Stamani verso le 12 sono uscito a provare le glycerin sulla solita distanza di 10km. Per circa 1,5 km, fastidioso dolorino al tibiale anteriore... poi ho allargato un pochetto l'allacciatura della scarpa ed è andato via.... era quello il prob o magari l'adattamento alla nuova scarpa o magari della fatica accumulata?
Secondo e più importante quesito...
non ho ancora fatto un calcolo corretto della FCmax ma mi sono basato per settare il cardio sulla formuletta 220 - età = 184.
In base a questo numeretto oggi ho corso 35 min dei 59 totali nella zona 5 ovvero tra il 90 ed il 97%(corrisponde alla FC raggiunta oggi) della FCmax, con una frequenza media sul totale pari al 90%. Devo dire che alla fine ero più stanco del solito... ma il correre per più del 50% del tempo su quelle frequenze è normale o la mia FCmax reale è più alta di quella calcolata?
Quello che penso anche io, ma non capisco il perchè, ero uscito per un giro tranquillo, ed invece da subito gambe dure dolori per i primi 2 km e cardio che saliva nel conteggio della frequenza. Alla fine ero abbastanza stanco... la volta precendente avevo corso con solo 3 minuti in più ma ne avevo ancora di benzina.... magari ero afaticato o in giornata no. Domani tanto è giornata di allenamento..... e riprovo.
Può essere che la tua FC max sia più alta...: tiene presente che la magica formuletta ha margini di errore che in certi casi sono veramente importanti!!! C'era caldo quando hai corso??....perchè ciò può aver causato tutto quello che ci hai raccontato.....
Albertozan ha scritto:Può essere che la tua FC max sia più alta...: tiene presente che la magica formuletta ha margini di errore che in certi casi sono veramente importanti!!! C'era caldo quando hai corso??....perchè ciò può aver causato tutto quello che ci hai raccontato.....
Si la temperatura era altina... raffrontata agli altri giorni, .. qui altina in senso assoluto ha altri numeri . Ed avevo pensato anche io che la FCmax calcolata potrebbe essere inferiore alla reale... dovrò calcolarla. Consigli per un calcolo più veritiero?
Albertozan ha scritto:Può essere che la tua FC max sia più alta...: tiene presente che la magica formuletta ha margini di errore che in certi casi sono veramente importanti!!! C'era caldo quando hai corso??....perchè ciò può aver causato tutto quello che ci hai raccontato.....
Si la temperatura era altina... raffrontata agli altri giorni, .. qui altina in senso assoluto ha altri numeri . Ed avevo pensato anche io che la FCmax calcolata potrebbe essere inferiore alla reale... dovrò calcolarla. Consigli per un calcolo più veritiero?
Grazie
Quoto Albertozan! Tieni presente che la formula di Cooper (quella da te citata) o anche quelle più evolute di Karvonen o Tanaka hanno tutti i limiti delle formule statistiche.. sono applicate a larghe fasce di popolazione e (per di più) sedentarie... io, per esempio, avendo 47 anni dovrei avere una FC max di 173.. sotto sforzo ho invece sfiorato i 200... come vedi
Un calcolo più veritiero? Effettuare una prova di "intensità massimale"... però occhio perchè: "...la misurazione con un test diretto è tuttavia sconsigliabile in numerose fasce di popolazione, oltre che ad individui con problematiche cardiocircolatorie, date le modalità di rilevazione che implicano di sostenere lavori di intensità massimale..." da www.nonsolofitness.it
Quindi ti chiedo: sei tesserato? hai sostenuto la visita di idoneità agonistica? Se si, prova (dopo adeguato riscaldamento) a fare degli scatti in salita di adeguata lunghezza/pendenza e vedi che ti dice il cardio... otterrai un valore abbastanza vicino alla tua FC max
Dolori ai tibiali...un classico che mi capita se non mi scaldo bene e inizio sostenuto; infatti dopo un po' ti passa ma all'inizio patisci parecchio. Ora con un po' più di esperienza mi conosco e non faccio più l'errore.
Per la fc alta capita ed è, almeno nel mio caso, influenzata parecchio dal clima e dallo stato di forma generale...
Quid est veritas? PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
ummira ha scritto:
Si la temperatura era altina... raffrontata agli altri giorni, .. qui altina in senso assoluto ha altri numeri . Ed avevo pensato anche io che la FCmax calcolata potrebbe essere inferiore alla reale... dovrò calcolarla. Consigli per un calcolo più veritiero?
Grazie
Quoto Albertozan! Tieni presente che la formula di Cooper (quella da te citata) o anche quelle più evolute di Karvonen o Tanaka hanno tutti i limiti delle formule statistiche.. sono applicate a larghe fasce di popolazione e (per di più) sedentarie... io, per esempio, avendo 47 anni dovrei avere una FC max di 173.. sotto sforzo ho invece sfiorato i 200... come vedi
Un calcolo più veritiero? Effettuare una prova di "intensità massimale"... però occhio perchè: "...la misurazione con un test diretto è tuttavia sconsigliabile in numerose fasce di popolazione, oltre che ad individui con problematiche cardiocircolatorie, date le modalità di rilevazione che implicano di sostenere lavori di intensità massimale..." da www.nonsolofitness.it
Quindi ti chiedo: sei tesserato? hai sostenuto la visita di idoneità agonistica? Se si, prova (dopo adeguato riscaldamento) a fare degli scatti in salita di adeguata lunghezza/pendenza e vedi che ti dice il cardio... otterrai un valore abbastanza vicino alla tua FC max
Non sono tesserato e non ho ancora fatto la visita di idoneità agonistica, cosa che però vorrei fare a breve .... dopo farò qualche test allora..
ercole77 ha scritto:Dolori ai tibiali...un classico che mi capita se non mi scaldo bene e inizio sostenuto; infatti dopo un po' ti passa ma all'inizio patisci parecchio. Ora con un po' più di esperienza mi conosco e non faccio più l'errore.
Per la fc alta capita ed è, almeno nel mio caso, influenzata parecchio dal clima e dallo stato di forma generale...
Da quella volta non li sento piò fortunatamente... mi sa che la colpa era da attribuirsi alle scarpe nuove. Era òa prima volta in assoluto che indossavo le mie nuove glycerin.
ummira ha scritto:
Non sono tesserato e non ho ancora fatto la visita di idoneità agonistica, cosa che però vorrei fare a breve .... dopo farò qualche test allora..