[DIARIO] Trapianto e corsa

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Nullmind
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 2 gen 2016, 9:23

[DIARIO] Trapianto e corsa

Messaggio da Nullmind »

Buongiorno a tutti,

ispirato da SteVa72 ho deciso di aprire anch'io un piccolo diario. All'inizio volevo inserirmi nel suo diario, ma ho pensato che una discussione apposita sarebbe stata meno dispersiva e più utile per altri che come me vogliono avvicinarsi alla corsa. Intanto iniziamo con le presentazioni, sono un trapiantato di cuore da quasi 16 anni, ho già praticato sport durante i primi anni del trapianto poi mi sono fermato e praticato solamente quell'oretta giornaliera di cyclette o walking che dicono essere salutare, ma mai corsa. Ultimamente mi sono fermato per alcuni problemi che fortunamente ho risolto. Diciamo che i punti più importanti per un trapiantato sono la lentezza con la quale il cuore tende a rispondere ai cambiamenti di frequenza ( per il fatto che è denervato ), una differenza di "prestazioni" tra il 20-30% in meno rispetto ad una persona con il tuo stesso livello di allenamento e una frequenza che va dai 70bpm ai 90bpm a riposo ( io ad es. sono intorno agli 80bpm a riposo ). Il mio rammarico è che i centri trapianto dovrebbero promuovere di più lo sport o comunque accompagnare il paziente con un programma mirato alle sue esigenze ( in questo modo secondo me si migliorerebbe di molto la qualità della vita del paziente, la sua sicurezza psicologica, diminuirebbero gli effetti collaterali dei vari farmaci e ovviamente ne gioverebbe tutto il corpo riducendo i costi associati a futuri ricoveri per complicazioni varie dovuti per lo più agli effetti collaterali dei farmaci immunosoppressori ). Da qualche anno c'è il progetto del CNT Trapianto e adesso sport, ma viene comunque poco pubblicizzato e ne sono venuto a conoscenza solamente tramite una ricerca su google. Un bel progetto utile anche per confrontarsi con altri trapiantati che hanno scelto di praticare sport. Ci sono trapiantati di cuore che hanno ottenuto discreti risultati nel ciclismo, nella maratona ( un americano ha corso una decina di maratone ) e c'è anche una persona che ha partecipato all'Iron Man. Poi purtroppo ci sono anche quelli che se ne sbattono e tornano a fumare e a bere o fare altre stronzate che non dovrebbero fare, disonorando la persona che ha donato loro la vita, ma quelli meglio lasciarli perdere altrimenti mi viene il nervoso :thumbdown:

Io non punto a tempi record o maratone estenuanti, vorrei semplicemente arrivare a fare una corsa di 5-10km al giorno. Al momento sono intorno ai 5km in un ora di camminata veloce ( 1 e 20 inclusi 15-20 minuti di riscaldamente per fare andare il cuore in frequenza ) anche se nelle ultime misurazioni con il cardiofrequensimetro mi da 7,5km in un ora di velocità media, ma l'ultima misurazione è stata avviata dallo smartphone e non la considero molto attendibile anche perchè non c'era il gps attivo.

Dimenticavo di dire che non seguo un programma specifico, seguo solamente il mio fisico, tengo d'occhio i battiti sul cardiofrequensimetro e sto attento a non strafare. Insomma sono un super neofita e ho una gran fifa di sbagliare qualcosa :afraid: . Esperienze e consigli per un programma molto graduale, magari su tapis roulant visto il tempaccio che c'è in questi giorni, farebbero molto piacere. Ho letto nel diario di SteVa72 che ci sono dei test da fare per monitorare meglio i nostri massimali, come il test del lattato e il test della fcmax. Insomma vorrei evitare di strafare e di fare il passo più lungo della gamba.

Grazie a tutti ;)
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: [DIARIO] Trapianto e corsa

Messaggio da davide1977 »

@Nullmind =D> =D> =D> non posso che farti i complimenti per l'impegno e la determinazione che mostri :hail:
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [DIARIO] Trapianto e corsa

Messaggio da SteVa72 »

Ciao Nullmind sono comunque contento di aver stimolato, anche solo indirettamente, la voglia di aprire un punto di confronto sulle problematiche che ti interessano e che sicuramente sono molto delicate.
La stragrande maggioranza di chi corre non ha ovviamente le basi per sentirsi di dare consigli o spunti a chi ha subito un trapianto di cuore come te. Anche io, che da quando mi è capitato quell'episodio ho cercato di approfondire e di capire molte cose, non me la sento proprio perchè si va a sfiorare un argomento di certo delicato e sul quale non si può rischiare di dire qualche cosa di sbagliato.

Credo che tu possa magari iniziare a mettere ordine alle cose che sai tu e che ti saprà spiegare chi se ne occupa nel centro che hai citato. Magari con rassicurazioni da parte loro è anche più facile provare a impostare un discorso anche di allenamento. Del resto se c'è quel tizio americano che ha corso una decina di maratone da trapiantato vuol dire che le basi per capire e gestire la cosa esistono (anche se dubito molto che in italia diano l'abilitazione a partecipare a gare a chi ha subito un trapianto di cuore).

