@ tomaszrunning: purtroppo no, possibile però che esista e non l'ho visto
@uGGlaGG: io ho provato con fino a 5 giorni di riposo e il dolore in effetti scompare dopo anche 3 giorni. Ma alla prima corsa si ripresenta, e sto correndo in media dai 5 agli 8 km a sessione, proprio per evitare che il dolore non mi permetta di correre per una settimana,
La cosa "bella" è che il problema è sorto da quando sono passato dalla corsa di tallone a quella di mesopiede (per dolore al ginocchio sx), e devo ammettere, sforzando davvero un po' troppo, passando dalla pura corsa di avampiede (un vero massacro) a quella di mesopiede molto più riposante. Nel penultimo allenamento ho notato che mentre col piede destro poggio più o meno di mesopiede, con piede sinistro poggio ancora un po' più di avampiede e la gamba sinistra si affatica molto di più. Inoltre la muscolatore della sinistra e più debole della destra. I conti dovrebbero tornare se penso che il ginocchio messo peggio È il destro, ma al destro non ho quasi mai dolori e questo, secondo me, perchè la muscolatura è più forte. Al contrario, la gamba sinistra, nonostante il ginocchio sembri messo meglio, è più debole (sia la gamba che il piede), cosa che insieme ad un appoggio più impegantivo (più di avampiede), mi porta ad avere 'sto maledetto dolore.
Alla luce di questo ragionamento, per me, da ignorante in materia abbastanza logico, ho pensato di controllare meglio l'appoggio del piede sinistro. Ieri ho quindi cercato di poggiare il piede sinitro come il destro, anche se non mi viene bene come col destro, diciamo concentrandomi a quasi ogni passo e mi è sembrato che il dolore non è aumentato, anche se sono andato a correre che il dolore non era ancora passato del tutto. Volevo per forza provare.
Detto questo, secondo me e almeno nel mio caso, il tutto viene da una tecnica di corsa un po' arrangiata, da autodidatta (guradando video o leggendo qua e là) e anche un po', nel mio caso, incosciente.
uGGlaGG, posso chiederti tu come corri?