Asics 33 M 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Oppototto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 975
Iscritto il: 11 gen 2013, 10:55
Località: Varese

Asics 33 M 2

Messaggio da Oppototto »

Dovrebbe essere una A3, qualcuno la conosce?

Immagine

:salut:
"Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della paura" J. Confield
csavi
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 209
Iscritto il: 12 ago 2015, 13:26

Re: RE: Asics 33 M 2

Messaggio da csavi »

]
Le vorrei provare anche io..

Inviato dal mio Archos 40 Titanium utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Anonymous il 1 mar 2016, 14:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario se e' la risposta al messaggio precedente
PB
5k 19m55s (201609 - StraBorgo - Borgomanero) - 3'59"/km
10k 41m14s (201610 - Memorial Laura Prati - Cardano Al Campo) - 4'07"/km
21.1k 1h32m15s (201611 - Mezza Maratona Terre d'Acqua - Trino) - 4'22"/km
Avatar utente
Oppototto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 975
Iscritto il: 11 gen 2013, 10:55
Località: Varese

Re: Asics 33 M 2

Messaggio da Oppototto »

Molto ma molto protettive e quindi non molto reattive.
Decisamente comode nella calzata e anche nell'allacciatura.
Ci ho corso 40 km per ora e non mi sono trovato per nulla male.
Il differenziale non mi sembra elevato, sembra più una scarpa natural.
La suola è decisamente da strada anche se ho corso su strade bianche, ma sicuramente non può andare oltre.
Spero di non affezionarmi perché il negoziante mi ha detto che non le faranno più.

:salut:
"Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della paura" J. Confield
Avatar utente
Oppototto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 975
Iscritto il: 11 gen 2013, 10:55
Località: Varese

Re: Asics 33 M 2

Messaggio da Oppototto »

Dati tecnici di questa scarpa:
- categoria A3 massimalista natural;
- peso 300 g US 9;
- differenziale 31 - 27 mm;
- tipologia terreno da strada.
Due strati compongono l'intersuola, quello a contatto del piede in Amplifoam, comodo e morbido ed in Solyte per durata e reattività.
Suola in Amar nel tallone e costruzione della tomaia senza cuciture interne.

:salut:
"Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della paura" J. Confield
alxandro7
Maratoneta
Messaggi: 427
Iscritto il: 7 gen 2011, 23:08

Re: Asics 33 M 2

Messaggio da alxandro7 »

come mai non le fanno piu???????
Avatar utente
Oppototto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 975
Iscritto il: 11 gen 2013, 10:55
Località: Varese

Re: Asics 33 M 2

Messaggio da Oppototto »

Forse non le usano in molti
"Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della paura" J. Confield
Avatar utente
Oppototto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 975
Iscritto il: 11 gen 2013, 10:55
Località: Varese

Re: Asics 33 M 2

Messaggio da Oppototto »

km 112 e mi sto trovando veramente bene!
che sia la mia scarpa?

:salut:
"Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della paura" J. Confield
Avatar utente
Oppototto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 975
Iscritto il: 11 gen 2013, 10:55
Località: Varese

Re: Asics 33 M 2

Messaggio da Oppototto »

Tornato a queste scarpe e percorso in totale ad oggi km 389,54.
Mi ci trovo benissimo, i dolori alle ginocchia mi stanno passando pur avendo aumentato il chilometraggio (sui 50 km a settimana con passo sui 5.20)
Nessun altro le usa?

:salut:
"Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della paura" J. Confield
Avatar utente
Oppototto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 975
Iscritto il: 11 gen 2013, 10:55
Località: Varese

Re: Asics 33 M 2

Messaggio da Oppototto »

km 550 e continuano ad andare.
Ottime anche su sassi bagnati, ottimo grip.

:salut:
"Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della paura" J. Confield

Torna a “Asics”