Sono una neo-runner da Febbraio scorso e il 3 Aprile farò la mia prima mezza. Fino ad ora la mia maggiore distanza è stata di 17 km con un dislivello positivo di 360 mt (a 6:04). Nei prossimi giorni rifarò un test sui 10 per avere una velocità di riferimento, comunque l'ultimo allenamento collinare (12k) l'ho fatto a 5:50. Per la mezza il mio obiettivo sono le 2 ore.
Dopo questa breve presentazione, vi espongo la mia domanda: nei miei allenamenti come devo impostare il rapporto tra settimane di carico e settimane di scarico, per avere una preparazione buona ma non rischiare il sovraccarico?
Considerate che corro 3 volte alla settimana (qualche volta se il lavoro mi incasina gli orari, scendo a 2) e che dalla prossima settimana farò cross-fit 2 volte a settimana (anche qui, lavoro permettendo...).
Sto impostando le mie tabelle in modo da suddividere la settimana in: 1)corsa media o veloce 2)ripetute o cambi di ritmo 3)corsa lunga (da 17 a 21 il passo sembra breve, ma vorrei "consolidare" un po' il chilometraggio in pianura).
Pensavo di alternare 3 settimane "pesanti" ad 1 più leggera. Mi chiedo però se non sia troppa roba considerando anche il cross-fit...

Voi che dite?
Grazie!!