Ciao a tutti, vorrei un vostro consiglio su come strutturare un possibile allenamento. Intanto vi spiego che è da settembre che mi sono messo di buona lena, uscendo un paio di volte a settimana, e una terza faccio vasche in piscina durante il corso di mia figlia. Ho visto che ci sono stati dei netti risultati, son passato dai 6,30 iniziali ai 5,20 di ieri. Su distanze di 10 km minimo. Solitamente sto sui 12 ad uscita per completare il giro che faccio. Ho visto, anche ora che ho un garmin F3 che si possono impostare degli allenamenti prefatti, ma solitamente sono su 3 uscite settimanali. Io per motivi lavorativi e famigliari ( mia moglie mi ucciderebbe!

) preferisco tenere sulle 2 uscite a settimana. Secondo voi come potrei impostare gli allenamenti per migliorare i 10 km ed eventualmente fare qualche mezza maratona? Non ho obbiettivi agonistici, lo faccio soprattutto per me, quindi lo faccio più per un miglioramento personale che di gara, anche perché esco sempre da solo. Posso impostare gli allenamenti da 3 uscite, spalmandoli su 2, allungando cioè i tempi fra un allenamento e l’altro? Cosa posso fare durante questi allenamenti? Ci sono delle schede prefatte? O bisogna personalizzare ad hoc?
Grazie!