So che la domanda è stata già posta un numero infinito di volte, ma mi azzardo lo stesso a chiedere

Ditemi voi se devo atternermi alle classiche schede di allenamento più volte proposte sul forum (Massini, ...) o meglio qualcosa di "personalizzato".
Riassumo in breve che corro da circa metà/fine Novembre 2015, ho 38 anni, sono alto (se non sbaglio) 1,72 m. e peso all'incirca 60-61 kg.
Finora ho corso così come capita, più o meno cercando di fare nel minor tempo possibile più o meno la stessa quantità di km.
I miei tempi per il test del moribondo sono stati i seguenti:
1 volta (prima della fine di Novembre): 56' ?''
2 volta ( veso la metà di Dicembre): 53' ?''
3 volta (il 05.01.2016): 49' 32'' https://connect.garmin.com/modern/activity/1005124726
Ho cominciato a leggere il libro di Pizzolato, ma al momento è per me davvero impensabile riuscire a crearmi un allenamento relativamente efficace e ben strutturato, anche se ho capito che mi serve la corsa lunga (lenta), il progressivo e le varie ripetute (quali ?).
Potete consigliarmi voi un allenamento strutturato basato un 3-4 allenamenti a settimana e con lo scopo, se non chiedo troppo, di fare segnare al cronometro, per il prossimo test su 10 mila, almeno 47' 59'' ? O mi conviene allenarmi con una delle classiche tabelle qui proposte?
Grazie a tutti anticipatamente e buona giornata!