', durante la Maratona di Pisa ho utilizzato la fascia cardio...sapete a che percentuale rispetto alla FC Massima bisogna stare?
E il dispendio energetico di quante calorie deve essere?(seppur aprossimativo, dal garmin ''solo'' 1900 Kcal)
Qualche utente tempo fa cercava e analizzava dei dati a riguardo...
Anch'io mi sono fatto la stessa domanda due mesi fa, a un anno dalla svolta verde, dopo aver constatato di aver perso 45"/km sui lunghi rispetto a Verona '14.
L'interesse per il nuovo 3d diario di SteVa72 "Io corro aerobico", nel quale si trovano considerazioni sul tema, mi ha addirittura convinto due settimane fa ad acquistare finalmente il cardio per dare un supporto al mio proposito di riacquistare la velocità perduta.
L'idea di base dovrebbe essere quella di correre la maratona ad una FC corrispondente alla soglia aerobica, che è quella velocità che permette di non aumentare nel tempo la quantità di lattato.
Per quantificare tale soglia senza eseguire il test del lattato, e al di là di tutte le considerazioni relative alla possibilità di spostare in alto questa soglia e/o conservare una corsa efficiente anche con livelli di lattato più elevati (che fatalmente si verificano nell'arco delle 3-4h di gara) è possibile ipotizzare una FC di riferimento a cui partire, pari a quella del Fondo Medio "stabilizzato", definita nel 3d "Dalle elementari all'università del running" come la massima FC che, mantenuta per 70', non dà origine ad un decremento della velocità.
IL livello base da cui partire per trovarla dovrebbe essere l'80% della FCMax.
Personalmente utilizzero' questo concetto, che ritengo molto interessante pur non avendo né il tempo né la voglia di adottare per intero il metodo RunningJo, per definire il RG della prossima maratona di Brescia.
Tra un paio d'ore usciro' per una prima prova di FM1 (80%) e FM2 (83%) e nel prossimo lungo a S. Stefano iniziero' a verificare la stabilità del passo nei 70' indicati.
Quanto alle calorie, beh 1900 mi sembrano davvero poche se consideri l'approssimazione di 1 Kcal/km per ogni kg di peso, dovresti pesare 27-28 kg...il mio Geonaute Onrythm 410 nell'ultimo lungo di 27k mi ha calcolato 2062 Kcal, e con il calcolo approssimato dovrebbero essere, per i miei 73 kg, 1961 (e ben 3080 nella maratona).
Ottimo Freccia...a quanto vedo il Garmin le rielabora in base alla FC ,se assocciato a fascia...infatti c'e' una bella differenza numerica cn quando nn la idosso.Ho parlato di calorie xo' per un motivo legato alle sensazioni,solitamente avevo bisogno di 3/4 gel in gara,dopo il 28simo cominciava un'inevitabile calo di energia(magari solo psicologica poi...e avendo corso solo 2 volte Venezia il percorso puo' incidere)...stavolta invece nessun calo e niente gel nel finale...insomma, nonostante il PB,mi sembra di aver "risparmiato troppo nel centro gara"
In effetti guardando l'FC non vedo particolare deriva nelle uscite a ritmo mara di 80/90', se non nelle accellerazioni finali che faccio usualmente.Gli allenamenti si sono focalizzati piu sulla quantita(ho provato la tabella di Runner World ,lo ammetto...,alzando un po i ritmi e inserendo qualche lavoretto in piu)e meno sulla qualita'(poche volte in soglia se nn a inizio prep)
Pizzolato nel libro parla almeno di 85%...dovrei viaggiare a 165/170 e le sensazioni cambiano perche entro ben sotto un andatura puramente aerobica,e lo sento...
Frecciadelcarretto ha scritto:Quanto alle calorie, beh 1900 mi sembrano davvero poche se consideri l'approssimazione di 1 Kcal/km per ogni kg di peso, dovresti pesare 27-28 kg...
Ahi ahi l'ho sparata grossa, il dato giusto sarebbe 45
Comunque stamane ero ancora stanco dalla mezza alla SteVa dopo 3 giorni, ho fatto solo due giri da 1,5k circa all'80% e sono pure venuti diversi...poi sono tornato ad un 70% scarso.
Sabato nel lungo provo 14k all'80%, dovrebbe venirmi un 5'15"-5'20"
tomaszrunning ha scritto:Mi sembra che in passato nel thread "uso del cardiofrequenziometro'' il nostro collega GNR ha parlato del FC in mara...
Grazie Tomas...e peccato non averti trovato domenica alla fontana!ho visto che Steva per vari motivi ha aperto un post molto interessante...cerchero' perche' mi interessa non poco...sto usando il cardio e cercando di dosare meglio le energie,sia in gara che sopratutto nella preparazione...anche se tenere la fascia x 42km...è un po fastidioso
Già mi dispiace tantissimo di non poterci incontrare... che sfiga... complimenti per i risultati sulla strada!
Si, GNR ne sa lunga sulle cardiofrequenze...
Posta magari la questione...
Ps
Buone feste!
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago 42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22