Buongiorno a tutti,
la domanda è molto semplice: vorrei fare una mezza ad aprile e finora ho fatto uscite max 18.5 km; ha senso fare un'uscita (prossimamente) che si avvicini molto alla distanza della mezza?
Grazie mille a chiunque risponda e mi scuso se, nel caso, non è la sezione adatta
sposto nella sezione adeguata.
e comunque, non capisco la domanda....vuoi fare una mezza senza nemmeno "avvicinarti molto" alla distanza, cosa che però hai gà fatto?
Nella mia inesperienza, se hai fatto 18.5, puoi tranquillamente fare 21. Alcune tabelle per la mezza portano i lunghi anche a 24 km. Certo, non farlo la settimana prima della gara, ma puoi farlo, e vedrai che riuscirai senza troppa fatica.
La prima mezza che ho fatto non avevo mai corso più di 13k e la ho chiusa in 1h52, la seconda ho fatto una preparazione "seria" con lunghi fino a 22 e l ho chiusa in 1h43 (poi ne sono seguite altre ma i tempi sono scesi per esperienza credo e km sulle zampe). Non so se sono serviti o meno ma credo siano utili più che altro per capire cosa ti aspetta e come te la passi dopo 20k sulle gambe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
nell'ultima uscita "lunga", ho fatto 17 a 5'14" di media...la domanda è: onestamente, la proiezione sulla mezza (con un percorso pressochè equivalente) quanto può valere? Io mi accontenterei di stare intorno all'1h50'
Be è un po difficile rispondere. Mancano 5k. Dopo i 17k ne avresti avuto ancora ? A che frequenza cardiaca eri o almeno respiravi a fatica o avevi respiro facile ? Io direi che potresti anche scendere sotto 1h50 complice anche adrenalina etc ma se è la prima mezza che ti frega il tempo ? Goditela e la sera stessa iscriviti alla prossima con l obiettivo di limare minuti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
allora: dati alla mano, ho fatto 17.3 arrivando a 174 bpm...un po' di fatica, ma penso di averne ancora; respiro non troppo affaticato (riuscivo ancora ad incitarmi da solo ).
Si, sul tempo della prima mezza non discuto...la faccio principalmente come sfida personale e deve essere un punto di partenza
Da un conto spannometrico che mi sono fatto (ossia il doppio più il 10% nella seconda parte della mezza), dovrei esserci, ma siamo nel campo delle ipotesi ecco
diciamo che i 4 km che ti mancano sono i più duri ed anche i più "misteriosi", se non sai come reagisce il tuo fisico.
però, come già scritto da Riccardo80, se lo fai almeno 14 giorni prima della gara, nulla ti vieta di provare una 21k intera....se ne hai, in quei 4 km puoi sprintare, oppure ti tocca rallentare, ma difficilmente potrà darsi il caso che non la porti a casa, la distanza complessiva.
@Doriano: esattamente...quella è la mia paura...la cosa più lunga che ho fatto in assoluto è un 18.5 (a 5'24") assolutamente non regolare e arrivando con pulsazioni equivalenti, ma vedendo praticamente tutto il presepe nell'ultimo km però, particolare non indifferente, un mese fa...e un mese fa la condizione era differente...
allora prova a farti un 21, coi dovuti tempi di recupero post, e parti a 5.30: al 15 fai un primo check e al 18 provi a dare tutto.
se chiudi "in forma" hai indicazioni utili per il ritmo gara (consiederando che in gara l'aspetto psicologico influisce di solito positivamente).