[Diario] di una pigra insanabile (era "Sono in crisi")

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
*Amaranta*
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 12 feb 2015, 21:50
Località: Milano

[Diario] di una pigra insanabile (era "Sono in crisi")

Messaggio da *Amaranta* »

Ho ricominciato da capo una seconda volta. Quando sono arrivata a mezz'ora ho fatto la furbata di pensare "sto bene, il fiato non mi manca, non sono affaticata, tiriamo un'ora intera"..... così ho fatto con stiramento o non so cosa del muscolo posteriore della coscia. Un dolore pazzesco per settimane, non riuscivo nemmeno a fare le scale. Allora un amico medico mi ha detto di sospendere.
Sono passate settimane. Ora il dolore è scomparso. Ma ho una brutta tosse che non passa. E non so se uscire a correre comunque.
E poi due mesi fa ho iniziato un lavoro duro, che mi segue anche a casa, ho la testa sempre lì. E quando ho momenti liberi, pochi, penso angosciata a tutto quello che mi aspetta da fare nei giorni a seguire e mi blocco e non riesco ad uscire per andare a correre.
Insomma un disastro.
Cosa posso fare? Sono demoralizzata.
Ultima modifica di *Amaranta* il 20 giu 2016, 21:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
francescozzz
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 779
Iscritto il: 8 giu 2013, 21:41
Località: cervignano del friuli

Re: Sono in crisi

Messaggio da francescozzz »

ciao Amaranta,è abbastanza facile scoraggiarsi quando ad un infortunio si aggiunge qualche altro problema,cerca di mantenere gli obiettivi che ti proponi.Dai tempo al tuo fisico x riprendersi o adattarsi,anche con il lavoro.Concediti il giusto riposo ed in questo periodo non trascurare la tosse. Finardi in un vecchio ritornello cantava :..... :-({|= perché è solo un momento di riflusso e sembra che ti stia cadendo il mondo addosso.... tanti auguri x tutto quanto :salut:
difficile non è partire contro il vento,...casomai senza un saluto. i.fossati // 42km 3:20'26'' bavisela 2015 // 21km 1:32:58' mezza del collio (Capriva UD) 2017
°Guru°
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 559
Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
Località: Modena

Re: Sono in crisi

Messaggio da °Guru° »

Per prima cosa devi far passare la tosse, se ha origine nei bronchi forse è il caso di prendere un antibiotico, senti dal medico. Una volta guarita ti consiglio di riprendere gradualmente, è tipico dei principianti farsi trasportare dall'entusiamo... Una buona strategia che adottai fu quella di studiare degli "anelli", cioè dei percorsi con inizio e fine a casa mia, così ero costretto a fermarmi anche se avevo ancora voglia di correre. Anzi, meglio se ti resta la voglia, sarà lo sprone ad uscire la volta successiva. Col tempo potrai studiare anelli sempre più lunghi. Una mezz'oretta di corsa non toglierà tempo al tuo lavoro e anzi ti aiuterà a rilassarti e ad approcciarti ad esso con maggiore serenità. Durante la corsa penso spesso al lavoro, ma con maggiore serenità appunto, e molte volte è in questi momenti che trovo le soluzioni.
Francesco
Avatar utente
deborah72
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 28 nov 2010, 18:00
Località: Milano zona sud

Re: Sono in crisi

Messaggio da deborah72 »

Ciao
Sensazione che conosco molto bene. Lo scorso anno ho preso una polmonite e son stata ferma parecchio.
Un amico medico del forum mi ha consigliato di non sottovalutare il problema e di aver pazienza.
Ho avuto parecchie crisi di pianto perché non potevo correre. Poi, una volta guarita ho ripreso.
Ti do lo stesso consiglio: dà al tuo corpo il tempo per riprenderti.
Un abbraccio.
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita

26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
Avatar utente
Moran
Guru
Messaggi: 4224
Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52

Re: Sono in crisi

Messaggio da Moran »

