Salve a tutti,
in questa settimana ho corso 3 giorni di fila, per circa 10 km (corsa lenta). Dato che avevo appena reiniziato ho utilizzato "delle scarpe vecchie" che mi trovavo in casa. Il risultato è che ora mi ritrovo un dolore al piede destro, non sotto la pianta del piede ma ai bordi. All'inizio era nella parte interna e ora in quella esterna. Anche un leggero fastidio alle ginocchia, ma questo molto leggero.
Dopo 3 giorni di corsa e di questo "dolore" (avrei dovuto smettere al primo giorno) che non se ne andato ho fatto un giorno di stop dove il dolore si era attenuato di molto, ed ho comprato delle scarpe nuove (delle kalenji LM 3). Oggi ho riprovato a correre ed il dolore quasi a fine corsa si è ripresentato appieno.
Secondo voi può essere "semplicemente" che le vecchie scarpe mi hanno infiammato qualche nervo? O il fatto che ho fatto da semi novizio 10 km filati? O un pò tutti e due?
Io pensavo a questo punto di stare fermo qualche giorno, facendo passare il dolore, e poi reiniziare. Voi cosa ne pensate? Potrebbero volerci più di 2-3 giorni? secondo voi è la distanza ad avermi creato il problema o semplicemente le scarpe vecchie?
Perchè a me correre quei 10 km, ogni giorno, piace, mi scarica dello stress dopo una giornata di lavoro. Non vorrei però che sto esagerando a farlo ogni giorno e spero tanto che sia stato solo un problema imputabile alle scarpe poco buone.
Grazie mille per ogni risposta,
Neptune.
Dolore piede destro
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
- Località: Dolomiti
Dolore piede destro
Sei partito da 0 e hai corso per 3 giorni di fila 10 k ? Magari in sovrappeso e come hai detto con scarpe ormai vecchie e scariche ? Hai violato altri comandamenti ? [emoji3] . Non sono un esperto ma diciamo che senza sapere niente di te, l accoppiata scarpe/km ha fatto il suo. Io cominciai con un paio di puma con tacchetti per calcetto e mi infortunai. La regola dice che sarebbe meglio che riposassi un poco e magari al posto della corsa farei un bel po di camminata per qualche allenamento, non sono un medico ma credo che ti passerà presto (ma se dopo 1 settimana di camminata ti continua il dolore vai da un medico). Poi vai in un negozio serio e fatti controllare la corsa in modo che possano consigliarti la scarpa giusta per te. Poi evita di fare 10 k per 3 giorni consecutivi, per un novello runner meglio a giorni alterni e comunque sempre corsa lenta per mettere in saccoccia tanti km. Corri in modo da poter tenere una conversazione ipotetica oppure canticchia (corsa a respirazione facile). Sei in sovrappeso ? In quanto fai i 10k ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 5 mar 2016, 16:02
Re: Dolore piede destro
Dunque mi spiego meglio:
A Dicembre inizio una dieta e inizio anche a correre ogni week end, sempre con queste scarpette vecchie, però i km erano pochi (circa 4) e tutto filava liscio.
Nell'ultima settimana, che la dieta era anche a buon punto (peso 71kg e sono alto 1.73cm) ho provato a correre di più, ci ho preso gusto e ho iniziato a correre ogni giorno.
Dipotesi 1-2 giorni di fila a fare questi 10 km ecco il dolore.
Comunque i 10km li faccio in circa 1 ora e 20, il tempo è così alto anche perché ll'ultimo km e mezzo / 2 li faccio di camminata (anche perché sento il fantomatico dolore e smetto di correre).
Non credo con questi tempi, e con questo peso, di potermi definire un super atleta, però mi sto divertendo quindi perché no?
L'ultima corsa l'ho fatta con scarpe nuove kalenjii ld3 ed erano già tutta un'altra cosa rispetto le scarpette vecchie. Tuttavia probabilmente il dolore non era passato del tutto e sarà per quello che mi è tornato forte.
Secondo voi, anche quando mi passa del tutto il dolore, non è consigliabile correre ogni giorno (6 giorni a settimana)? Perchè io mi ci trovavo bene a fare movimento ogni giorno.. mi distende i muscoli sopratutto dopo il lavoro.
A Dicembre inizio una dieta e inizio anche a correre ogni week end, sempre con queste scarpette vecchie, però i km erano pochi (circa 4) e tutto filava liscio.
Nell'ultima settimana, che la dieta era anche a buon punto (peso 71kg e sono alto 1.73cm) ho provato a correre di più, ci ho preso gusto e ho iniziato a correre ogni giorno.
Dipotesi 1-2 giorni di fila a fare questi 10 km ecco il dolore.
Comunque i 10km li faccio in circa 1 ora e 20, il tempo è così alto anche perché ll'ultimo km e mezzo / 2 li faccio di camminata (anche perché sento il fantomatico dolore e smetto di correre).