Non ho idea di qual siano i meccanismi fisiologici del tuo cuore e quindi se possa aver senso o meno impostare un allenamento basato su frequenze cardiache molto basse e controllate (che poi è quello che sto facendo in qualche modo io) cercando comunque un miglioramento della prestazione che ti porti a correre con relativa facilità e soprattutto sicurezza.

Se così però ti dirà chi può dirlo allora di schemi ne esistono...
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: [DIARIO] Trapianto e corsa

Messaggio da Alan »

Ciao ragazzo!!!
Siamo colleghi,
io sono trapiantato di Fegato e di Rene, da esattamente 16 anni (23maggio 2000).
Leggiti il mio blog se e se ti piacerà possiamo fare due chiacchiere!! https://trapiantalan.wordpress.com/
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Nullmind
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 2 gen 2016, 9:23

Re: [DIARIO] Trapianto e corsa

Messaggio da Nullmind »

Ciao Alan, ho letto in parte il tuo blog. Sono impressionato, in senso buono ovviamente :salut:
Nullmind
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 2 gen 2016, 9:23

Re: [DIARIO] Trapianto e corsa

Messaggio da Nullmind »

@SteVa Puoi mica indirizzarmi a questi schemi da neofita? Ovviamente li adatterò alle mie esigenze parlandone prima con un cardiologo, così vedo cosa ne pensano anche loro :rambo:
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [DIARIO] Trapianto e corsa

Messaggio da SteVa72 »

Molti considerano come miglior approccio alternare tratti camminati a tratti di corsa leggera aumentando man mano i tempi.

In realtà Arcelli (libro Voglio correre) critica la cosa sostenendo che un sedentario non dovrebbe provocare continui cambiamenti di frequenza cardiaca e secondo lui è meglio fare tratti di corsa man mano più lunghi ma anticipati e seguiti e non intervallati dal cammino.

A me sembra francamente ragionevole.

Ti consiglio comunque quel libro (Arcelli non era un ex atleta ma un medico e professore universitario facendo di lui, secondo me, uno con le basi più solide, oltre che poi uno che ha seguito decine di medaglie olimpiche) per farti un idea anche tua.

Io poi partirei (ma qui è anche un pochino per me un obbligo, pur se son convinto sia fondato) dal dato cardiaco senza mai guardare il passo. Quindi proverei a parlane con cardiologo e medico dello sport (come ho fatto io) cercando di trovare una fc diciamo di sicurezza come primo punto.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: [DIARIO] Trapianto e corsa

Messaggio da Alan »

Nullmind ha scritto:Ciao Alan, ho letto in parte il tuo blog. Sono impressionato, in senso buono ovviamente :salut:
Ciao Null, ti ringrazio, a volte lo sono anche io e mi chiedo "da dove tiro fuori tutta questa forza?" , poi penso (e già pensare fa male), "il mio passato è nulla confronto a questo", e vado avanti!!!
Il trucco? Amare quel che si fà, io ho conosciuto la corsa per caso, per allenarmi ad andare in montagna e non morire dietro alle persone con cui andavo, poi pensa te, da allenamento pro montagna è diventata necessità di correre, per scaricare i pensieri, poi ho detto, vabbeh dai, ci siamo, uniamo l'utile al dilettevole e così ho iniziato la corsa in montagna!!!
Se ami quel che fai, sfonderai ogni parete!!! Non dimenticartelo!!

PS: Ovviamente ora, quelle persone, muoiono a strar dietro a me :smoked: :smoked: :beer: :beer:
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Nullmind
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 2 gen 2016, 9:23

Re: [DIARIO] Trapianto e corsa

Messaggio da Nullmind »

Bella Alan, mi piace il tuo entusiasmo per la vita. D'altronde senza quello non si va da nessuna parte! Continuerò a leggere il tuo blog, mi sono iscritto alla mailing list per ricevere aggiornamenti.

@SteVa Ho acquistato il libro che mi hai consigliato, fortunatamente c'è anche la versione ebook e potrò iniziare a leggerlo da subito. Si, ho già impostato i progressi sul dato cardiaco e non sulla velocità che comunque aumenta con l'avanzare delle sessioni. Peccato che il fitbit non abbia un allarme che ti avvisi quando superi una determinata soglia, ma erano cose che non sapevo mi servissero prima di adesso altrimenti mi sarei orientato altrove. Inoltre con il fitbit surge hr non è nemmeno possibile esportare il data raw della frequenza cardiaca, bella fregatura.
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [DIARIO] Trapianto e corsa

Messaggio da SteVa72 »

Tra l'altro avevo letto non benissimo del fitbit durante lo sforzo. Del resto è più un activity tracker piuttosto che un aggeggio sportivo e potrebbe quindi essere meno calibrato per lo sforzo.
Magari googla un pochino.

Ieri intanto vi ho pensato. Leggevo di una giocatrice di pallavolo di serie A italiana (anche nazionale) che ha appena fatto il trapianto di fegato. Certo è una cosa differente dal trapianto cardiaco (credo) ma ha ripreso l'attività agonistica dopo 3 anni dal problema che l'aveva portata al trapianto. Ha ripreso in B1 ma è intanto attività agonistica vera e propria.

http://www.lastampa.it/2016/01/11/edizi ... agina.html
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948

Torna a “Storie di Corsa”