*Amaranta* ha scritto:Ho ricominciato da capo una seconda volta. Quando sono arrivata a mezz'ora ho fatto la furbata di pensare "sto bene, il fiato non mi manca, non sono affaticata, tiriamo un'ora intera".....
Ti hanno già dato dei buoni consigli, aggiungo, per quando riprenderai, di essere paziente e applicare sempre la regola del 10. Cioè ogni incremento di intensità e/o di durata dell'allenamento non dovrebbe superare il 10% circa di quello precedente. Nel tuo caso, se correvi per mezz'ora, avresti dovuto aumentare, approssimando, fino a 35 minuti, poi gradualmente passare a 40, 45 e così via...
Io come tanti altri mi sono trovato bene per iniziare con i famosi livelli di Albanesi (http://www.albanesi.it/corsa/cominciare.htm).
Buona ripresa.
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
Avatar utente
*Amaranta*
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 12 feb 2015, 21:50
Località: Milano

Re: Sono in crisi

Messaggio da *Amaranta* »

Grazie delle vostre opinioni e dell'incoraggiamento.
Non corro ormai da un mese abbondante. Devo riprendere da zero con la tabella? spero di no..
Avatar utente
Moran
Guru
Messaggi: 4224
Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52

Re: Sono in crisi

Messaggio da Moran »

Dipende da come ti senti e da quanto correvi prima. Dopo due mesi sarebbe bene ricominciare da un livello basso... diciamo che se stavi correndo mezz'ora di fila, tenendo conto dello stop, io ripartirei dal livello 3 o, se sei sicura che sia tutto a posto a livello muscolare, dal livello 4. Quest'estate io dopo uno stop di tre mesi per noie alle ginocchia sono ripartito dal livello 2 e sono andato anche più gradualmente di quanto consigliato, inserendo anche step intermedi tra un livello e l'altro, in un mese e mezzo sono tornato a correre 10 km. sotto l'ora senza problemi. Buone corse!
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Sono in crisi

Messaggio da Barbara »

*Amaranta* ha scritto:E quando ho momenti liberi, pochi, penso angosciata a tutto quello che mi aspetta da fare nei giorni a seguire e mi blocco e non riesco ad uscire per andare a correre.
Si corre, anche, per liberarsi da quelle angosce :wink:
Cura prima la tosse poi esci, le prime volte lascia pure stare la tabella, fai quello che ti senti ma senza esagerare, corri per il piacere di stare bene durante e dopo e basta :D
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
VonKappel
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 188
Iscritto il: 8 set 2014, 15:20

Re: Sono in crisi

Messaggio da VonKappel »

*Amaranta* ha scritto:Grazie delle vostre opinioni e dell'incoraggiamento.
Non corro ormai da un mese abbondante. Devo riprendere da zero con la tabella? spero di no..
Perché devi per forze seguire delle tabelle e non segui solo il tuo istinto e, per le prime volte, esci e corricchi in assoluta libertà?
(magari evitando si strafare quando ti senti bene, ma da quei momenti ci siamo passati tutti)
Ma questo lo dico anche a miei amici/amiche che mi chiedono consigli e sentono il bisogno di seguire per forza una tabella per correre, perché tanto già so che, alle prime difficoltà di "qualunque cosa", smetteranno perché perdono la vera essenza della corsa, ossia la libertà.
E poi ricorda (ma già lo sai solo che te lo sei dimenticata) che correre fa soprattutto bene al cervello e aiuta a vedere in modo più chiaro i problemi della vita quotidiana.
Avatar utente
*Amaranta*
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 12 feb 2015, 21:50
Località: Milano

Re: Sono in crisi

Messaggio da *Amaranta* »

Sono sotto antibiotici.
Appena mi rimetto riprendo con calma, in libertà ma senza strafare. Grazie.
Lo dimentico che correre fa bene soprattutto alla testa. E mi faccio bloccare dalla pesantezza dei pensieri senza pensare che correre mi aiuterebbe ad alleggerire quel senso insopportabile di peso.
Forse riprenderò a correre in palestra. Temo di uscire e di prendere freddo e rientrare nel vortice del raffreddamento.

Torna a “Storie di Corsa”