sto leggendo "Racing weight" di Matt Fitzgerald, molto interessante per quanto riguarda l'alimentazione.
In questo libro anticipa alcuni concetti che probabilmente svilupperĂ meglio nel suo libro seguente, chiamato appunto 80/20.
Con 80/20 lui intende che l'allenamento dovrebbe essere strutturato con 80% di sedute "low intensity" e 20% "high intensity".
Quello che non capisco, è che divide low e high intensity come sedute sotto o sopra la soglia anaerobica. I miei dubbi sono:
Primo, sopra la soglia per me è intensità massima, altissima, e credo di fare pochissimi allenamenti a quei ritmi
Secondo, sotto la soglia vuol dire tutto e niente, posso stare appena sotto (quindi una intensitĂ che mi pare molto elevata) oppure molto sotto, anche corricchiare appena...
Qualcuno ha letto quel libro?
Potrebbe chiarirmi se è interessante come teoria?
Non vorrei spendere soldi per niente
