Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Messaggio da ercole77 »

Ciao ragazzi domandona:
che colazione fare prima di una gara?
In particolare: cosa mangiate e soprattutto quando?

Dubbio del novellino prima di una 10k :mrgreen: :mrgreen:

Ciaooooooooooo
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Avatar utente
kosmiko
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 245
Iscritto il: 25 mar 2010, 14:26

Re: Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Messaggio da kosmiko »

per esperienza personale posso confermarti che non c'è una colazione ideale per tutti....l'importante è non esagerare nelle quantità e non mangiare troppo a ridosso della gara...per il resto l'ideale è non variare di molto l'abitudine alimentare che hai consolidato nel tempo.

Io ad esempio mi affido al classico cornetto e cappuccino del solito e fidato bar....nonostante i più consigliano alimenti più leggerini tipo fette biscottate,marmellata,latte di soia (riso) e te...ma io ho un metabolismo molto ma molto veloce....

Come si suol dire....è tutto soggettivo e solo col tempo e l'esperienza impari a riconoscere ciò che per te è meglio.
Ci sono istanti in cui la sola cosa che vorresti sentire è la musica dei tuoi passi tra la terra e il cielo (speriamo vada bene e si possa tenere)
Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Messaggio da TIBET »

Sono d'accordo con Kosmico, non c'è la "colazione" per tutti, io mi regolo così: almeno 2/3 ore prima della corsa, molto "leggera" ( una barretta e del the), meglio fare "carico" di carboidrati e liquidi a pranzo e cena il giorno prima.....
In genere, non si arriva ad utilizzare il "carburante" della colazione, almeno che non siamo gare molto lunghe.
Ultima modifica di TIBET il 30 apr 2010, 10:17, modificato 1 volta in totale.
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Messaggio da sbarbi »

Quoto TIBET che quota kosmiko, io non scendo mai sotto le 2 ore prima, perchè so che impiego circa 2 ore ad eliminare la sensazione di :pig: che mi da anche il mangiare poco.
Di solito Thè con 4 o 5 biscotti secchi, 4 o 5 noci/noccioline/mandorle e un frutto non enorme.
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Messaggio da ivan63 »

Io prima della gara come dell'allenamento domenicale faccio la mia solita colazione di ogni giorno almeno due ore prima: spremuta, fette biscottate, marmellata e miele. Fino ad ora mi sono trovato bene ma calcola che non ho percorso mai più di 20 km
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Messaggio da Now and forever »

Concordo: mantieni una colazione come quella che fai di solito: il tuo corpo è abituato così, soprattutto con una 10km che è gara comunque corta.
io faccio la stessa colazione:
the verde
2 fette biscottate conla marmellata
1 fetta biscottata con il miele
a volte se ho fame mi faccio una terza fetta alla marmellata
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Re: Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Messaggio da ercole77 »

Bene ragazzi, mitici come sempre.....erano le risposte che cercavo :salut: :salut: :salut:
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Avatar utente
Claudio
Top Runner
Messaggi: 6033
Iscritto il: 23 apr 2009, 10:31
Località: Roma

Re: Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Messaggio da Claudio »

Io di solito prendo 1 caffe e al max una fetta biscottata con marmmellata 2 ore e mezzo prima ,se faccio una maratona mangio un po di pu' 3 ore prima ,ma credo che sia una cosa soggettiva ,concordo in pieno il carico di carboidrati la sera prima .
5km 24
10 Km 47. 19
Mezza 1.43.25
Maratona 3.48.38
18 Maratone ne mancano 2 !!!

Solo chi OSA non vive di Rimpianti !!!!
Avatar utente
lucac
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
Località: Torino

Re: Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Messaggio da lucac »

Credo che dipenda anche da come sei abituato a correre la mattina.
Mi spiego: io per i lunghi domenicali o in genere quando corro la mattina presto, corro sempre a digiuno. Preferisco non avere un pesi sullo stomaco e la fame è l'ultimo dei problemi mentre corro (tieni presente che non sono mai andato oltre i 24km).
Quando si tratta di gare, visto che dal momento della sveglia alla corsa passano almeno un paio d'ore, mangio qualcosa per non avere fame prima della gara, ma in modo da arrivare con lo stomaco libero alla partenza.
In pratica ti consiglio di organizzarti in modo da potere correre come fai di solito.
I miei record:
Mezza maratona: 1h22'40" (29/11/09 Maratonina Terre d'Acqua - Trino)
10k: 36'44" (09/05/10 Un Po di Corsa - Torino)
Avatar utente
alealetn
Maratoneta
Messaggi: 261
Iscritto il: 10 set 2009, 22:56
Località: Periferia Nord di Trento

Re: Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Messaggio da alealetn »

Sarò old-style ma io, se la distanza è lunga, diciamo dalla mezza in su, mi affido ad una bella spaghettata con olio extravergine (circa 1 etto e mezzo) da ingurgitare almeno 3 h 30 prima della partenza. A seguire 1-2 panini con marmellata.
La gara è come la vita, ci sono i momenti brutti ma anche quelli belli...e comunque sia andata...ne è valsa la pena

Torna a “Alimentazione e Integrazione”