Oggi provate in CM 10k.
Si dimostrano molto leggere e responsive. Le stringhe allacciate a stella non si sentono e il piede non è compresso. La sensazione propriocettiva su vari terreni è completamente differente: sullo sterrato che è un terreno che odio (i vialetti dei parchi con quella brecciolina irregolare) si corre senza subire le irregolarità del suolo. Credo che questo sia l'effetto delle Swiss Balls che funzionano, passatemi il termine come delle sospensioni intelligenti. Il piede pertanto rimane fermo e si fa meno fatica. Sull'asfalto le scarpe fanno quel rumore cloppete cloppete a cui bisogna abituarsi..
Nelle accelerazioni si ha subito una spinta dinamica già al secondo appoggio ed è un vero piacere affrontare le salite senza rallentare...
Dopo aver letto le tue impressioni su queste scarpe sono andato a dare un'occhiata al loro sito:interessano non poco anche a me.Chissà,potrebbero essere le mie prossime scarpe arrivato il pensionamento delle Cumulus....Grazie per la preziosa recensione! Naturalmente se avrai ulteriori feedback non esitare a postare
seguo con interesse.
Su Bike Channel spesso fanno dei servizi sul Triathlon e tutti indossano, anche per le lunghe distanze della maratona, queste scarpe....
ma dove si possono acquistare on line o in negozio (a Roma) ?
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015 Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
Risollevo la discussione. Mi sono quasi convinta ad acquistare queste scarpe. Vorrei pero' un parere, vista la semplicità del reso per l'acquisto online.
Chi le usa che numero ha preso rispetto ad una scarpa "classica"?