Ciao a tutti, sono iscritto da poco e vorrei chiedervi un po' di consigli. A causa del lavoro che faccio non riesco a dare costanza e continuità alle mie uscite, corro un paio di volte a settimana e lo faccio sempre a sensazione... Esco e a seconda di come mi sento corro più o meno veloce. Con questo approccio sono arrivato a fare i 21 km in 1.32.45. Ora l'obiettivo è scendere sotto l'1.30, ma solo per soddisfazione personale, non ho intenzione di fare gare. Come avrete intuito dal titolo non ho mai approfondito il discorso "qualità della corsa", avendo poco tempo a disposizione ho sempre cercato di fare più km possibili senza badare ai concetti di velocità di riferimento, ritmo gara, ecc. Non ho idea per esempio di quale sia il mio tempo migliore sui 10 km, facendo uscite intorno ai 18 - 21 km posso dire che i 10 km li chiudo più o meno in 4.25 - 4.30 al km (anche qualcosa meno a volte), ma credo che se mi limitassi ai 10 km potrei fare meglio. So che questo approccio è sbagliato, ma fino ad ora l'idea di fondo è stata "tutto quello che faccio è qualcosa in più rispetto a stare seduto sul divano"

Considerando che non riesco a programmare le uscite con costanza avrei bisogno di capire come migliorare il passo... Nell'ultima uscita ho fatto 21.07 km in 1.36.18 con un passo medio di 4.31: ho notato che ho sempre un aumento significativo del ritmo negli ultimi 5 km (4.43 - 4.47).
Seguendo l'approccio che ho avuto finora continuerei ad uscire facendo sempre la stessa distanza e cercando di avvicinarmi ai 4.17 al km, ma so per certo che non ce la farò.
Concludo dicendo che ho 40 anni e peso intorno ai 70 kg (a gennaio 2015 pesavo 84 kg).
Mi date una mano suggerendomi un approccio "concreto"?
Un cardiofrequenzimetro può essermi utile?
Grazie a tutti e scusate per la lunghezza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk