Mizuno Wave Rider 11
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 22 nov 2007, 18:31
- Località: Bergamo
Mizuno Wave Rider 11
Oggi ho comprato in un negozio specializzato in provincia un paio di Rider 11, ero partito per comprare le Cumulus 9 dopo aver esaurito un paio di Ladreth 2 dopo la mezza di domenica a Ferrara.
La domanda è rivolta agli esperti:
E' chiaro che le scarpe nuove non sono da usare in gara, ma in allenamento fino a che punto spingersi senza aver problemi?
Ho la prossima mezza il 9 marzo, saranno pronte dopo 80/100km di allenamento?
La domanda è rivolta agli esperti:
E' chiaro che le scarpe nuove non sono da usare in gara, ma in allenamento fino a che punto spingersi senza aver problemi?
Ho la prossima mezza il 9 marzo, saranno pronte dopo 80/100km di allenamento?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 12 nov 2007, 14:14
- Località: Brescia
Re: Mizuno Wave Rider 11
Per esperienza ti direi che 80/100 km sono più che sufficienti per sapere se i tuoi piedi "apprezzano" un paio di scarpe. Magari cerca di fare almeno un'uscita di oltre 15 km con le stesse scarpe e calze che userai alla mezza.
Poi ti capita magari com'è successo a me, ho usato un paio di Wave Precision 8 per un'uscita di ripetute sui 1000, poi direttamente per una mezza (conclusa col personale e senza l'ombra di una vescica o di un arrossamento ai piedi)...
Poi ti capita magari com'è successo a me, ho usato un paio di Wave Precision 8 per un'uscita di ripetute sui 1000, poi direttamente per una mezza (conclusa col personale e senza l'ombra di una vescica o di un arrossamento ai piedi)...
-
- Top Runner
- Messaggi: 7903
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Mizuno Wave Rider 11
Ma secondo me sono anche troppi....arrivi alla mezza che sono già consumate
,scerzi a parte a volte basta niente a volte ....io ho usato alla mezza di Alessandria un paio di scarpe prese direttamente nella scatola
...finito senza il minimo problema,le ho usate ancora per tre mezze ed una granfondo collinare di 28km senza avere problemi prima di usarle alla maratona di milano dove mi hanno distrutto i piedi
,li ho scoperto l'importanza delle calze
...





per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 22 nov 2007, 18:31
- Località: Bergamo
Re: Mizuno Wave Rider 11
Oggi le ho usate per 15K progressivi: nessun problema di vesciche, anche se rispetto alle asics mi sembrano + strette nella parte anteriore e mi sembra "ciabattino" un po sempre nell'anteriore. Forse devono ancora ammorbidirsi?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 20 ago 2007, 21:25
- Località: Rubano (PD)
Re: Mizuno Wave Rider 11
rispetto alle asics mi dicono (negozio di fiducia) che vanno meglio per chi ha piede a pianta larga, mentre le prime per chi ha pianta piu' stretta......
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 12 nov 2007, 14:14
- Località: Brescia
Re: Mizuno Wave Rider 11
Ti posso confermare che le Wave Rider vanno benissimo per chi, come me, ha la pianta larga: ho usato proprio stamattina un paio di Rider 10 leggermente "alla frutta" per un'uscita di 24 km, ed ho i piedi perfettamente in ordine. Le uniche Mizuno con le quali mi sono trovato poco bene sono le Mustang 5 (mentre le Mustang 4 andavano benone).kenf69 ha scritto:rispetto alle asics mi dicono (negozio di fiducia) che vanno meglio per chi ha piede a pianta larga, mentre le prime per chi ha pianta piu' stretta......
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 22 nov 2007, 18:31
- Località: Bergamo
Re: Mizuno Wave Rider 11
Le ho usate alla Lago Maggiore Half Marathon di domenica scorsa: apparentemente tutto ok poi ho scoperto una vescica sotto il piede dx. Mi dà fastidio, l'ho bucata ma continua a riempirsi di liquido........
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 12 nov 2007, 14:14
- Località: Brescia
Re: Mizuno Wave Rider 11
Normalmente io buco le vesciche in due-tre punti, lavo abbondantemente con acqua fredda, asciugo la zona con una garza sterile e metto una goccia di mercuro cromo sulla vescica, in modo che si "riempia" di mercuro cromo. Poi lascio il piede "all'aria aperta" il più possibile. In genere la vescica non si riempie più di liquido, né dà fastidio. Sarà un metodo empirico, ma finora ha sempre funzionato egregiamente.sharky ha scritto:Le ho usate alla Lago Maggiore Half Marathon di domenica scorsa: apparentemente tutto ok poi ho scoperto una vescica sotto il piede dx. Mi dà fastidio, l'ho bucata ma continua a riempirsi di liquido........
Le calze che hai usato durante la mezza erano le stesse che usi di solito? La maggior parte delle poche vesciche che ho avuto finora sotto i piedi in genere erano dovute a calze un po' troppo abbondanti, che tendevano a sfregare troppo nella zona "vuota" sotto le dita.
-
- Top Runner
- Messaggi: 7903
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Mizuno Wave Rider 11
Io domenica scorsa ho corso(28 km)con scarpe nuove (comprate il g prima fatti solo 6km)senza avere problemi,però ho fatto un riscaldamento lunghissimo ed ho legato e slegato le scarpe almeno una decina di volte.Ecco penso che le vesciche sotto la pianta del piede possano essere causate da scarpe legate un pò blandamente.

per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 22 nov 2007, 18:31
- Località: Bergamo
Re: Mizuno Wave Rider 11
Le calze usate sono da running e le uso frequentemente (decathlon), penso però di imputare il problema alla pianta larga delle Mizuno che non "tengono" il piede che poi sfega contro la suola.
Sono le prime vesciche che mi vengono dopo 2 anni di Asics.
Sono le prime vesciche che mi vengono dopo 2 anni di Asics.