Tecnica Alexander utile anche per la corsa

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Bodyc
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 ott 2012, 23:29

Tecnica Alexander utile anche per la corsa

Messaggio da Bodyc »

ciao a tutti, volevo condividere questo articolo "intercettato" in rete... credo possa essere utile in termini di prestazioni e benessere http://www.dionidream.com/tecnica-alexander/
Avatar utente
Attenov
Ultramaratoneta
Messaggi: 1034
Iscritto il: 29 giu 2015, 10:37
Località: Pomezia

Re: Tecnica Alexander utile anche per la corsa

Messaggio da Attenov »

Ciao!
Ho imparato lo stesso esercizio, fatto senza supporto sotto la testa ma col mento leggermente abbassato e con le gambe appoggiate alla parete anziche' a terra, in una lezione di stretching. Mi dissero anche che avrei dovuto farlo dopo ogni sessione di corsa, poiche' la schiena viene trascurata da molti podisti nell'allungamento post-allenamento (ed effettivamente e' difficile da riprodurre per strada...)
Memento audere semper
Avatar utente
Bodyc
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 ott 2012, 23:29

Re: Tecnica Alexander utile anche per la corsa

Messaggio da Bodyc »

Ciao, ti parlo forse partendo da un punto di vista un po differente... nel senso che per quello che riguarda la TA non si parla di "esercizio" bensì di "uso di sé (in termini psico fisici)" .

Detto questo l'attività proposta nell'articolo è "valida" solo se si adotta un "vantaggio meccanico" in modo da "fare il meno possibile" e favorire una naturale espansione del copro. In quest'ottica è fondamentale adottare i supporti sotto la testa (l'altezza non viene scelta a caso), mantenere una o entrambe le gambe flesse (ci sono anche altre varianti, ma non "con le gambe appoggiate alla parete " ...https://www.youtube.com/watch?v=RLV9-bKl4vk )

Questo è il consiglio che posso darti in relazione a questo approccio... "sottoscrivo" ciò che ti hanno suggerito e estendo il concetto, puoi "eseguirlo" anche ei giorni in cui non corri. La schiena viene trascurata da molti (tutti) ... e in certe condizioni non puoi "riprodurre" .
Ultima modifica di fujiko il 19 feb 2016, 22:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.

Torna a “Infortuni e Terapie”