Non credo con questi tempi, e con questo peso, di potermi definire un super atleta, però mi sto divertendo quindi perché no?
L'ultima corsa l'ho fatta con scarpe nuove kalenjii ld3 ed erano già tutta un'altra cosa rispetto le scarpette vecchie. Tuttavia probabilmente il dolore non era passato del tutto e sarà per quello che mi è tornato forte.
Secondo voi, anche quando mi passa del tutto il dolore, non è consigliabile correre ogni giorno (6 giorni a settimana)? Perchè io mi ci trovavo bene a fare movimento ogni giorno.. mi distende i muscoli sopratutto dopo il lavoro.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
- Località: Dolomiti
Re: Dolore piede destro
Non devi correre tutti i giorni se sei un runner novizio !!! Sei un super atleta perche non sei sul divano, sei dimagrito e corri !! Comunque vai a fare un test di appoggio, ogni negozio specializzato lo fa e vedi se sei supinatore, iperpronatore o neutro. Poi evita di correre o se proprio non ce la fai riduci molto i km e magari cammina velocemente. Quando avrai molti km sulle gambe magari potrai provare a correre 6 volte a settimana. Non sono un superesperto di corsa ma forse è anche ora che magari sui 3-4 allenamenti a settimana imposti un lavoro un po più veloce con meno km ma quando ti sarai completamente ripreso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 5 mar 2016, 16:02
Re: Dolore piede destro
Dite che non è proprio possibile correre 6 giorni a settimana con un giorno di riposo ?
Ho fatto 3 giorni di esercizi in casa, riposando il piede e ieri sono tornato a correre (ho fatto poco più di 6km anziché i soliti 10). Il piede non faceva più male tuttavia mi sono ritrovato con un po' di doloretti vari alle gambe. Magari è solo il corpo che si deve adattare al nuovo tipo di sforzo.
Gli esercizi in casa li faccio da un mese e mezzo ormai, 6 giorni su 7, e agli inizi effettivamente avevo anche li doloretti un po ovunque, poi il corpo si è abituato.
Mi trovo bene a fare esercizi ogni giorno per vari motivi, inanzitutto tutto mi piace la routine, poi essendo anche a dieta mi è piu facile bilanciarla sapendo che brucio sempre tot calorie. Inoltre uscito da lavoro mi scarico i nervi andando a correre!
Oggi ho fatto il giorno di totale riposo settimanale, per riprendermi anche dai doloretto di ieri, però mi piacerebbe far adattate il corpo allo sforzo giornaliero. Magari cerco di prenderla un po più alla leggera per il primo periodo, facendo 6 km invece che 10 e vediamo come va. Come regola generale comunque direi che se il giorno dopo ho "doloretti" mi fermo per farli passare.
Ho fatto 3 giorni di esercizi in casa, riposando il piede e ieri sono tornato a correre (ho fatto poco più di 6km anziché i soliti 10). Il piede non faceva più male tuttavia mi sono ritrovato con un po' di doloretti vari alle gambe. Magari è solo il corpo che si deve adattare al nuovo tipo di sforzo.
Gli esercizi in casa li faccio da un mese e mezzo ormai, 6 giorni su 7, e agli inizi effettivamente avevo anche li doloretti un po ovunque, poi il corpo si è abituato.
Mi trovo bene a fare esercizi ogni giorno per vari motivi, inanzitutto tutto mi piace la routine, poi essendo anche a dieta mi è piu facile bilanciarla sapendo che brucio sempre tot calorie. Inoltre uscito da lavoro mi scarico i nervi andando a correre!
Oggi ho fatto il giorno di totale riposo settimanale, per riprendermi anche dai doloretto di ieri, però mi piacerebbe far adattate il corpo allo sforzo giornaliero. Magari cerco di prenderla un po più alla leggera per il primo periodo, facendo 6 km invece che 10 e vediamo come va. Come regola generale comunque direi che se il giorno dopo ho "doloretti" mi fermo per farli passare.
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 5 mar 2016, 16:02
Re: Dolore piede destro
Il dolore al piede è passato totalmente, perfortuna, ma mi sono accorto che quando corro troppo mi fanno male le ginocchia. Leggendo un po in giro sembra si possa arginare/risolvere questo problema facendo degli esercizi per rafforzare le gambe, topo squat e affondi, voi che ne pensate ?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56
Re: Dolore piede destro
Anche io all'inizio avevo male alle ginocchia, devi dare tempo al tuo corpo di adattarsi, aumenta i km gradualmente e fai qualche riposo o attività alternativa, buone corse
8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:31:13 RT Cortina Dobbiaco (05/09/2021)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:31:13 RT Cortina Dobbiaco (05/09/2021)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)