Ciao a tutti...ho iniziato da poco a correre (in passato l'ho fatto veramente di rado) e vi faccio domanda molto semplice...anzi le domande sono due:
- al momento uso un cellulare con gps ed endomondo per registrare il tracciato/performances...ma ho l'impressione che sia estremamente impreciso... con un gps da polso (tipo garmin) avrei una maggior precisione?
- è utile/necessario usare un cardiofrequenzimetro?
E' necessario un cardio-gps?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 768
- Iscritto il: 18 gen 2015, 19:44
Re: E' necessario un cardio-gps?
direi di per entrambi le domande
se corri 'poco' e da poco non ha molto senso investire 150 euro in gps+cardio.
Se riesci a mantenere un ritmo di almeno re uscite a settimana per i prossimi 4 mesi, forse ne avrai 'bisogno'
se corri 'poco' e da poco non ha molto senso investire 150 euro in gps+cardio.
Se riesci a mantenere un ritmo di almeno re uscite a settimana per i prossimi 4 mesi, forse ne avrai 'bisogno'
PB 10k (unofficial): San Gavino 2016: 41'10" (4'07" a km)
PB 12k: CA -Vivicittà 2016: 50m 21s (4'11'' a km)
PB Half Marathon: OR :1h 33m 20s (4'25'' a km)
Il mio diario: viewtopic.php?t=41962
PB 12k: CA -Vivicittà 2016: 50m 21s (4'11'' a km)
PB Half Marathon: OR :1h 33m 20s (4'25'' a km)
Il mio diario: viewtopic.php?t=41962
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24 nov 2015, 18:45
Re: E' necessario un cardio-gps?
Come ha già detto engiel, al inizio vedi come ti senti con la corsa, se passato un po' di tempo ti prende la scimmia per questo bellissimo sport, potrai pensare di fare un piccolo investimento per un orologio-sportivo.
Per quanto riguarda il cardiofrequenzimetro, nel forum troverai tantissime pagine che trattano l'argomento. Buona lettura!!!
Per quanto riguarda il cardiofrequenzimetro, nel forum troverai tantissime pagine che trattano l'argomento. Buona lettura!!!