ispirato da SteVa72 ho deciso di aprire anch'io un piccolo diario. All'inizio volevo inserirmi nel suo diario, ma ho pensato che una discussione apposita sarebbe stata meno dispersiva e più utile per altri che come me vogliono avvicinarsi alla corsa. Intanto iniziamo con le presentazioni, sono un trapiantato di cuore da quasi 16 anni, ho già praticato sport durante i primi anni del trapianto poi mi sono fermato e praticato solamente quell'oretta giornaliera di cyclette o walking che dicono essere salutare, ma mai corsa. Ultimamente mi sono fermato per alcuni problemi che fortunamente ho risolto. Diciamo che i punti più importanti per un trapiantato sono la lentezza con la quale il cuore tende a rispondere ai cambiamenti di frequenza ( per il fatto che è denervato ), una differenza di "prestazioni" tra il 20-30% in meno rispetto ad una persona con il tuo stesso livello di allenamento e una frequenza che va dai 70bpm ai 90bpm a riposo ( io ad es. sono intorno agli 80bpm a riposo ). Il mio rammarico è che i centri trapianto dovrebbero promuovere di più lo sport o comunque accompagnare il paziente con un programma mirato alle sue esigenze ( in questo modo secondo me si migliorerebbe di molto la qualità della vita del paziente, la sua sicurezza psicologica, diminuirebbero gli effetti collaterali dei vari farmaci e ovviamente ne gioverebbe tutto il corpo riducendo i costi associati a futuri ricoveri per complicazioni varie dovuti per lo più agli effetti collaterali dei farmaci immunosoppressori ). Da qualche anno c'è il progetto del CNT Trapianto e adesso sport, ma viene comunque poco pubblicizzato e ne sono venuto a conoscenza solamente tramite una ricerca su google. Un bel progetto utile anche per confrontarsi con altri trapiantati che hanno scelto di praticare sport. Ci sono trapiantati di cuore che hanno ottenuto discreti risultati nel ciclismo, nella maratona ( un americano ha corso una decina di maratone ) e c'è anche una persona che ha partecipato all'Iron Man. Poi purtroppo ci sono anche quelli che se ne sbattono e tornano a fumare e a bere o fare altre stronzate che non dovrebbero fare, disonorando la persona che ha donato loro la vita, ma quelli meglio lasciarli perdere altrimenti mi viene il nervoso

Io non punto a tempi record o maratone estenuanti, vorrei semplicemente arrivare a fare una corsa di 5-10km al giorno. Al momento sono intorno ai 5km in un ora di camminata veloce ( 1 e 20 inclusi 15-20 minuti di riscaldamente per fare andare il cuore in frequenza ) anche se nelle ultime misurazioni con il cardiofrequensimetro mi da 7,5km in un ora di velocità media, ma l'ultima misurazione è stata avviata dallo smartphone e non la considero molto attendibile anche perchè non c'era il gps attivo.
Dimenticavo di dire che non seguo un programma specifico, seguo solamente il mio fisico, tengo d'occhio i battiti sul cardiofrequensimetro e sto attento a non strafare. Insomma sono un super neofita e ho una gran fifa di sbagliare qualcosa

Grazie a tutti
